
Mentre la stagione televisiva 2013/2014 volge al termine, è tempo di fare un bilancio degli ascolti. In questo post vediamo come sono andate le “sette sorelle” generaliste. PROSEGUI LA LETTURA »

Mentre la stagione televisiva 2013/2014 volge al termine, è tempo di fare un bilancio degli ascolti. In questo post vediamo come sono andate le “sette sorelle” generaliste. PROSEGUI LA LETTURA »
Se ne parlava da giorni, ieri è arrivata la conferma ufficiale da Giancarlo Leone, direttore di Rai1: i costi del Festival di Sanremo 2014 sarebbero già stati ripagati dagli investimenti pubblicitari. PROSEGUI LA LETTURA »
Fino a pochi mesi fa sembrava che spinta propulsiva di Mediaset Espana fosse definitivamente terminata… La Spagna viveva una crisi molto più profonda di quella italiana e si temeva addirittura “l’effetto Grecia”. PROSEGUI LA LETTURA »

Mentre i budget da destinare a Rai 1 e Rai 2 sono stati ridotti, quello per Rai 3 è rimasto immutato, nonostante i numerosi flop di ascolto (basti ricordare l’ultimo, Masterpiece, il talent per scrittori…). Riprendiamo quanto scritto da Dagospia:
Dieci milioni in meno a Rai1, sei a Rai 2. E Rai3? Budget immutato. La scure di Gubitosi si abbatte su tutte le strutture di viale Mazzini ma, guarda caso, non tocca quelle gestite dai suoi protetti. Andrea Vianello potrà così continuare a sprecare soldi pubblici per i suoi flop a ripetizione: da “Celi mio marito” a “Newsroom” o “Masterpiece”, con share vicini ai canali satellitari.
Mission, il docu-reality sui Vip che aiutano i rifugiati, è stato il programma campione di polemiche. Ma, nonostante le polemiche, i telespettatori sono stati pochi…
Intervistato da Claudio Plazzotta su Italia Oggi, Giancarlo Scheri, direttore di Canale 5, fa un bilancio sulla stagione autunnale della rete e anticipa alcune novità. PROSEGUI LA LETTURA »
Favicon Plugin made by Cheap Web Hosting