Ieri sera Servizio pubblico di Michele Santoro, in onda su un network di tv locali e su Sky, è stato visto da 1.164.000 spettatori, pari al 4.99% di share. La cifra, forse complice il giorno di festa, segna un netto e significativo calo. Ecco lo storico degli ascolti: prima puntata venne vista da 2.838.000 spettatori con il 12.03% di share, la seconda puntata è stata seguita da 2.633.000 telespettatori con il 10.42% di share. L’ascolto della terza puntata è stato di 2.380.000 telespettatori (9.70% di share) e nella quarta da 2.012.000 telespettatori (8.08% di share), la puntata del primo dicembre é stata vista da 2.019.000 spettatori con l’8.01% di share. (fonte ANSA)
Articoli con tag michele santoro
Ascolti tv: Santoro cala ancora, solo 5% di share
Santoro, ascolti stabili all’8% di share (Servizio Pubblico del 1° dicembre 2011)
Ieri sera la quinta puntata di Servizio pubblico, il programma Michele Santoro in onda su un network di tv locali e su Sky, è stato visto da 2.019.000 spettatori con l’8.01% di share, stabile rispetto agli ascolti della scorsa puntata. (fonte Ansa)
Rassegna stampa tv, 29 novembre 2011
- I bambini-caricatura di Clerici (e Scotti), Aldo Grasso (Corriere della Sera)
- Freccero: “Santoro in calo? Sta procedendo per tentativi, (Italia Oggi)
- Le polemiche sul Tg1 di Minzolini, redazione online (Corriere della Sera)
- Rai 5 festeggia il primo anno di vita, Lara Gusatto (TvZap-Kataweb.it)
- Fabio Volo prende il posto di Serena Dandini su Rai 3, Pedro Armocida (il Giornale)
- 90° Minuto a rischio estinzione. La Rai pronta a tagliare, Tiziana Bottazzo (La Gazzetta dello Sport)
Rassegna stampa tv, 26 novembre 2011
- Brignano-Argentero, Iene fuori posto, Aldo Grasso (Corriere della Sera)
- Il piagnisteo di Santoro: perde 800mila spettatori ma urla al boicottaggio, Paolo Bracalini, (il Giornale)
- Rischia di finire la bella vita a Rai International, Chiara Paolin (Il Fatto Quotidiano)
- Blob, di tutto di meno, Massimo Tosti (Italia Oggi)
- Le percentuali, ultima risorsa, Antonio Dipollina (D-la Repubblica)
- Quel colpo grosso della tv che ci lasciò a bocca aperta, Maurizio Caverzan (il Giornale)
Santoro cala ancora, solo 2 milioni e l’8% di share (Ascolti Tv 24 novembre 2011)
Ieri sera la quarta puntata di Servizio pubblico di Michele Santoro è stata seguita da 2.012.000 spettatori, con l’8.08% di share. Il dato segna un’ulteriore calo rispetto alla settimana scorsa quando la trasmissione era stata vista da 2.380.000 spettatori (9.7% di share). Ad ogni puntata Servizio Pubblico ha perso spettatori: aveva debuttato con 2.838.000 spettatori e il 12.03% di share, mentre la seconda puntata era scesa a 2.633.000 telespettatori con il 10.42% di share. (dati da Ansa.it)
Per i dati di ascolto della prima serata delle altre reti clicca qui >>
Michele Santoro – Servizio Pubblico, puntata 24 novembre 2011
Come ogni giovedì, stasera torna Servizio Pubblico, la trasmissione di Michele Santoro giunta alla quarta puntata. PROSEGUI LA LETTURA »
Piazzapulita e Servizio Pubblico: la sfida tra Santoro e Formigli si fa dura
Giovedì scorso è stato il giorno del ritorno di Michele Santoro con la sua trasmissione multipiattaforma Servizio Pubblico. PROSEGUI LA LETTURA »
Come vedere Servizio Pubblico di Michele Santoro (le tv che lo trasmettono)
Da stasera tutti gli “orfani” di Michele Santoro potranno ritrovare il sorriso: parte oggi Servizio Pubblico, la nuova trasmissione che sarà trasmessa sul satellite, sul digitale terrestre (e analogico nelle regioni in cui non c’è ancora stato lo switch off) e su alcuni siti we in streaming. PROSEGUI LA LETTURA »
Michele Santoro su TeleCapri con Comizi D’Amore (dal 3 novembre)
Comizi D’Amore, la nuova trasmissione di Michele Santoro, andrà in onda da giovedì 3 novembre alle ore 21 anche su TeleCapri. PROSEGUI LA LETTURA »
La7: da stasera Piazzapulita, il programma di Corrado Formigli (che punzecchia Santoro, il suo maestro)
Stasera, ore 21.10 su La7, parte un nuovo programma di approfondimento: Piazzapulita. La trasmissione sarà condotta da Corrado Formigli, “allievo” e a lungo collaboratore di Michele Santoro. PROSEGUI LA LETTURA »