Ascolti di mercoledì 23/11/2016. Su Rai2, Rocco Schiavone ottiene il 13.9% di share con oltre 3,5 mln di spettatori. Su Canale 5, Solo con Marco Bocci totalizza il 13.7% di share con 3,256 mln di spettatori. Su Rai1, lo speciale di Bruno Vespa sul referendum si ferma ll’11% di share con 2,5 mln di spettatori. Chi l’ha visto? ottiene l’11.5% con 2,55 mln di spettatori. Canale 5 è la rete più vista della giornata e stacca Rai1 di 3.5 punti percentuali di share. PER TUTTI I DATI DETTAGLIATI, CONTINUA A LEGGERE. PROSEGUI LA LETTURA »
Articoli con tag share
Ascolti Tv mercoledì 23 novembre 2016. Rocco Schiavone al 13.89% di share, Solo al 13.69%
Ascolti Tv martedì 22 novembre 2016. Benissimo la Champions, crolla Mika
Ascolti di martedì 22/11/2016. La partita di Champions League Siviglia-Juventus regala a Canale 5 uno share del 22.4% con 6,27 mln di spettatori. Su Rai1, il film Io ci sono, ispirato alla storia di Lucia Annibali, si deve accontentare del 17.5% di share pari a 4,7 mln di spettatori. Su Rai2 crolla Stasera Casa Mika che si ferma a 2,5 mln di spettatori col 10.43% di share (rispetto alla scorsa settimana si sono persi oltre 800 mila spettatori e quasi 4 punti percentuali di share). Su Italia 1, Le Iene salgono fino al 10.4% di share. Tra i talk politici, DiMartedì (video Crozza) arriva al 5.9% mentre Tribuna Politics scivola ad un tragico 2.2% di share. Canale 5 è la rete più vista della giornata e supera Rai1 di oltre 2 punti percentuali. PER TUTTI I DATI DETTAGLIATI, CONTINUA A LEGGERE. PROSEGUI LA LETTURA »
La mafia uccide solo d’estate (Rai1), ascolti
In questo post terremo d’occhio gli ascolti di La mafia uccide solo d’estate, serie tv di Rai1. Il giorno dopo la messa in onda di ogni puntata, il post verrà aggiornato con gli ultimi dati Auditel e a fine serie faremo un bilancio degli ascolti medi della stagione. PROSEGUI LA LETTURA »
Selfie | Simona Ventura | Canale 5 – Ascolti
In questo post terremo d’occhio gli ascolti di Selfie – Le cose cambiano, show (factual/makeover) che segna il ritorno di Simona Ventura su Canale 5. Il giorno dopo la messa in onda di ogni puntata, il post verrà aggiornato con gli ultimi dati Auditel e alla fine faremo un bilancio degli ascolti medi del programma. PROSEGUI LA LETTURA »
Ascolti Tv lunedì 21 novembre 2016. Ottimo debutto per Selfie: 20.23% di share con quasi 4,2 mln di spettatori
Ascolti di lunedì 21/11/2016. Ottimo dato per il ritorno di Simona Ventura nella prima serata di Canale 5: Selfie (in onda fino a mezzanotte e mezzo) sfiora i 4,2 mln di spettatori con oltre il 20% di share. Eccellente anche La mafia uccide solo d’estate su Rai1 che ottiene oltre il 22% di share. Report al 7.3% con meno di 2 mln di spettatori. Striscia vola oltre i 6,1 mln di spettatori con quasi il 22% di share. Canale 5 è la rete più vista della giornata e stacca Rai1 di 2.3 punti percentuali di share. PER TUTTI I DATI DETTAGLIATI, CONTINUA A LEGGERE. PROSEGUI LA LETTURA »
Ascolti Tv domenica 20 novembre 2016. Barbara d’Urso supera i 3 mln e travolge Pippo Baudo
