Mediaset ha già preparato i palinsesti per gennaio e febbraio 2013. In questo post esamineremo le novità riguardanti la prima serata di Canale 5, Italia 1 e Rete 4 (i palinsesti del daytime sono praticamente invariati rispetto agli attuali). PROSEGUI LA LETTURA »
Articoli con tag palinsesti
Quando ripartono i programmi televisivi (Rai, Mediaset, La7)
In questo post vedremo quando ricominciano tutti (o quasi) i programmi delle reti Rai, Mediaset e La7 della prossima stagione. PROSEGUI LA LETTURA »
Rassegna stampa tv, 20 agosto 2012
- Crollo dei ricavi per le tv locali, Barbara Bisazza (Il Sole 24 Ore)
 - Informazione regionale tra alti e bassi, Barbara Bisazza (Il Sole 24 Ore)
 - Vuoi un consiglio? C’è la factual tv, Alessandra Comazzi (La Stampa)
 - La Tv che aspettate, Serena La Rosa (Gioia)
 - Quando “Quelli che il calcio” erano pochi, Gregorio Paolini (Glennville)
 - Intervista a Cristina Parodi, Federica Furino (Gioia)
 
L’Onore e il Rispetto – Parte Terza, anticipazioni
Da martedì 11 settembre 2012 (leggi qui>>), Canale 5 proporrà la terza parte de L’Onore e il Rispetto, la serie tv interpretata da Gabriel Garko. PROSEGUI LA LETTURA »
Palinsesti Mediaset autunno 2012, aggiornamenti
In questi giorni Mediaset sta “limando” i palinsesti dell’autunno 2012.  PROSEGUI LA LETTURA »
Aldo Grasso promuove Giallo (canale 38)

Oltre all’interesse crescente del pubblico, a promuovere Giallo (canale 38) – la rete di Switchover Media dedicata alle serie tv di genere crime – ci pensa anche Aldo Grasso sul Corriere della Sera di stamani. PROSEGUI LA LETTURA »
Rassegna stampa tv, 26 giugno 2012
- Nuova fumata nera sul cda Rai, (Finanza & Mercati)
 - Malumori Pdl, impasse per il cda Rai, Paolo Conti (Corriere della Sera)
 - Se i politici citassero Tony Soprano…, Aldo Grasso (Corriere della Sera)
 - Euro 2012 e la tradizione Rai, Gregorio Paolini (Glenville)
 - Con “Mammoni” riscopriamo il rapporto madre-figlio, Platinette (DiPiù TV)
 - Vero, il vintage è anche sul digitale terrestre, Stefania Carini (Europa)
 - Intervista a Marcello Masi, direttore Tg2, Gian Marco Giura (Italia Oggi)
 - Rai: ecco cosa vedremo, Barbara Mosconi (Tv Sorrisi e Canzoni)
 - Quanti tesori nelle Teche Rai, Barbara Mosconi (Tv Sorrisi e Canzoni)
 
Rassegna stampa tv, 25 giugno 2012
- La tv di Berlusconi in Francia, Anais Ginori (il Post)
 - La storia illuminate di La Cinq, Gregorio Paolini (Glenville)
 - Valsecchi, il genio burbero che trasforma la fiction in oro, Maurizio Caverzan (il Giornale)
 - Tivù, la guerra dei palinsesti, Renato Stanco (Lettera43)
 - A chi andrà La7?, Mauro Scarpellini (Millecanali)
 - Serie tv: tappabuchi di qualità, Aldo Grasso (Corriere della Sera)
 - Cuochi, fiamme e applausi, Riccardo Bocca (l’Espresso blog)
 - I 25 anni di “Indietro Tutta”, intervista a Arbore, Fabrizio Basso (Il Secolo XIX)
 - La Rai che vedremo, Repossi-De Pasquale-Geronimo (DiPiù)
 
Rassegna stampa tv, 19 giugno 2012
- Celentano: dagli antiberlusconiani a Mediaset, Francesco Borgonovo (Libero)
 - Mediaset libera Celentano, Renato Stanco (Lettera43)
 - Non c’è merito nel futuro della Rai, Massimiliano Lenzi (Il Tempo)
 - La Rai dell’eterno ritorno, Luca Dondoni (La Stampa)
 - La Rai delle vecchie glorie, Marco Molendini (il Messaggero)
 - La Rai si consegna a Fazio (e Saviano), Laura Rio (il Giornale)
 - Rai: la paralisi è ormai mortale, Alessandra Comazzi (La Stampa)
 - Tv: tra lobby e società civile, Gregorio Paolini (Glenville)
 - Il grande show della stanca tv generalista, Bibi Ballandi (QN)
 - I 13 fenomeni della stagione tv, Solange Savagnone (Tv Sorrisi e Canzoni)
 - L’estate delle repliche invade la tv, Mirella Poggialini (Avvenire)
 
Rassegna stampa tv, 1 giugno 2012
- Rai, il cda boccia i palinsesti, Paolo Conti (Correre della Sera)
 - Rai, palinsesti bocciati dal cda, Marco Mele (Il Sole 24 Ore)
 - Rai nel caos, Goffredo De Marchis (la Repubblica)
 - Rai2 non riesce a trovare il successore di Santoro, Laura Rio (il Giornale)
 - Minzolini a capo dei corrispondenti, (il Giornale)
 - La Rai si tiene Minzolini, Renato Stanco (Lettera43)
 - Bondi cerca rifiugio alla Rai, Roberto Sommella (MF)
 - Crozza ok, ma manca il ritmo, Aldo Grasso (Corriere della Sera)
 








