La 69ᵃ edizione del Festival della Canzone Italiana di Sanremo – che vede per il secondo anno la direzione artistica di Claudio Baglioni – andrà in onda su Rai1 dal 5 al 9 febbraio 2019 in diretta dal Teatro Ariston. Il Festival si articolerà in cinque serate e, novità di questa edizione, prevederà un’unica gara: non ci saranno più “campioni” e “nuove proposte” ma solo artisti che concorreranno alla pari affinché la loro canzone possa conseguire la vittoria (due vincitori di Sanremo Giovani – che si svolgerà il 20 e 21 dicembre – accederanno alla gara di febbraio 2019). PROSEGUI LA LETTURA »
Articoli con tag programma
Mondiali di Russia 2017: il calendario delle partite sulle reti Mediaset
Mediaset ha comunicato il palinsesto di tutte le 64 partite dei Campionati Mondiali di Calcio, che si terranno in Russia dal 14 giugno al 15 luglio 2018. Le partite saranno trasmesse in chiaro e in diretta su tre canali: Canale 5, Italia 1 e 20. A questi si aggiunge Mediaset Extra che ospiterà il commento ironico e pungente della Gialappa’s Band. PROSEGUI LA LETTURA »
Sanremo 2016, scaletta della quarta serata: ospiti e ordine di uscita dei cantanti
Durante la quarta serata di Sanremo 2016 conosceremo il nome del primo vincitore di quest’anno: Carlo Conti, infatti, proclamerà il nome del trionfatore nella categoria ‘Nuove proposte’. PROSEGUI LA LETTURA »
Sanremo 2016, scaletta della terza serata: ospiti e ordine delle cover
Stasera, giovedì 11 febbraio 2016, a partire dalle 20.30 su Rai1, andrà in onda la terza serata della 66° edizione Festival di Sanremo. Si comincia con le sfide dirette delle Nuove Proposte. PROSEGUI LA LETTURA »
Sanremo 2016, scaletta della seconda serata: ospiti e ordine di uscita dei cantanti
Ospiti della seconda serata del 66° Festival di Sanremo sono: Nicole Kidman, Nino Frassica, Eros Ramazzotti, Ellie Goulding ed Ezio Bosso. La scaletta della seconda serata prevede innanzitutto l’esibizione dei dieci Campioni, oltre a 4 Nuove Proposte. PROSEGUI LA LETTURA »
Sanremo 2016: il programma serata per serata (anticipazioni e ospiti)
Ecco il programma (anticipazioni e ospiti) di tutte le cinque serate di Sanremo 2016 – 66° Festival della Canzone Italiana, in onda su Rai1 dal 9 al 13 febbraio e condotto da Carlo Conti con Gabriel Garko, Virginia Raffaele e Madalina Ghenea. PROSEGUI LA LETTURA »
Sanremo 2016, scaletta della prima serata: l’ordine di uscita dei cantanti
Questo sarà l’ordine in cui i primi dieci cantanti in gara si esibiranno stasera – martedì 9 febbraio – nella prima serata del Festival di Sanremo 2016:
- Lorenzo Fragola “Infinite volte”
- Noemi “La borsa di una donna”
- Dear Jack “Mezzo respiro”
- Giovanni Caccamo e Deborah Iurato “Via da qui”
- Gli Stadio “Un giorno mi dirai”
- Arisa “Guardando il cielo”
- Enrico Ruggeri “Il primo amore non si scorda mai”
- Bluvertigo “Semplicemente”
- Rocco Hunt “Wake Up”
- Irene Fornaciari “Blu”
Per scoprire gli ospiti della serata, clicca qui >>
María Bouzas (Donna Francisca) a Verissimo, sabato 27 settembre 2014
María Bouzas, l’attrice spagnola che interpreta la perfida Donna Francisca Montenegro nella telenovela Il Segreto, sabato 27 settembre 2014 sarà ospite di Silvia Toffanin a Verissimo. PROSEGUI LA LETTURA »
Così Lontani Così Vicini, il people show di Rai1 con Al Bano e Cristina Parodi
Così Lontani Così Vicini è il nuovo people show di Rai1 che farà riavvicinare parenti e conoscenti che si sono persi di vista. Come dite? È come Carramba e C’è Posta per Te? Il concept forse è il solito ma questo format, a differenza degli altri due, è totalmente “on the road” e non prevede la cornice dello studio televisivo… PROSEGUI LA LETTURA »
I più visti della scorsa settimana, 6-12 maggio 2013
I programmi più visti della settimana 6-12 maggio 2013.
- Il più visto in assoluto: Il Commissario Montalbano (Rai1, lunedì, 10.715.000 spettatori)
- Il più visto in prima serata: Il Commissario Montalbano (Rai1, lunedì, 10.715.000 spettatori)
- La fiction più vista: Il Commissario Montalbano (Rai1, lunedì, 10.715.000 spettatori)
- Il varietà/talent/reality più visto: Amici (Canale 5, sabato, 4.843..000 spettatori)
- Il programma di attualità più visto: Ballarò (Rai 3, martedì, 3.788.000 spettatori)
- Il film più visto: Io vi troverò (Canale 5, giovedì, 3.455.000 spettatori)
- Il telefilm più visto: NCIS (Rai 2, domenica, 2.741.000 spettatori)