Ascolti di domenica 20/11/2016. Braccialetti Rossi 3 sale a 4,367 mln di spettatori col 16.8% di share. Il Segreto ottiene 3,57 mln di spettatori con il 13.32% di share. Fazio sotto al 9% di share in prime time, a seguire, sempre su Rai3, Islam, Italia di Gad Lerner ottiene 1.391.000 spettatori col 7.55% di share. Le Iene sopra all’8% di share, in seconda serata Gogglebox, sempre su Italia 1, arriva 710 mila spettatori pari al 8.74% di share. Il Maurizio Costanzo Show crolla ad un tragico 2.65%% di share. Barbara d’Urso arriva a superare i 3,2 mln di spettatori. PER TUTTI I DATI DETTAGLIATI, CONTINUA A LEGGERE. PROSEGUI LA LETTURA »
Ascolti Tv giovedì 17 novembre 2016. Il Medico recupera sul Segreto, sempre male Nemo
Ascolti di giovedì 17/11/2016. Un medico in famiglia 10 risale a 4,17 mln di spettatori col 17% di share. Il Segreto si ferma al 13.5% di share con 3,38 mln di spettatori. Sempre su Canale 5, in seconda serata, L’intervista di Maurizio Costanzo a Enrico Mentana è stata seguita da 1.080.000 spettatori col 9.09% di share. Su Rai3, Rischiatutto ottiene l’11.2% di share con 2,84 mln di spettatori. Colorado arriva al 7.2% di share, Piazzapulita si ferma al 4.3%. Nemo di Rai2 va male anche con lo spostamento al giovedì: non raggiunge neanche il 4% di share. Nelle 24 ore, Canale 5 prevale ancora su Rai1. PER TUTTI I DATI DETTAGLIATI, CONTINUA A LEGGERE. PROSEGUI LA LETTURA »
Ascolti Tv mercoledì 16 novembre 2016. Rocco Schiavone meglio di Solo, flop per Vespa
Ascolti di mercoledì 16/11/2016. Su Rai2, Rocco Schiavone, intercetta il pubblico in fuga da Rai1 (Vespa sul Referendum si ferma al 9.11% con meno di 2 milioni di spettatori) e vola al 15% di share con quasi 3,8 mln di spettatori. Su Canale 5, Solo con Marco Bocci cala al 14.7% di share con 3,38 mln di spettatori. La fiction di Canale 5 vince sul target commerciale 15-64 anni (17.55% vs. 14.47%) e vola oltre il 23% di share sugli under 35 mentre quella di Rai2, in questa fascia di pubblico, non raggiunge neanche il 10%. Chi l’ha visto? supera il 12.7% con 2,7 mln di spettatori. Canale 5 è la rete più vista della giornata e stacca Rai1 di 3.6 punti percentuali di share. PER TUTTI I DATI DETTAGLIATI, CONTINUA A LEGGERE. PROSEGUI LA LETTURA »
Stasera Casa Mika (Rai2), andamento degli ascolti e media finale
In questo post terremo d’occhio gli ascolti di Stasera Casa Mika, show del cantante su Rai2. Il giorno dopo la messa in onda di ogni puntata, il post verrà aggiornato con gli ultimi dati Auditel e alla fine faremo un bilancio degli ascolti medi del programma. PROSEGUI LA LETTURA »
Ascolti Tv martedì 15 novembre 2016. 7,3 mln per la Nazionale, 3,3 mln per Mika
Ascolti di martedì 15/11/2016. La partita amichevole Italia – Germania raccoglie il 27.7% di share con oltre 7,3 mln di spettatori. 3,3 mln di spettatori e il 14.36% di share per il debutto di Stasera Casa Mika su Rai2. Tutta colpa di Freud, su Canale 5, si ferma all’11.1% di share con 2,5 mln di spettatori. Su Italia 1, Le Iene sono all’8.64%. Tra i talk politici, DiMartedì (video Crozza) arriva al 5.4% mentre Politics si deve accontentare del 2.7% di share. PER TUTTI I DATI DETTAGLIATI, CONTINUA A LEGGERE. PROSEGUI LA LETTURA »