Nonostante sia stata appena confermata al timone di Otto e Mezzo su La7, in queste ore Lilli Gruber è al centro di molte indiscrezioni… La rossa Dietlinde (suo vero nome), già europarlamentare dell’Ulivo-Partito Socialista Europeo, viene data come papabile per approdare alla direzione del Tg1. PROSEGUI LA LETTURA »
Articoli con tag tg1
Lilli Gruber alla guida del Tg1?
Tg1: Mario Calabresi verso la direzione?
Dopo la nomina del presidente e del direttore generale della Rai, sembra essere giunto il momento per un nuovo direttore del Tg1. PROSEGUI LA LETTURA »
Elezioni Amministrative 2012: la copertura della Rai
La Rai fornirà una copertura completa delle elezioni amministrative del 6 e 7 maggio 2012 con speciali, approfondimenti, interviste e dirette in onda dopo la chiusura dei seggi. PROSEGUI LA LETTURA »
Rassegna stampa tv, 3 maggio 2012
- Vertici Rai, il governo accelera, Paolo Conti (Corriere della Sera)
- Il governo accelera sul cda Rai, C.Fo. (Il Sole 24 Ore)
- Nomine Rai, è caos, Laura Rio (il Giornale)
- Le contraddizioni del Concertone, Aldo Grasso (Corriere della Sera)
- Il flop del Concertone ci costa 650mila euro, Marco Gorra (Libero)
- Concertone, la solita musica…, Alessandro Gnocchi (il Giornale)
- Il Concertino di Piazza San Giovanni, Stefania Carini (Europa)
- Il Tg1 di Maccari peggio di quello di Minzolini, Enrico Paoli (Libero)
- 2 milioni di spettatori “on demand”, Francesco Siliato (Il Sole 24 Ore)
- Perchè la rete ha bisogno della tv, Gianluigi Cogo (Wired)
- Michele Placido sarà Trilussa per Rai1, redazione (TvZap)
Rassegna stampa tv, 2 maggio 2012
- Intervista a Lorenza Lei, Paolo Festuccia (La Stampa)
- Tg1, gli ascolti si inabissano, Renato Stanco (Lettera43)
- Rai, Freccero e Santoro sotto esame, redazione (Il Foglio)
- Santoro e Freccero peggiorerebbero la Rai, Maria Giovanna Maglie (Libero)
- Come sarebbe la Rai di Santoro, redazione (Italia Oggi)
- I naufraghi di “Robinson”, Massimo Tosti (Italia Oggi)
- Il “Titanic” televisivo fatica a galleggiare, Aldo Grasso (Corriere della Sera)
Rassegna stampa tv, 4 aprile 2012
- Mediaset punta sulle torri per il dopo-Endemol, Simone Filippetti (Il Sole 24 Ore)
- Endemol è uscita da Mediaset, Gregorio Paolini (Glenville)
- La vecchia tv spegne Luca e Paolo, Aldo Grasso (Corriere della Sera)
- Scontro sugli ascolti del Tg1, Augusto Minzolini vs Aldo Grasso (Corriere della Sera)
- Emilio Fede: il fondatore del Tg one man show, Aldo Grasso (Oggi)
- Tg4: la scoperta delle notizie, Marianna Venturini (Lettera43)
- Cristina Parodi, un pomeridiano su La7, Paolo Giordano (il Giornale)
- Intervista a Alessia Marcuzzi, Chiara Maffioletti (Corriere della Sera)
- Sarah Palin debutta in tv, Maurizio Molinari (La Stampa)
Rassegna stampa tv, 2 aprile 2012
- La7 floppa perchè manca di leggerezza, Giordano Tedoldi (Libero)
- Tg1 in crisi di ascolti, Aldo Grasso (Corriere della Sera)
- Intervista a Nicola Savino, Laura Rio (il Giornale)
- Serie tv americane: conservatrici e dure, Luca Gallesi (il Giornale)
- “Mad Man”, torna in tv l’America anni ’60, Matteo Persivale (Corriere della Sera)
- La tv ai tempi di internet, Luca Raffone (Eurosat)
Rassegna stampa tv, 28 marzo 2012
- Il governo dei prof va in scena da Fazio, Claudio Plazzotta (Italia Oggi)
- Guzzanti e Dandini da flop, Laura Rio (il Giornale)
- Senza il “martirio” non fanno più share, Salvatore Tramontano (il Giornale)
- Fede: “Anche dentro Mediaset tramano contro di me”, Fabrizio Roncone (Corriere della Sera)
- Tg1: con Minzolini ascolti più alti, Enrico Paoli (Libero)
- I compensi di Santoro in Rai, Paolo Bracalini (il Giornale)
- I film fanno lo stile di Rai 4 e Iris, Aldo Grasso (Corriere della Sera)
- Intervista al Divino Otelma, Alessandra Menzani (Libero)
Ascolti dei Tg, 19 marzo 2012
Gli ascolti dei Telegiornali di lunedì 19 marzo 2012. I dati delle edizioni meridiane e serali di: Tg1, Tg2, Tg3, Tg5, Tg4, Studio Aperto e TgLa7.