The Voice Of Italy è sicuramente un buon prodotto ma, a nostro modesto avviso, ci sono molte cose da migliorare. PROSEGUI LA LETTURA »
Articoli con tag 7 marzo 2013
The Voice, show di qualità ma manca la tensione
The Voice, analisi degli ascolti
Gli ascolti della prima puntata di The Voice Of Italy sono stati buoni e costituiscono un ottimo punto di partenza. PROSEGUI LA LETTURA »
Ascolti Tv giovedì 7 marzo 2013. Benvenuti al Sud al 21%, The Voice al 12.34%, solo l’11.64% per Santoro
Ascolti della prima serata di giovedì 7/3/2013. Benvenuti al Sud vince la serata col 21.05% di share ma Che Dio ci aiuti 2 lo tallona col 20.41%. Medaglia di bronzo per The Voice che è stato seguito da 3,376 milioni di spettatori col 12.34% di share. Solo quarto Michele Santoro che si ferma a 2,86 milioni di spettatori con l’11.64% di share. Servizio Pubblico è in netto calo rispetto alla settimana scorsa: -918mila spettatori e -4.94% di share. L’Inter in Europa League si ferma all’8.5% di share.
Programmi tv di stasera, 7 marzo 2013
The Voice of Italy, da stasera su Rai2
Arriva in Italia The Voice, format televisivo di successo mondiale. Raffaella Carrà, Riccardo Cocciante, Noemi e Piero Pelù – tutti insieme e uno contro l’altro – sono i quattro coach delle squadre, veri e propri capitani-allenatori con la missione di trovare la più bella voce in Italia. PROSEGUI LA LETTURA »
Canale 5, ciclo Nuova Commedia Italiana: si parte con “Benvenuti al Sud”
Il grande cinema per tutti. Canale 5 diventa ancor più a “grande schermo” e offre ai suoi telespettatori, in prima visione tv, una galleria di pellicole campioni d’incasso. PROSEGUI LA LETTURA »
Servizio Pubblico, puntata del 7 marzo 2013
Stasera su La7 andrà in onda una nuova puntata di Servizio Pubblico di Michele Santoro. PROSEGUI LA LETTURA »
A Rai2 sono cauti, con The Voice of Italy si cerca di portare la rete al 9% di share in prime time
Partirà domani sera su Rai2 The Voice of Italy, versione italiana del format creato da John De Mol, già campione di ascolti in mezzo mondo. PROSEGUI LA LETTURA »