TuttoTv.info | tutte le info sulla tv

Articoli con tag servizio

Indovina chi viene a cena, puntata del 15 maggio 2017

indovina-ci-viene-a-cena-primavera-2017

A cosa servono 5 mila veterinari pubblici? A garantire la salubrità degli alimenti di origine animale. Controllano gli allevamenti, la somministrazione dei farmaci, i mangimifici, i macelli, le industrie di macellazione. Parte da qui la nuova puntata di Indovina chi viene a cena in onda lunedì 15 maggio alle 21.05 su Rai3PROSEGUI LA LETTURA »

Report, puntata dell’8 maggio 2017

report-sigfrido-ranucciLunedì 8 maggio 2017, alle 21.30 su Rai3, nuovo appuntamento con Report, condotto adesso da Sigfrido RanucciPROSEGUI LA LETTURA »

Indovina chi viene a cena, puntata dell’8 maggio 2017

indovina-ci-viene-a-cena-primavera-2017

Nuovo appuntamento con Indovina chi viene a cena, il programma di Sabrina Giannini, in onda lunedì 8 maggio 2017 alle 21.05 su Rai3. Dal dentifricio al rossetto, dal budino al gelato: a nostra insaputa le alghe da tempo fanno parte della nostra dieta. Oggi sono un “nuovo cibo” che ha sempre più mercato. Si andrà in Olanda per saperne di più di questo alimento e su come viene coltivato. Anche per le alghe infatti esistono coltivazioni biologiche e non. Del resto in Europa non esistono regole precise per questi alimenti, solo la Francia ha stilato una lista di quelle commestibili. E il rischio è che provengano dal Giappone o dalla Cina dove molte coltivazioni sono inquinate da metalli pesanti. Del resto qui da noi i controlli sono pochi e superficiali sulle alghe importate dall’Asia. Altro problema: quello della raccolta selvaggia che distrugge coste e fondali. Le alghe hanno infatti una funzione vitale per preservare i litorali dall’erosione. Le alghe sono comunque un alimento ricco di proprietà tanto che il governo olandese ha stanziato 6 milioni di euro per sviluppare queste coltivazioni. E vengono servite anche negli ospedali in sostituzione della carne o della soia, ad esempio, per i malati oncologici. Nei nostri ospedali, invece, nessuna traccia di alghe per curare con l’alimentazione chi è malato di tumore. Anzi spesso viene servita la carne rossa nonostante le linee guida europee ne sconsiglino l’assunzione per patologie del genere. Qualcosa sta cambiando. Ma siamo ben lontani dall’hamburger di alghe servito in corsia negli ospedali olandesi e abbiamo fatto solo piccoli passi avanti nel considerare il cibo come una vera e propria cura.


Report, puntata del 10 aprile 2017

report-sigfrido-ranucciLunedì 10 aprile 2017, alle 21.30 su Rai3, terzo appuntamento con Report, condotto adesso da Sigfrido Ranucci che raccoglie il testimone da Milena GabanelliPROSEGUI LA LETTURA »

Indovina chi viene a cena, puntata del 10 aprile 2017

indovina-ci-viene-a-cena-primavera-2017

Nuovo appuntamento con Indovina chi viene a cena, il programma di Sabrina Giannini, in onda lunedì 10 aprile alle 21.05 su Rai3. Non è questione di perversione alimentare, quello degli insetti è il nuovo business dell’alimentazione. Vale per ora 30 milioni di euro. Ed è inutile fare gli schizzinosi, perché volenti o nolenti gli insetti li mangiamo e li beviamo da tempo. Nelle “bevande rosse”, ad esempio, è finito per anni un parassita, la cocciniglia. Almeno era un colorante naturale. Oggi non si sa a cosa debbano il loro colore rosso alcuni famosi aperitivi. Forse a uno dei tanti coloranti chimici permessi dall’Europa e non tutti innocui? Gli insetti poi sono anche ricchi di proteine, tanto che per la Fao potrebbero essere la soluzione al problema della fame nel mondo. Il nostro è un viaggio nell’Europa appassionata di vermi al cioccolato, grilli-patatina o larve che sanno di nocciola. Siamo andati a vedere come li allevano, come li preparano, dove li vendono, chi li consuma. Ma ci siamo anche chiesti a che punto è la lotta biologica, cioè gli insetti allevati per sconfiggere parassiti di coltivazioni o allevamenti. Il quadro non è confortante. Il classico insetticida ha ancora la meglio sulla lotta tra insetti buoni e quelli nocivi per piante e animali. Con buona pace di api e altre specie di impollinatori, che rischiano l’estinzione. E non certo perché finiti nei nostri piatti.


