Un avvenimento televisivo, una serata speciale che porterà i telespettatori all’interno del Museo Egizio di Torino, il più importante al di fuori dell’Egitto. Un museo che è stato completamente rinnovato, ampliato e che ritorna a nuova vita. A condurre la serata, in onda su Rai1 giovedì 28 maggio alle 21.15, sarà Alberto Angela che accompagnerà gli spettatori in una visita straordinaria. PROSEGUI LA LETTURA »
Articoli con tag speciale
Stanotte al Museo Egizio, giovedì 28 maggio su Rai1
Unici, su Rai2 uno speciale dedicato a Il Volo
Al gruppo Il Volo, trionfatore della 65esima edizione del Festival della canzone italiana di Sanremo con il brano “Grande Amore”, è dedicata la prima serata di mercoledì 18 febbraio su Rai2 con lo speciale “Il Volo – Tre come noi” della serie Unici. Nello speciale di Giorgio Verdelli verranno proposte immagini inedite della storia del gruppo fino al loro trionfo al Festival. PROSEGUI LA LETTURA »
Renzi a Porta a Porta, stasera alle 20.35
Era un po’ che il Presidente del Consiglio mancava dagli studi televisivi e Vespa ha pensato bene di invitarlo per una puntata speciale da trasmettere in access prime time… Matteo Renzi sarà ospite stasera, mercoledì 2 luglio, di uno Speciale Porta a porta, in onda su Rai1 per mezz’ora a partire dalle 20.35, subito dopo il Tg1. Il presidente del Consiglio risponderà alle domande di Bruno Vespa al rientro da Strasburgo dove pronuncerà il discorso d’apertura del semestre europeo.
Techetechetè: stasera su Rai1 lo speciale per i 60 anni della televisione
Techetechetè torna su Rai1 venerdì 3 gennaio alle 21.15 per festeggiare i 60 anni della tv italiana con 60 anni di Teche(techetè). Dalla A alla Z: la più divertente, comica, emozionante, affollata, enciclopedica delle rievocazioni con la miriade di personaggi che dal 3 gennaio 1954 – data di esordio ufficiale delle trasmissioni televisive – hanno allietato, incuriosito, sorpreso e coinvolto le famiglie del nostro Paese. Uno speciale di prima serata per ripercorrere la storia dell’intrattenimento video. I protagonisti e i comprimari di una lunga stagione di spettacoli e di rubriche tornano uno dopo l’altro ad esibirsi in una poliedrica Rivista di immagini, gag e canzoni intrecciate in 26 temi – quante sono le lettere dell’alfabeto – dalla A come Antenna (simbolo della Rai-Tv delle annunciatrici e dei cameramen), alla B di Ballo, la C di Censura fino alla Z di Zoo (da Rin-Tin-Tin a Furia, da Lassie a Rex). A seguire un’edizione speciale di TvSette, a cura del Tg1 con le notizie e i volti memorabili di 60 anni di televisione. Leggi anche il nostro post sui 6o anni della televisione italiana »
Speciale Superquark, puntata del 19 dicembre 2013
Nella puntata di Speciale Superquark in onda giovedì 19 dicembre alle 21.10 su Rai1, Piero Angela accompagnerà i telespettatori in un grande viaggio all’interno dell’intelligenza e delle emozioni, per scoprire l’oggetto più complesso dell’universo conosciuto: il cervello. PROSEGUI LA LETTURA »
Virus, speciale dell’11 dicembre 2013
Il giorno in cui il governo Letta è chiamato a riscuotere la fiducia in parlamento, Virus – Il contagio delle idee va in onda con una puntata speciale alle ore 23.10. Cosa cambia per il governo Letta, con la nuova maggioranza e l’ingresso dei quarantenni nella stanza dei bottoni? Quali i rapporti di forza? Siamo davvero di fronte a una svolta? Come reagirà il governo delle nuove intese al fattore Renzi? Quali le risposte da dare oggi a una piazza dove è esplosa la rabbia e la protesta? Cosa ha realizzato Letta negli ultimi sette mesi? E cosa propone adesso? Ospiti di Nicola Porro: Matteo Salvini, segretario della Lega Nord; la deputata renziana Simona Bonafè (Pd); Giovanni Toti, direttore di Studio Aperto e Tg4. Collegamenti con le piazze calde dei forconi. Virus tornerà poi in onda, come ogni settimana, venerdì alle 21.10.
La Grande Storia, puntata del 10 ottobre 2013, “Verdi, genio italiano”
Nuovo appuntamento con La Grande Storia, giovedì 10 ottobre alle 21.05 su Rai3. Paolo Mieli presenta Verdi, genio italiano di Maite Carpio. Giuseppe Verdi, il più famoso dei compositori italiani, l’autore delle più celebri melodie, delle opere più rappresentate nei teatri di tutto il mondo. Un artista prolifico, che con i suoi melodrammi ha rivoluzionato il mondo della lirica. PROSEGUI LA LETTURA »
Palinsesti Mediaset dicembre 2013
Publitalia ha pubblicato i palinsesti delle reti Mediaset di dicembre 2013 e del periodo natalizio. PROSEGUI LA LETTURA »
Verissimo: Speciale sul matrimonio di Belen, 21 settembre 2013
Sabato 21 settembre 2013 alle 16.30, su Canale 5, in attesa della nuova stagione in onda dalla settimana prossima, Silvia Toffanin conduce Verissimo presenta il matrimonio di Belen. PROSEGUI LA LETTURA »
Papa Francesco a Rio De Janeiro per la GMG2013: la copertura della Rai
In occasione della Giornata Mondiale della Gioventù, che si terrà a Rio de Janeiro dal 23 al 28 luglio, Rai dedica una serie di speciali e dirette al grande evento. PROSEGUI LA LETTURA »