- L’informazione tiene a galla le tv, (Quotidiano Nazionale)
- Rai: mandate in onda la rivoluzione, Fabrizio Salina (Il Mondo)
- Marziani alla Rai, Denise Pardo (l’Espresso)
- Teche Rai, ridateci il futuro, Luigi Galella (Il Fatto Quotidiano)
- Il fascino perverso delle premiazioni estive, Aldo Grasso (Corriere della Sera)
Archivi quotidiani per luglio 27th, 2012
Rassegna stampa tv, 27 luglio 2012
Flavio Insinna torna in Rai (in radio, almeno per ora…)
Dopo il flop de Il Braccio e la Mente, il preserale primaverile di Canale 5, Flavio Insinna non perde tempo ed è pronto a lasciare la (sua) nave affondata… PROSEGUI LA LETTURA »
Focus (canale 56) debutta il 28 luglio (palinsesto)
Domani, 28 luglio alle ore 8, al canale 56 del digitale terrestre, debutta Focus, rete d’intrattenimento factual che nasce dall’accordo tra Switchover Media e Gruner+Jahr/Mondadori, editore del mensile omonimo. PROSEGUI LA LETTURA »
Donne in Festa: La5 punta sull’user generated content
La crisi attanaglia anche il mercato televisivo, i network puntano sul risparmio. PROSEGUI LA LETTURA »
Stasera su Rai3: Il passaggio dal fascismo alla repubblica
Nel nuovo appuntamento con La grande storia (in onda stasera su Rai3) dal titolo Si salvi chi può. I conti con il fascismo, verrà trasmesso un originale film-documento che approfondirà un aspetto poco raccontato. Un tema che in molti hanno voluto dimenticare, quasi un vulnus storico: come si è passati dal fascismo alla democrazia. PROSEGUI LA LETTURA »
Ascolti Tv giovedì 26 luglio 2012. SuperQuark a 2,9 milioni
Ascolti della prima serata di giovedì 26/7/2012. SuperQuark scende sotto i 3 milioni ma vince la serata. Il film di Canale 5 sfiora i 2,2 milioni. Tutte le altre reti Rai e Mediaset galleggiano intorno al 6%. Techetechetè supera di poco Veline. Beautiful regala a Canale 5 il 20.85% di share, I Simpson portano su Italia 1 oltre 2 milioni di spettatori.