Report, puntata del 3 aprile 2017

report-sigfrido-ranucciLunedì 3 aprile 2017, alle 21.30 su Rai3, secondo appuntamento con Report, condotto adesso da Sigfrido Ranucci che raccoglie il testimone da Milena GabanelliPROSEGUI LA LETTURA »

Indovina chi viene a cena, puntata del 3 aprile 2017

indovina-ci-viene-a-cena-primavera-2017

Sabrina Giannini

Lo chiamano il “punto G” del gusto, il punto massimo del godimento quando mangiamo. Le industrie alimentari lo conoscono meglio di noi e sanno come stimolarlo. Con ingredienti eccitanti che messi insieme sono irresistibili: zucchero, grasso e sale. La chiamano la Santa Trinità. Non è così naturale l’eccesso di amore per lo zucchero così come non lo è aprire un pacchetto di patatine e non riuscire più a smettere. Per scoprire cosa sa l’industria dei nostri punti sensibili Indovina chi viene a cena fa tappa in Finlandia, negli Stati Uniti, a Bruxelles e in Sicilia, nelle miniere di sale. Un viaggio nelle strategie nascoste di chi conosce bene la nostra fisiologia del piacere e che non vuole svelare in etichetta i segreti delle sue ricette. In onda lunedì 3 aprile 2017 alle 21.05, su Rai3.


Report, puntata del 27 marzo 2017

report-sigfrido-ranucciLunedì 27 marzo 2017, alle 21.30 su Rai3, ritorna l’appuntamento con Report, condotto adesso da Sigfrido Ranucci che raccoglie il testimone da Milena GabanelliPROSEGUI LA LETTURA »

Indovina chi viene a cena, puntata del 27 marzo 2017

 

indovina-ci-viene-a-cena-primavera-2017Torna Indovina chi viene a cena, il programma di Sabrina Giannini in onda da lunedì 27 marzo 2017, alle 21.05 su Rai3. “Sano come un pesce”, un racconto di Adele Grossi, è il titolo della prima puntata. Venticinque chili di pesce a testa in un anno, tanto ne consuma in media un italiano. Il più amato è il salmone che non è esattamente quello che vediamo risalire la corrente nei documentari naturalistici. Le telecamere del programma sono entrate negli “allevamenti intensivi” della Norvegia per capire cosa ci ritroviamo nel piatto. E il salmone è stato anche analizzato. I risultati non sono rassicuranti. La cosa singolare è che non siano le autorità a ricercare sostanze contaminanti. Il viaggio continua nelle acque italiane non certo cristalline per affrontare il problema dei cosiddetti interferenti endocrini, che hanno trasformato la natura e il sesso dei pesci. Tanto da farci pensare davvero di non saper più che pesci prendere…


Report, puntata del 28 novembre 2016

milena-gabanelli

Lunedì 28 novembre 2016, alle 21.30 su Rai3, ultimo appuntamento stagionale con Report e ultima puntata condotta da Milena Gabanelli; a primavera, quando la trasmissione tornerà in onda, la conduzione sarà affidata Sigfrido Ranucci, storico coautore della giornalista.  PROSEGUI LA LETTURA »

TRAME – TERRA AMARA

Terra Amara - Trame

TRAME – BEAUTIFUL

Beautiful - Trame

TRAME – UN ALTRO DOMANI

Un altro domani - Trame

NETFLIX, LE SERIE PIÙ VISTE

Netflix Top 10

Categorie

ARCHIVIO

maggio: 2025
L M M G V S D
« apr    
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  

Favicon Plugin made by Cheap Web Hosting