Mercoledì 12 marzo 2013, alle ore 21 su La7, nuova puntata de Le Invasioni Barbariche di Daria Bignardi. PROSEGUI LA LETTURA »
Articoli con tag share
Ascolti Tv martedì 11 marzo 2014. Vince Fuoriclasse 2, Ballarò sotto i 3 mln
Ascolti di martedì 11/3/2014. Fuoriclasse 2 vince la serata con oltre 5,9 mln di spettatori, il film di Canale 5, Ho cercato il tuo nome, si ferma a 3,7 mln. Ballarò rimane sotto i 3 mln (il video della copertina di Crozza è qui »). Bene Made in Sud su Rai2, sopra i 2 mln. Nel daytime di Canale 5 bene Uomini e Donne sopra i 3,4 mln di spettatori e Il Segreto sopra il 30% di share. Affari tuoi supera Striscia la notizia. Nelle 24 ore Rai 1 raggiunge il 17.98% di share medio e Canale 5 al 17.72%
Ascolti Tv venerdì 7 marzo 2014. Immaturi a 4,5 mln, Brignano crolla a 3,6 mln, Crozza debutta con 2,5 mln
Ascolti della prima serata di venerdì 7/3/2014. Su Canale 5 il film Immaturi – Il Viaggio vince la serata con 4.502.000 telespettatori (18.34% di share). Su Rai1, Il Meglio d’Italia si ferma a 3.632.000 telespettatori (15.4%); lo spettacolo di Enrico Brignano subisce un vero e proprio crollo rispetto alla prima puntata con una perdita di 1,32 mln di spettatori pari a 4.7 punti percentuali in meno di share. Discreto debutto per Crozza nel paese delle meraviglie su La7; lo show di Maurizio Crozza è stato visto da 2.502.000 telespettatori (9.22%); di seguito Bersaglio Mobile di Enrico Mentana ha raggiunto 868.000 spettatori (5.83%). Bene le serie tv di Italia 1: Arrow ottiene 2.357.000 spettatori (8.28%) mentre The Tomorrow People arriva a 1.720.000 spettatori (6.7%). Su Rete 4, ottimo risultato per Quarto Grado che è stato visto da 1.912.000 spettatori (8.52%). Su Rai 3, Amore Criminale con Barbara De Rossi ottiene 1.362.000 telespettatori (5.13%). Virus di Nicola Porro su Rai2 si deve accontentare di 904.000 telespettatori (3.69%). Da segnalare nel daytime di Canale 5 il 29.5% di share de Il Segreto.
Ascolti Tv febbraio 2014, un primo sguardo

In questo post daremo un primo sguardo ai dati di ascolto delle televisioni nazionali terrestri, reti generaliste e canali tematici nativi digitali, nel mese di febbraio 2014. PROSEGUI LA LETTURA »
Grande Fratello: ascolti delle strisce quotidiane (6 marzo 2014)

Ascolti degli appuntamenti quotidiani di Grande Fratello, 6 marzo 2014. Pillola delle ore 14.05 su Canale 5: 2.910.000 spettatori, share 17.11%; Pillola delle ore 16.05 su Canale 5: 3.037.000, 27.35% (28.12% sul target commerciale, 15-64 anni); l’ultima parte di Pomeriggio 5 dedicata al Gf: 2.290.000 spettatori, share 15.86% (18.37% sul target commerciale, 15-64 anni). Striscia quotidiana (ore 13.40 su Italia 1): 1.080.000, 6.17%; Replica della Striscia (ore 17.55 su Italia 1): 356.000, 2.85%. Gli ascolti completi del 6 marzo sono qui »
Ascolti Tv giovedì 6 marzo 2014. Vince Don Matteo, Santoro sotto al 10%
Ascolti di giovedì 6/3/2014. Don Matteo continua a volare intorno al 28.5% di share, il film E’ nata una star? su Canale 5 si deve accontentare del 14.8% di share. Servizio Pubblico di Michele Santoro torna dopo due settimane di pausa e si ferma al 9.1% di share (appena sopra i 2 mln di spettatori). La finale di Masterchef su SkyUno ottiene: (dalle ore 21.10 alle 22.10) 1.230.000 spettatori, 4.25% di share; (dalle 22.15 alle 23.25) 1.244.000, 5.18%. Nella seconda serata di Rai2, il debutto de Il Musichione di Elio e le Storie Tese è stato visto da soli 481 mila spettatori col 3.78% di share. Nel daytime di Canale 5, Il Segreto arriva al 30% di share (29.99% per la precisione).
Grande Fratello: ascolti delle strisce quotidiane (5 marzo 2014)

