Martedì 15 marzo 2016, in prima serata su Canale 5, andrà in onda la prima puntata (di 8 totali) di Non è stato mio figlio, il nuovo family drama con Gabriel Garko e Stefania Sandrelli, prodotto dalla Ares Film di Alberto Tarallo e Teodosio Losito. Mercoledì 16 marzo 2016 verrà trasmessa la seconda puntata. PROSEGUI LA LETTURA »
Articoli con tag miniserie
Non è stato mio figlio, anticipazioni, prima e seconda puntata, 15 e 16 marzo 2016
Io non mi arrendo, anticipazioni e trama, 15 e 16 febbraio 2016, su Rai1
Io non mi arrendo. Una storia vera ambientata nella Terra dei Fuochi. Giuseppe Fiorello è il protagonista della fiction dedicata alla figura di Roberto Mancini, il poliziotto che per primo portò alla luce il dramma dello sversamento illegale di rifiuti tossici in Campania. Un film, per la regia di Enzo Monteleone, liberamente ispirato alla vicenda di un uomo straordinario e di una terra martoriata in cerca di riscatto. Lunedì 15 e martedì 16 febbraio in prima serata su Rai1. PROSEGUI LA LETTURA »
Luisa Spagnoli: anche Aldo Grasso solleva i nostri stessi dubbi sulla fiction
Questa mattina sul Corriere della Sera compare un articolo di Aldo Grasso a commento della fiction Luisa Spagnoli. Registriamo con piacere che anche l’importante critico televisivo arriva a conclusioni molto simili a quelle fatte da noi (la nostra recensione è qui) esattamente 24 ore fa. PROSEGUI LA LETTURA »
Luisa Spagnoli: più puzza di naftalina che profumo di cioccolato
Per i fortunati che non si sono sciroppati il nuovo biopic di Rai1, diciamo subito che Luisa Spagnoli è stata una donna libera e forte, imprenditrice di successo, figura chiave della Perugina (è lei l’inventrice del Bacio) e fondatrice della casa di moda che porta il suo nome. Gioiamo del fatto che, per una volta, la fiction Rai rivolga il suo sguardo ad una mente creativa e produttiva e non solo a santi, eroi e servitori dello stato… Però la fiction, più che profumare di cioccolato, puzza di naftalina (come al solito!). PROSEGUI LA LETTURA »
Luisa Spagnoli, anticipazioni e trama, 1 e 2 febbraio 2016 su Rai1
La storia di una donna di umili origini che nei primi anni del Novecento, destreggiandosi tra mille difficoltà e altrettanti retaggi culturali, trasformò i suoi sogni in “impresa”, prima fondando l’impero dolciario della Perugina e poi dando vita ad un marchio di moda che conquistò il mondo trasformando un “semplice nome”, il suo, “Luisa Spagnoli”, in una vera e propria icona dello stile made in Italy. Il racconto appassionante delle vicissitudini che portarono una ragazza povera di provincia ad essere una delle prime e più grandi imprenditrici italiane, protagonista dell’economia e della cultura del nostro Paese. Luisa Spagnoli, una coproduzione Rai Fiction – Moviheart di Massimiliano La Pegna, per la regia di Lodovico Gasparini, in onda in due puntate, in prima visione tv su Rai1, lunedì 1 e martedì 2 febbraio 2016 in prima serata. PROSEGUI LA LETTURA »
Tango per la libertà, 12 e 13 gennaio su Rai1 (anticipazioni)
Alessandro Preziosi torna in tv, protagonista di un film di Alberto Negrin, Tango per la Libertà, miniserie in due puntate in onda in prima serata su Rai1, martedì 12 e mercoledì 13 gennaio 2016. Liberamente ispirato all’opera letteraria, edita da Feltrinelli, Niente asilo politico di Enrico Calamai, viceconsole italiano a Buenos Aires nel 1976, che riuscì a salvare – tramite l’emissione di passaporti italiani e l’organizzazione di viaggi a carico dell’ambasciata – decine di cittadini argentini in pericolo, è una coproduzione Rai Fiction Compagnia Leone Cinematografica, prodotta da Francesco e Federico Scardamaglia. Nel ricco cast, tra gli altri, Rocío Munoz Morales, Giorgio Marchesi, Anna Valle, Franco Castellano. PROSEGUI LA LETTURA »