Ieri sera Servizio pubblico di Michele Santoro, in onda su un network di tv locali, su Sky e su Cielo, è stato visto da 1.900.000 spettatori, pari al 7.65% di share. Nel dettaglio: la trasmissione è stata seguita da 473.000 spettatori (1,91% di share) su Cielo e 296.215 spettatori su SkyTG24 Eventi, il resto degli spettatori hanno seguito la trasmissione sul circuito di tv locali. Rispetto alla settimana scorsa la trasmissione guadagna circa 200mila telespettatori (+0.77% di share). Nonostante gli ascolti di Michele Santoro siano ancora sotto i 2 milioni, Servizio Pubblico è stata seguita da un milione di spettatori in più rispetto a Piazzapulita di Formigli su La7. Se cercavi i risultati di ascolto delle altre reti clicca qui.
Articoli con tag sky
Ascolti Servizio Pubblico 19/1/2012: Michele Santoro si ferma a 1,9 milioni di spettatori
Piazzapulita e Servizio Pubblico, puntate del 19 gennaio 2012
Il giovedì è la serata dei talk show politici. Ecco cosa proporranno Piazzapulita di Corrado Formigli (La7) e Servizio Pubblico di Michele Santoro (Cielo+Sky+tv locali). PROSEGUI LA LETTURA »
Ascolti Servizio Pubblico 13/1/2012: Michele Santoro si ferma sotto al 7% di share
Ieri sera Servizio pubblico di Michele Santoro, in onda su un network di tv locali, su Sky e per la prima volta su Cielo, canale generalista del digitale terrestre, è stato visto da 1.693.000 spettatori, pari al 6.88% di share. Nel dettaglio: la trasmissione è stata seguita da 446.000 spettatori (1,81% di share) su Cielo e 276.000 spettatori (1,12% di share) su SkyTG24 Eventi, il resto degli spettatori hanno seguito la trasmissione sul circuito di tv locali. I risultati di Santoro sono stati migliori di quelli di Corrado Formigli su La7: Piazzapulita è stata seguita da 1.237.000 spettatori, con uno share del 5.64%. Nonostante abbia battuto il suo allievo-sfidante, i risultati di ascolto di Michele Santoro rimangono bassi, specialmente in una giornata politicamente importante come quella di ieri (caso Cosentino e decisione della Consulta sui referendum). La messa in onda su Cielo non sembra aver portato un incremento sul numero complessivo dei telespettatori della trasmissione. (fonte dati ANSA). Se cercavi i risultati di ascolto delle altre reti clicca qui.
Piazzapulita e Servizio Pubblico, puntate del 12 gennaio 2012
Il giovedì è la serata dei talk show politici. Da questa sera Servizio Pubblico, la trasmissione di Michele Santoro, sarà visibile anche su Cielo, canale 26 (rete terrestre di Sky Italia). Ecco cosa proporranno Piazzapulita di Corrado Formigli e Servizio Pubblico di Michele Santoro. PROSEGUI LA LETTURA »
Ascolti Tv 2011: Canale 5 vince nel target 15-64 anni, Rai 1 nel totale degli individui
Oggi Publitalia ’80 ha pubblicato i risultati d’ascolto del 2011 dei canali Mediaset, reti di cui è concessionaria pubblicitaria esclusiva. PROSEGUI LA LETTURA »
Rassegna stampa tv, 9 gennaio 2012
- I nuovi parametri di un successo tv, Aldo Grasso (Corriere della Sera)
- Ma quanto piace a Monti andare in tv, Vittorio Feltri (il Giornale)
- Mario Monti a “Che tempo che fa”, redazione (il Post)
- Gli spot della Rai a Michele Santoro, Alessandro Gnocchi (il Giornale)
- Venti anni fa nasceva il Tg5, Raffaello Binelli (il Giornale)
- I primi 20 anni del Tg5, Alberto Guarnieri (il Messaggero)
- Intervista a Enrico Mentana: “Il Tg5 cambiò le news in tv”, Laura Rio (il Giornale)
- Internet e tv alla guerra dei diritti, Federico Unnia (Italia Oggi-Sette)
- Perchè la Rai non ha ricordato Taricone nell’ultima puntata di “Tutti pazzi per amore”?, Massimo Falcioni (Daw-blog.com)
Rassegna stampa tv, 5 gennaio 2012
- Fiction: l’invasione mafiosa in tv, Francesca D’Angelo (Libero)
- Dopo X Factor Sky è più generalista, redazione (Italia Oggi)
- La Ventura vuole uno show alla Letterman, Laura Rio (il Giornale)
- Le serie-fallimento: i sequel che non vedremo, Lara Gusatto (TvZap-Kataweb.it)
Rassegna stampa tv, 20 dicembre 2011
- Fabio Fazio si schinata su Enzo Jannacci, Riccardo Bocca (L’Espresso)
- Fazio e la promozione permanente nel salottino della sinistra chic, Luigi Mascheroni (il Giornale)
- La telezarina Bianca Berlinguer, Renato Stanco (Lettera43.it)
- Frequenze tv: il beauty contest non serve più, Andrea Bassi (MF-MilanoFinanza)
- Telecom Italia Media a caccia di alleati industriali, S.Fi. (Il Sole 24 Ore)
- “Mediaset, non toglierci l’amata CentoVetrine”, Platinette (DiPiù Tv)
- La tv delle feste, a cura di Antonio Mustara (Tv Sorrisi e Canzoni)
- “C’era una volta/Once Upon a Time”: quando la fiaba diventa un incubo, Valentina Ariete (TvZap-Kataweb.it)
Ascolti Santoro 15/12/2011: solo 1,6 milioni di spettatori ma recupera rispetto alla settimana scorsa
Ieri sera Servizio pubblico di Michele Santoro, in onda su un network di tv locali e su Sky, è stato visto da 1.627.000 spettatori, pari al 6,89% di share. Rispetto al tracollo della settimana scorsa (leggi qui e qui), Michele Santoro recupera quasi 2 punti percentuali di share e quasi mezzo milione di spettatori e torna a superare Piazzapulita di Corrado Formigli su La7 che si è fermato al 6.35% di share con 1.338.000 spettatori. (fonte dati ANSA)
Il calo di ascolti di Michele Santoro
Abbiamo voluto visualizzare tramite due grafici (share e telespettatori) il netto calo di ascolti della trasmissione Servizio Pubblico di Michele Santoro. PROSEGUI LA LETTURA »