Ascolti degli appuntamenti quotidiani di Grande Fratello, 5 marzo 2014. Pillola delle ore 14.05 su Canale 5: 2.747.000 spettatori, share 15.44%; Pillola delle ore 16.05 su Canale 5: 3.217.000, 26.82%; l’ultima parte di Pomeriggio 5 dedicata al Gf: 1.985.000 spettatori, share 13.65% (un crollo all’interno del programma di Barbara d’Urso che nelle altre parti di trasmissione viaggiava intorno ai 2,4 mln). Striscia quotidiana (ore 13.40 su Italia 1): 1.154.000, 6.36%; Replica della Striscia (ore 17.55 su Italia 1): 381.000, 2.98%. Le Pillole su Canale 5 ottengono buoni risultati perché inserite tra i successi delle soap-opera e di Uomini e Donne; la parte di Pomeriggio 5 dedicata al Gf segna un calo rispetto alle altre parti di trasmissione. Su Italia 1 la Striscia delle 13.40 provoca – per il secondo giorno – un crollo dei I Simpson sotto il 10% di share. Gli ascolti completi del 5 marzo sono qui »
Ascolti Tv mercoledì 5 marzo 2014. 6,9 mln di spettatori per la partita
Ascolti di mercoledì 5/3/2014. La partita amichevole Spagna-Italia, iniziata alle ore 22, è stata vista da 6,9 mln di spettatori col 29.3% di share. I segreti di Borgo Larici chiude sopra i 3 mln col 12.85%. Chi l’ha visto? supera i 3,3 mln col 12.36%. Le Iene risentono della partita e si fermano a 2,5 mln, appena sotto il 12%. Le Invasioni Barbariche continuano a volare basso, tendenza già iniziata nella puntata di venerdì scorso: meno di 900mila spettatori e solo il 3.8% di share.
Con La Grande Bellezza, Mediaset incassa oltre 2 milioni di euro in spot

Non solo ascolti altissimi (8,86 mln di spettatori, 36.11% di share)… Altissimi sono stati anche gli incassi di Mediaset per la vendita degli spot andati in onda durante La Grande Bellezza su Canale 5. PROSEGUI LA LETTURA »
Grande Fratello: ascolti delle strisce quotidiane (4 marzo 2014)

Ascolti degli appuntamenti quotidiani di Grande Fratello, primo giorno, 4 marzo 2014. Pillola delle ore 14.05 su Canale 5: 2.895.000 spettatori, share 15.6%; Pillola delle ore 16.05 su Canale 5: 3.512.000, 27.01% (29.65% sul target commerciale, 15-64 anni); l’ultima parte di Pomeriggio 5 dedicata al Gf: 2.335.000 spettatori, share 14.6% (16.94% sul target commerciale). Striscia quotidiana (ore 13.40 su Italia 1): 1.093.000, 5.73% (7.71% sul target commerciale); Replica della Striscia (ore 17.55 su Italia 1): 426.000, 2.99%. Le Pillole su Canale 5 ottengono buoni risultati perché inserite tra i successi delle soap-opera e di Uomini e Donne. Su Italia 1 la Striscia delle 13.40 provoca un crollo di circa due punti percentuali al programma successivo, I Simpson (ieri all’8.58%, di solito sopra il 10% o più). Gli ascolti completi del 4 marzo sono qui »




