Martedì 6 e mercoledì 7 ottobre andrà in onda su Rai1 alle 21.20, l’avventura musicale dei Capitani Coraggiosi, il viaggio in musica e parole, tra immaginazione e verità, favola e fantasia, sogno e realtà, che vedrà Claudio Baglioni e Gianni Morandi, per la prima volta assieme sul palco e in televisione con un doppio evento speciale dal Centrale del Foro Italico di Roma.
Articoli nella categoria RAI 1
Anna e Yusef: Rai1 si aspetta almeno 6 milioni di spettatori
Stasera e domani su Rai1 andrà in onda la miniserie in due puntate Anna e Yusef – Un amore senza confini (anticipazioni e trama sono qui »). La tv pubblica punta molto su questo titolo e – come dimostra l’immagine ripresa dai listini di Rai Pubblicità – si aspetta almeno 6 milioni di spettatori con un 28% di share sul target 25-54 anni. Ma come si spiega una stima di ascolto così alta? PROSEGUI LA LETTURA »
Anna e Yusef, lunedì 7 e martedì 8 settembre 2015 su Rai1 (anticipazioni e trama)
Lunedì 7 e martedì 8 settembre 2015, in prima serata su Rai1, andranno in onda le due puntate della miniserie Anna e Yusef – Un amore senza confini. Protagonisti della fiction sono Vanessa Incontrada, Adel Bencheriff e Giole Dix. La regia è di Cinzia TH Torrini che ha già diretto la Incontrada in Un’altra vita. PROSEGUI LA LETTURA »
SuperQuark, puntata del 27 agosto 2015 (anticipazioni)
Nella puntata di SuperQuark, in onda giovedì 27 agosto alle 21.20 su Rai1, sarà proposto un documentario della BBC ambientato nella savana africana. Protagonisti sono i grandi predatori che aspettano al varco le loro prede nella stagione delle migrazioni. Verrà seguita la storia di una zebra e del suo piccolo nella lunga traversata verso nuovi pascoli all’interno di una sterminata mandria di gnu.
PROSEGUI LA LETTURA »
Cedar Cove, anticipazioni e trama, martedì 25 e mercoledì 26 agosto 2015
Martedì 25 e mercoledì 26 agosto 2015, in prima serata su Rai1, andranno in onda le puntate 10 e 11 di Cedar Cove, la serie statunitense con protagonista Andy McDowell e basata sui romanzi di successo della scrittrice americana Debbie Macomber, . PROSEGUI LA LETTURA »
SuperQuark, puntata del 20 agosto 2015 (anticipazioni)
Giovedì 20 agosto alle 21.20 su Rai1 la nona puntata di SuperQuark condotto da Piero Angela, trasmetterà il secondo documentario della serie BBC La Terra dei Monsoni. Così come il mare continuamente bagna e asciuga la riva, il monsone dopo aver scaricato una grande quantità di pioggia, cambia direzione e porta aria secca (e siccità) nelle stesse zone.
PROSEGUI LA LETTURA »
Cedar Cove, anticipazioni e trama, ottava e nona puntata, 18 e 19 agosto 2015
Martedì 18 e mercoledì 19 agosto 2015, in prima serata su Rai1, andranno in onda l’ottava e la nona puntata di Cedar Cove, la serie statunitense con protagonista Andy McDowell e basata sui romanzi di successo della scrittrice americana Debbie Macomber, . PROSEGUI LA LETTURA »
SuperQuark, puntata del 13 agosto 2015 (anticipazioni)
Giovedì 13 agosto alle 21.20 su Rai1 andrà in onda l’ottava puntata di Superquark. In questo numero sarà trasmesso il primo documentario della serie BBC dedicata ai monsoni. Il filmato mostrerà la forza ciclopica di questo fenomeno naturale che ogni anno si produce nella parte meridionale dell’Asia, tra l’India e l’Australia, con le conseguenze sulla vita di animali, uomini e vegetazione: risveglio della natura, ma anche attesa del monsone che, con i suoi possibili ritardi, può mettere in crisi anche la borsa di Nuova Deli.
PROSEGUI LA LETTURA »
Cedar Cove, anticipazioni e trama, settima puntata, 12 agosto 2015
Mercoledì 12 agosto 2015, in prima serata su Rai1, andrà in onda il settimo e ultimo appuntamento (saranno trasmessi gli episodi 12 e 13 della stagione 1) di Cedar Cove, la serie statunitense con protagonista Andy McDowell e basata sui romanzi di successo della scrittrice americana Debbie Macomber, . PROSEGUI LA LETTURA »
SuperQuark, puntata del 6 agosto 2015 (anticipazioni)
Giovedì 6 agosto SuperQuark, su Rai1 alle 21.20, proporrà l’ultimo documentario della serie Ushuaia Nature, nel quale si incontreranno, in pieno cielo dei Pirenei, degli straordinari uccelli selvatici, i grifoni. Nicolas Hulot, con la sua troupe, volando quasi come un uccello senza motore e senza elica, affidandosi a pochi metri quadrati di tessuto e condividendo con i grandi grifoni le correnti d’aria calda che consentono di planare sopra dirupi e vallate, si farà guidare verso un altro tesoro, stavolta sotterraneo: una delle grotte marine più belle del pianeta: Pas de Vallgornéra.
PROSEGUI LA LETTURA »








