- Le serie tv Usa sono maltrattate in Italia, Luca Gallesi (il Giornale)
- Quelle serie tv che tirano la volata a Obama, Silvia Kramar (il Giornale)
- Paolo Limiti, re del kitsch, Riccardo Bocca (l’Espresso)
- I detective Bbc e il nuoto olimpico, Aldo Grasso (Corriere della Sera)
- Il nuoto fa acqua, la tv no, Massimiliano Lenzi (Il Tempo)
- Tv locali, un bene prezioso, Marco Vitiglio (Di Tutto)
Articoli con tag londra 2012
Rassegna stampa tv, 3 agosto 2012
Rassegna stampa tv, 2 agosto 2012
- Rai: i consiglieri si riducono le spese di rappresentanza, (Italia Oggi)
- Mediaset in crisi, in borsa fa -11%, Valerio Testi (MF)
- Il futuro di Mediaset? Riguarda tutti, Gregorio Paolini (Glenville)
- Assalto tedesco alla tv italiana, Antonio Calitri (Italia Oggi)
- La filosofia circolare del Caressa Olimpico, Aldo Grasso (Corriere della Sera)
- L’ossessione televisiva delle atlete, Massimiliano Lenzi (Il Tempo)
- La Rai va in confusione da spot, Maurizio Caverzan (il Giornale)
- Misteri della Fede(rica Pellegrini), Riccardo Bocca (l’Espresso blog)
- Olimpiadi, se la diretta è sul web, Stefania Carini (Europa)
- Olimpiadi in tv, il reality sul podio, Mirella Poggialini (Avvenire)
Rassegna stampa tv, 1 agosto 2012
- Utili Mediaset più che dimezzati, Carlo Festa (Il Sole 24 Ore)
- Mediaset: calano gli spot, bene i tagli, (il Giornale)
- Mediaset, l’utile cala del 73,5%, Marco A. Capisani (Italia Oggi)
- Olimpiadi: buoni share per la Rai, Fabrizio Casinelli, Rai (Libero)
- Olimpiadi in differita: America furiosa con la Nbc, Francesco Perugini (Libero)
- Gli spot idilliaci delle sorelle Parodi, Aldo Grasso (Corriere della Sera)
- Tv per ragazzi, baby-sitter ideale, Mauro Scarpellini (Eurosat)
- Intervista a G. Toti: Il nuovo Tg4, Francesco Chignola (Tv Sorrisi e Canzoni)
Rassegna stampa tv, 31 luglio 2012
- Olimpiadi: Sky pensiona “nonna” Rai, Francesco Perugini (Libero)
- Olimpiadi: Sky sul podio, Rai perdente, Stefania Carini (Europa)
- Rai: pensioni d’oro e questioni di merito, Aldo Grasso (Corriere della Sera)
- “Quinta Colonna” ha trovato la strada, Maurizio Costanzo (il Messaggero)
- Angela l’eversivo, Riccardo Bocca (l’Espresso blog)
- Intervista a Fabio Fazio, Aldo Vitali (Tv Sorrisi e Canzoni)
Rassegna stampa tv, 30 luglio 2012
- Rai sommersa dalle cause di lavoro, Sergio Rizzo (Corriere della Sera)
- Tv e minori, addio alle fasce protette. Finalmente!, (TuttoTv.info)
- Addio alla fascia protetta, le associazioni insorgono, Enza Cusmai (il Giornale)
- Tv e minori, addio fasce protette, Giacomo Gambassi (Avvenire)
- Il tesoro delle Teche Rai, Aldo Grasso (Corriere della Sera)
- Techetechetè, boom della tv vintage, Donatella Aragozzini (Leggo)
- Il futuro della tv: coach show e interattività, Monica Bozzellini (Pubblicità Italia)
- Lo sport soccorre la tv “apatica”, Massimiliano Lenzi (Il Tempo)
- Noi, Danny Boyle e la cultura pop, Gregorio Paolini (Glenville)
- Intervista a Pippo Baudo, Silvia Fumarola (la Repubblica)
- Intervista a Massimo Giletti, Micaela Urbano (il Messaggero)
Rassegna stampa tv, 24 luglio 2012
- Tv generaliste: un (altro) anno deludente, Mauro Scarpellini (Millecanali)
- La memoria della Rai, Maurizio Costanzo (il Messaggero)
- La musica, la tv e i troppi luoghi comuni, Bibi Ballandi (QN)
- Se anche “Blob” sembra in vacanza, Aldo Grasso (Corriere della Sera)
- Olimpiadi, Sky sperimenta. E la Rai?, Stefania Carini (Europa)