- Fabio Volo, incongruenza pop, Aldo Grasso (Corriere della Sera)
- Volo: cazzeggio, complessi e narcisismo, Maurizio Caverzan (il Giornale)
- Fabio Volo è ancora figlio unico, Stefania Carini (Europa)
- La leggerezza in volo, redazione (Italia Oggi)
- Luisella Costamagna, naufraga senza zattera, Riccardo Bocca (l’Espresso)
Articoli con tag corriere della sera
Rassegna stampa tv, 23 marzo 2012
(Fabio) Volo in Diretta, gli ascolti crollano al 3%
La seconda puntata di Volo in diretta, è stata una vera e propria tragedia per gli ascolti della trasmissione di Fabio Volo. PROSEGUI LA LETTURA »
La crisi di Rai 3 e di La7 secondo Aldo Grasso
In questo video, Aldo Grasso, critico tv del Corriere, prova a spiegare i motivi del calo di ascolti di Rai 3 e di La7. Grasso individua due cause principali: il venir meno del “nemico” Silvio Berlusconi e la presenza di due direttori di rete che propongono modelli televisivi vecchi e desueti.
Rassegna stampa tv, 21 marzo 2012
- Separare “Rai pubblica” e “Rai commerciale”, Angelo Panebianco (Corriere della Sera)
- Una “Rai pubblica” non può evolversi, Franco Debenedetti (Vanity Fair)
- I flop di La7, Giampaolo Pansa (Libero)
- La7: lo spauracchio de “L’ispettore Barnaby”, Tommaso Labranca (Oggi)
- Bignardi in crisi d’ascolti e d’identità, Massimo Falcioni (Daw)
- Un peccato tenere “Terra!” ai margini, Aldo Grasso (Corriere della Sera)
- Intervista a Luca e Paolo, Valerio Palmieri (Chi)
Rassegna stampa tv, 19 marzo 2012
- Evento Montalbano (anche da giovane), Aldo Grasso (Corriere della Sera)
- Lucia Annunziata, lo scontro con Rutelli, Paola Setti (il Giornale)
- La tv generalista non è morta, s.car. (la Repubblica-Affari & Finanza)
- Baudo, democristiano nostalgico e arrabbiato, Tony Damascelli (il Giornale)
- La nuova Costamagna non convince, Aldo Grasso (Corriere della Sera)
- La nascita delle tv del Biscione, Antonio Dipollina (la Repubblica-Tutto Milano)
- Intervista a Enrico Mentana, Antonello Caporale (la Repubblica)
- Digitale, la seconda generazione, Enzo Lima (Corriere delle Comunicazioni)
- Come internet rivoluziona la tv, Stefano Carli (la Repubblica-Affari & Finanza)
- I papà nelle serie americane, Anna Lupini (TvZap-Kataweb.it)
Gialappa’s Band: “A Mediaset ci fanno lavorare poco”
Il numero del Corriere della Sera di stamani gira ai diretti interessati una domanda che molti spettatori si saranno fatti: «Come mai la Gialappa’s non ha più un suo programma in tv?». PROSEGUI LA LETTURA »
Rassegna stampa tv, 24 febbraio 2012
- Una fondazione per liberare la Rai, Lorenzo Sassoli De Bianchi (Corriere della Sera)
- Privatizziamo la Rai, Brutus (Prima Comunicazione)
- Tv: la concorrenza che non si vede, Massimo Mucchetti (Corriere della Sera)
- Mucchetti, Mediaset e il cavallo triste, Gregorio Paolini (Glenville-GregorioPaolini.it)
- Se Mentana toglie il bavaglio solo agli amici, Vittorio Feltri (il Giornale)
- Se è la Rai a querelare i giornalisti, Filippo Facci (Libero)
- Frequenze, le tv fanno pressing, Marcel Vulpis (Italia Oggi)
- “Sevizio Pubblico”, Riccardo Bocca (l’Espresso blog)
- Brosio, spiritualità e un po’ di marketing, Aldo Grasso (Corriere della Sera)
- “L’Isola” che non c’è, Massimo Tosti (Italia Oggi)
- Citizen journalism, in America già conta, Gregorio Paolini (Glenville-GregorioPaolini.it)
Sanremo 2012: Celentano, uno sconclusionato qualunquismo
L’errore più grande che si potrebbe fare sarebbe quello di prendere sul serio le parole di Adriano Celentano. Non vogliamo piegarci al suo gioco… PROSEGUI LA LETTURA »