Ieri sera, come ogni martedì, Nando Pagnoncelli della Ipsos ha presentato i risultati di alcuni suoi sondaggi durante la puntata di Ballarò. Tutti i dati dopo il salto. PROSEGUI LA LETTURA »
Articoli con tag politica
I sondaggi di Pagnoncelli a Ballarò, 21 maggio 2013
Quinta Colonna, puntata del 20 maggio 2013
Stasera, alle 21.10 su Rete 4, dopo l’appuntamento con la striscia quotidiana, Paolo Del Debbio presenta una nuova puntata di Quinta Colonna. PROSEGUI LA LETTURA »
Virus, il programma di Nicola Porro su Rai2 dal 3 luglio 2013
Ne avevamo già parlato qui, Nicola Porro, vicedirettore de il Giornale e volto di In Onda su La7, condurrà una nuova trasmissione di attualità politica ed economica in prima serata su Rai2. PROSEGUI LA LETTURA »
Rassegna stampa tv, 14 maggio 2013
- Tg1 in digitale, debutto spostato al 2014, Andrea Secchi (Italia Oggi)
- La7, oltre il 6% in prime time, Claudio Plazzotta (Italia Oggi)
- Leader politici in fuga dai talk show, Massimiliano Lenzi (Il Tempo)
- Abitudine e familiarità garantiscono il successo in tv, Maurizio Costanzo (Il Messaggero)
- LaEffe, tv un po’ radical chic, Carlo Tecce (il Fatto Quotidiano)
Rassegna stampa tv, 7 maggio 2013
- Giulio Andreotti cambiò la politica in tv, Francesco Specchia (Libero)
- Perché la tv amava Giulio Andreotti, Stefania Carini (Europa)
- Montalbano e la politica, Gregorio Paolini (Glenville)
- Crisi di ascolti per Scotti, Carlucci e Clerici, Marco Castoro (La Notizia)
- Se il matrimonio di Valeria Marini è servizio pubblico, Aldo Grasso (Corriere della Sera)
- Il matrimonio di Valeria Marini: un triste show, Mirella Poggialini (Avvenire)
- Tutti i “plastici” di Bruno Vespa a “Porta a Porta”, Alberto Anile (Tv Sorrisi e Canzoni)
LA PAROLA ALLA CRITICA: Carosello Reloaded, Rai1
- Risorge Carosello ma non basta la nuova cornice, Aldo Grasso (Corriere della Sera)
- Ma una serie di spot non fa Carosello, Piero Degli Antoni (Nazione-Carlino-Giorno)
- Più nostalgia che appeal per i nativi digitali, Alessandra Comazzi (La Stampa)
- Povero, vecchio Carosello: lasciatelo riposare in pace, Nanni Delbecchi (il Fatto Quotidiano)
- L’effetto nostalgia travolge il Carosello Reloaded, Antonio Dipollina (la Repubblica)
- Carosello, ritorno deludente, Giuliano Galletta (Il Secolo XIX)
Rassegna stampa tv, 29 aprile 2013
- Vigilanza Rai a M5S, non solo fair play, Pierluigi Battista (Corriere della Sera)
- Renzi e quella stoffa da seduttore mediatico, Aldo Grasso (Corriere della Sera)
- La sinistra in tv non tira più, Ignazio Stagno (Libero)
- La tv italiana? Roba per nonni, Stefania Carini (Europa)
- La Francia punta sul servizio pubblico. E vince, Stefania Carini (Europa)
- Rai e Mediaset: strategie sul 4K, Filippo Santelli (la Repubblica Affari&Finanza)
- Più spettatori se la tv “cinguetta”, Chiara Sottocorona (CorrierEconomia)
- Satelliti e broadcaster alla sfida del multiscreen tra tv, tablet e Ultra Hd, Stefano Carli (la Repubblica Affari&Finanza)
- Televisioni sul web: sono meno, ma più forti, (il Giornale)
Rassegna stampa tv, 23 aprile 2013
- Mara Venier verso la rottura con Lucio Presta, Angelo Costa (La Notizia Giornale)
- “Report”, audience in calo, Fazio non traina più, Domenico Naso (il Fatto Quotidiano)
- “Don Matteo”, costoso ma indispensabile, Nico Dascia (Libero)
- Il felice matrimonio tra Montalbano e Zingaretti, Maurizio Costanzo (il Messaggero)
- “Benvenuti a Tavola 2″, stavolta trionfa la noia, Platinette (DiPiù Tv)
- Tv tedesca: il talent dei politici, Giovanni Luca Montanino (Libero)
- Intervista a Antonella Clerici, Stefania Zizzari (Tv Sorrisi e Canzoni)
Massimo Giletti nella prima serata di Rai1 con un programma di attualità?
Massimo Giletti, campione d’ascolti con L’Arena nella sfida della domenica pomeriggio, potrebbe ottenere – nella prossima stagione – un programma di prima serata su Rai1 dedicato all’attualità. PROSEGUI LA LETTURA »
Rassegna stampa tv, 17 aprile 2013
- Rai in digitale, un fallimento a 11 canali, Loris Mazzetti (il Fatto Quotidiano)
- La politica annebbia i talk show, Maurizio Caverzan (il Giornale)
- Perché non siamo la Bbc, Stefania Carini (Europa)
LA PAROLA ALLA CRITICA: Il Commissario Montalbano, Rai1
- Montalbano vincente rischia il manierismo, Aldo Grasso (Corriere della Sera)
- Il Montalbano hot fa girare la testa agli spettatori Rai, Maurizio Caverzan (il Giornale)
- La paralisi di Montalbano, Riccardo Bocca (l’Espresso blog)
- Commissario Piacione, Massimo Tosti (Italia Oggi)
- Montalbano, così finto finisce per affascinare, Fabio Maccheroni (Leggo)
- Monttalbano, un rito di successo ma sempre gradito, Antonio Dipollina (la Repubblica)
- Montalbano, invecchiando piace sempre di più, Luigi Galella (il Fatto Quotidiano)
- Perché piace tanto Montalbano, Mirella Poggialini (Avvenire)
- Montalbano, il nuovo arci-italiano, Marcello Sorgi (La Stampa)
Ballarò, puntata del 9 aprile 2013
Stasera Rai 3 propone una nuova puntata di Ballarò, il talk show di approfondimento politico ed economico condotto da Giovanni Floris. PROSEGUI LA LETTURA »