I risultati delle elezioni politiche sono stati spiazzanti per il pubblico e per molti osservatori politici abituati a parlarsi addosso nelle “piazze televisive”. PROSEGUI LA LETTURA »
Articoli con tag elezioni
Elezioni 2013, c’è stato un problema: i sondaggisti che pontificano in tv
Risultati Elezioni 2013: la copertura della Rai
La Rai seguirà le elezioni politiche e regionali del 24 e 25 febbraio con oltre 70 ore d’informazione, divise tra tv e radio. Una lunga maratona che prenderà il via lunedì 25 pochi minuti prima della chiusura dei seggi e andrà avanti sino a martedì sera quando i risultati saranno ormai definitivi.
Rassegna stampa tv, 22 febbraio 2013
- Rai, Elezioni: niente instant poll, troppa incertezza, (Il Messaggero)
- Rosy Bindi fa cacciare via il giornalista, Francesco Borgonovo (Libero)
- Rosy Bindi caccia il giornalista di Report, (il Fatto Quotidiano)
- Per La7 si tratta su tre garanzie, Federico De Rosa (Corriere della Sera)
- La7 a Cairo con una “dote” di 145 milioni, Antonella Olivieri (Il Sole 24 Ore)
Rassegna stampa tv, 7 febbraio 2013
- Berlusconi è “generalista” come le sue tv, Maurizio Caverzan (il Giornale)
- Berlusconi vince nella sfida dell’Auditel, Massimiliano Lenzi (Il Tempo)
- In tv è sempre e solo Berlusconi Show, Fabio Maccheroni (Leggo)
- Stipendi Vip, la Rai tace, Laura Rio (il Giornale)
- Sanremo punta a pareggiare i conti, Andrea Biondi (Il Sole 24 Ore)
- Sanremo: un grande evento che unisce tv e social, Francesco Siliato (Il Sole 24 Ore)
- Sadica TV, Stefania Berbenni (Panorama)
- Telecom tentenna sulla vendita di La7, Manuel Follis (MF)
- Tanto rumore solo per il tasto 7 del telecomando, Andrea Montanari (MF)
- La7: parla Urbano Cairo, Antonello Caporale (il Fatto Quotidiano)
Rassegna stampa tv, 18 gennaio 2013
- Il Canone Rai sia diviso tra tutte le reti, Riccardo Gallo (il Giornale)
- Mediaset vola in borsa (+9%), Simone Filippetti (Il Sole 24 Ore)
- E’ la memoria il trucco per alzare lo share, Paolo Giordano (il Giornale)
- Filosofia delle serie tv: epica e dramma, Massimiliano Panarari (il Venerdì di Repubblica)
TELEVISIONE, POLITICA E ELEZIONI
- Come funziona la par condicio?, Francesca Paci (La Stampa)
- La commedia dell’arte dei talk in tv, Vittorio Feltri (il Giornale)
- Quanto pesa il piccolo schermo, Gianni Riotta (La Stampa)
- La battaglia degli intervistatori tv, Maurizio Caverzan (il Giornale)
- I retroscena dei duelli elettorali in tv, Bruno Vespa (Grazia)
- Ilaria D’Amico, seduttrice politica, Aldo Grasso (Corriere della Sera)
- Canale 5 è debole nell’approfondimento, Stefania Carini (Europa)
VENDITA LA7
- Cairo in pole position per rilevare La7, Antonella Olivieri (Il Sole 24 Ore)
- Telecom avvicina La7 a Cairo, Manuel Follis (MF)
- La7: decisione entro il 7 febbraio, (Libero)
Rassegna stampa tv, 17gennaio 2013
- Agcom striglia Tg4, Studio Aperto e TgLa7, Marco Mele (Il Sole 24 Ore)
- Agcom richiama i Tg Mediaset e La7, (Il Messaggero)
- Elezioni, i politici occupano la tv, Elena G. Polidori (QN)
- Campagna elettorale a reti unificate, Piero Degli Antoni (QN)
- Tra i bimbi vince la televisione, (Il Sole 24 Ore)
- Mediaset, il cliente Premium rende di più, Roberto Sommella (MF)
- Maratona La7 al cda Telecom, Manuel Follis (MF)
- “Homeland”, quando la realtà si ispira a una serie tv, C.R.d’O. (Panorama)
Italia Domanda: stasera Bersani, venerdì Berlusconi
Debutta stasera su Canale 5, Italia Domanda, l’approfondimento politico del Tg5 a cura di Clemente Mimun e Andrea Pucci, dedicato ai protagonisti e ai temi centrali della campagna elettorale. PROSEGUI LA LETTURA »
Ballarò, puntata dell’8 gennaio 2013
Stasera Rai 3 propone una nuova puntata di Ballarò, il talk show di approfondimento politico ed economico condotto da Giovanni Floris. PROSEGUI LA LETTURA »
Ballarò, puntata dell’11 dicembre 2012
Stasera Rai 3 propone una nuova puntata di Ballarò, il talk show di approfondimento politico ed economico condotto da Giovanni Floris. PROSEGUI LA LETTURA »