E’ Ballarò (Rai3), il programma più social della settimana che domina la classifica sia su Facebook che su Twitter. Questo secondo quanto rilevato da Audisocial Tv®, l’osservatorio permanente di Reputation Manager che misura le performance dei programmi televisivi sul web. PROSEGUI LA LETTURA »
Articoli con tag twitter
Porta a Porta e Otto e Mezzo sono i programmi più social della settimana (AudiSocial Tv settimana 7-13 giugno 2013)
Sono Porta a Porta (Rai1), che vince su Facebook, e Otto e Mezzo (La7), che domina la classifica Twitter, i programmi più social di questa settimana. Questo secondo quanto rilevato da Audisocial Tv®, l’osservatorio permanente di Reputation Manager che misura le performance dei programmi televisivi sul web. PROSEGUI LA LETTURA »
La finale di Amici trionfa su Facebook (AudiSocial Tv settimana 31 maggio-6 giugno 2013)
Amici di Maria De Filippi (Canale 5), che sabato scorso ha chiuso con la finale, è primo in tutte le classifiche Facebook, mentre Piazzapulita (La7) è primo su Twitter. Questo secondo quanto rilevato da Audisocial Tv®, l’osservatorio permanente di Reputation Manager che misura le performance dei programmi televisivi sul web. PROSEGUI LA LETTURA »
La finale di The Voice fa boom su Twitter, Amici domina Facebook (AudiSocial Tv® settimana 24-30 maggio 2013)
The Voice (Rai 2), che ieri ha chiuso con la finale, è sempre primo su Twitter mentre Amici di Maria De Filippi (Canale 5) è anche questa settimana in testa alle classifiche di Facebook. Questo secondo quanto rilevato da Audisocial Tv®, l’osservatorio permanente di Reputation Manager che misura le performance dei programmi televisivi sul web. PROSEGUI LA LETTURA »
The Voice, la finale. Ospiti: Modà e Psy
Giovedì 30 maggio alle 21.05 su Rai2 andrà in onda la puntata finale di The Voice of Italy condotta da Fabio Troiano e che vede come ospiti PSY e i Modà. PROSEGUI LA LETTURA »
The Voice, la semifinale. Ospiti: Bob Sinclar, Zucchero, Will.I.Am e Robin Thicke
Semifinale con tensione alle stelle per le 8 Voci di The Voice of Italy, in onda giovedì 23 maggio alle 21.05 su Rai2. PROSEGUI LA LETTURA »
Amici primo su Facebook, The Voice su Twitter (AudiSocial Tv® settimana 3-9 maggio 2013)
Amici di Maria De Filippi (Canale 5) è anche questa settimana in testa alle classifiche di Facebook, mentre The Voice (Rai 2) è sempre primo su Twitter. Questo secondo quanto rilevato da Audisocial Tv®, l’osservatorio permanente di Reputation Manager che misura le performance dei programmi televisivi sul web. PROSEGUI LA LETTURA »
Rassegna stampa tv, 10 maggio 2013
- Dopo la diretta delle nozze di Valeria Marini, il vice di Rai1 rischia il posto, Giovanna Cavalli (Corriere della Sera)
- Ma quanto ci costano le nozze della Marini?, Giovanni Luca Montanino (Libero)
- Rai: guerra a gossip e trash, Angelo Costa (La Notizia)
- “Detto Fatto”, un buco nell’acqua, Fabio Maccheroni (Leggo)
- Video Mediaset su Libero-Virgilio, Andrea Secchi (Italia Oggi)
- Tv e web, l’intreccio è confuso, Mirella Poggialini (Avvenire)
Aggratis!, la parola alla critica (e ascolti)
#aggratis! (martedì ore 23.40), è il nuovo programma comico di Rai2 condotto da Fabio Canino e Chiara Francini, scritto da Gregorio Paolini e da Simonetta Martone, Gianluca Ansanelli, Francesca Cucci, Giulia Ricciardi, Fabio Vassallo. La regia è di Matteo Lena. La produzione è di Rai2 con la collaborazione di Hangar (casa di produzione di Paolini e Martone). PROSEGUI LA LETTURA »
Rassegna stampa tv, 3 maggio 2013
- Rai investe su fiction, film e news, Marco A. Capisani (Italia Oggi)
- “Porta a Porta”, il talk che non fomenta la rabbia, Stefania Carini (Europa)
- Quella rabbia che salva sempre la scaletta dei talk, Stefania Carini (Europa)
- Modesta proposta: a “La terra dei cuochi”, Clerici in salmì, Francesco Specchia (Libero)
- Auditel rileverà pure la tv online, Andrea Secchi (Italia Oggi)
- Twitter termometro degli ascolti, (Italia Oggi)
- Product placement: ora i marchi vanno in scena, Irene Greguoli Venini (Italia Oggi)
LA PAROLA ALLA CRITICA: Concerto del Primo Maggio, Rai3
- Il Concertone ha fatto il suo tempo, Aldo Grasso (Corriere della Sera)
- E per Geppi Cucciari c’è poco da ridere, (il Giornale)
- Lo sconcerto del concerto, Riccardo Bocca (l’Espresso blog)