A qualche giorno dalla trasmissione di Fabio Fazio e Roberto Saviano su La7, Aldo Grasso torna a parlare di Quello che (non) ho per un’analisi piuttosto dettagliata di share e pubblico. PROSEGUI LA LETTURA »
Articoli con tag aldo grasso
Share e pubblico di Fazio e Saviano, l’analisi di Aldo Grasso
Rassegna stampa tv, 21 maggio 2012
- Intervista alla De Filippi dopo la finale di “Amici”, Barbara Mosconi (Sorrisi.com)
- De Filippi, una corazzata col piglio da S.p.A., Aldo Grasso (Corriere della Sera)
- Lasciateci divertire. Almeno in tv, Massimiliano Lenzi (Il Tempo)
- “Mistero” sfida il buon senso, Aldo Grasso (Corriere della Sera)
- “Mistero” non glorioso, Riccardo Bocca (l’Espresso blog)
- In “Una Grande Famiglia” ci siamo guardati allo specchio, Platinette (DiPiù)
- “Una Grande Famiglia”: è un diritto conoscere il finale di una fiction?, Stefano Bises (Gente)
- Che trauma, finisce Dr.House!, Massimiliano Parente (il Giornale)
- Il product plamenent di Apple nelle serie tv, M.T.C. (CorrierEconomia)
Rassegna stampa tv, 17 maggio 2012
- Fazio e Saviano: la tetra tv del dolore, Giuliano Ferrara (Il Foglio)
- Fazio e Saviano: “Quello che ho copiato”, Massimo Tosti (Italia Oggi)
- Il lato nero di “Nero Wolfe”, Fabio Maccheroni (Leggo)
- Caro Giletti, nell’Arena non fare il gladiatore, Giorgio Vecchiato (Famiglia Cristiana)
- Sul Giro d’Italia si potrebbe raccontare di più, Aldo Grasso (Corriere della Sera)
- “Mad Men” e “Game of Thrones-Trono di spade”: le similitudini, Lara Gusatto (TvZap)
Rassegna stampa tv, 16 maggio 2012
- Rai: Mago Zurlì e Topo Gigio meglio di Santoro e Freccero, Francesco Specchia (Libero)
- Quello che (non) hanno Fazio e Saviano, Massimo Tosti (Italia Oggi)
- Com’è tetra la lezione di Saviano, Stefania Carini (Europa)
- Fazio e Saviano: quello che (non) hanno è lo share, Francesco Borgonovo (Libero)
- Fazio e Saviano inventano la ruota della sfortuna, Massimiliano Lenzi (Il Tempo)
- Meglio i Rengoni del “telepredicatore” Saviano, Alessandro Gnocchi (il Giornale)
- “Una Grande Famiglia”: le pagelle, Alessandra Menzani (Libero)
- Grillo vieta la tv ai suoi: forse la sopravvaluta, Aldo Grasso (Oggi)
- Il pomeriggio “nero” di Mara Venier, Riccardo Bocca (l’Espresso blog)
- Intervista a Maria De Filippi, Andrea Scarpa (Vanity Fair)
- Intervista a Paola Perego, Elena Martelli (A-Anna)
Link analizza la “tempesta” (digitale, web e crisi) che ha investito il mondo dei media
Sarà disponibile tra qualche giorno in libreria (e in vendita online) l’undicesimo numero di Link. Idee per la televisione, la collana dedicata al piccolo schermo e ai media, che racconta i meccanismi dell’industria televisiva al di là dei luoghi comuni. PROSEGUI LA LETTURA »
Rassegna stampa tv, 15 maggio 2012
- Fazio e Saviano, solo un’omelia televisiva, Aldo Grasso (Corriere della Sera)
- Ora basta con Saviano, Giuliano Ferrara (Il Foglio)
- Fazio e Saviano: mancano idee nuove, Carlo Tecce (Il Fatto Quotidiano)
- Saviano ora scopre gli imprenditori eroi, Maurizio Caverzan (il Giornale)
- Fazio e Saviano, la tv del dolore, Mario Ajello (il Messaggero)
- Fazio e Saviano, uno show noioso, Francesco Borgonovo (Libero)
- Auditel: cala la Rai, stabile Mediaset, Valentina Giannella (Italia Oggi)
- “Tale e Quale Show”: la piaga delle imitazioni, Massimo Tosti (Italia Oggi)
- “Italia Coast2Coast”: minestrone catodico, Riccardo Bocca (l’Espresso blog)
Fazio e Saviano, una noiosa e paternalistica omelia
Se in una serata in cui il pubblico televisivo poteva godersi il superbo finale di Una Grande Famiglia, o gli Scherzi di Canale 5, o il crime di CSI, oppure, per i più “impegnati”, la cronaca nera di Lucarelli su Rai 3, ecco, se in una serata così, 3 milioni di spettatori hanno deciso di “godersi” la noiosa e sterile Quello che (non) ho di Fabio Fazio e Roberto Saviano, incominciamo a sospettare un certo masochismo diffuso… PROSEGUI LA LETTURA »
Rassegna stampa tv, 14 maggio 2012
- Altro che Auditel, qua non ci sono i soldi, Gregorio Paolini (Glenville)
- Incredibile Fabio Fazio: “Basta markette in tv”, Maurizio Caverzan (il Giornale)
- “Una Grande Famiglia”: i segreti di Serafina (Piera Degli Esposti), (TvZap)
- “La Signora in giallo”, un’amica rassicurante, Platinette (DiPiù)
- “SOS Tata”: tre tate all’inferno, Riccardo Bocca (l’Espresso blog)
- La Cbs manda in pensione “CSI: Miami”, (TvZap)
- “Il Trono di Spade”, un fantasy imponente, Aldo Grasso (Corriere della Sera)
- Televisione: verso l’era dell’Hd, Andrea Lawendel (CorrierEconomia)
Se la Rai perde pubblico (e qualità)
La scorsa settimana due flop, piuttosto pesanti, sono calati sulla Rai. PROSEGUI LA LETTURA »
Rassegna stampa tv, 11 maggio 2012
- Rai: rischio paralisi tra politica e poca fantasia, Paolo Conti (Corriere della Sera)
- Rai, tre al posto di Lei, Renato Stanco (Lettera43)
- Rai: tagli per 46 milioni di euro, Pao.Fes. (La Stampa)
- Asta delle frequenze verso il flop, Roberto Sommella (MF)
- De Benedetti cerca le frequenze, non La7, Giovanni Cocconi (Europa)
- De Benedetti vuole La7 e pensa anche a Rai 3, Ruggiero Capone (L’Opinione)
- La7, uscita di Telecom entro l’anno, Andrea Secchi (Italia Oggi)
- Confalonieri: “Tv commerciale motore della democrazia”, Jacopo Granzotto (Il Giornale)
- Intervista a Ivan Cotroneo (sceneggiatore “Una Grande Famiglia”), Alessandra Mammì (l’Espresso)
- “Punto su di te”, un programma inutile, Aldo Grasso (Corriere della Sera)
- “Punto su di te”, un giochino da villaggio turistico, Fabio Maccheroni (Leggo)
- “Punto su di te”, la sfida tra città, Massimo Tosti (Italia Oggi)
- Non si vive di sola informazione, Maurizio Costanzo (Stop)
- Doctor House è malato, Riccardo Bocca (l’Espresso blog)