Aldo Grasso, il critico televisivo del Corriere della Sera, promuove Il Clan dei Camorristi, la nuova fiction di Canale 5 targata Taodue. PROSEGUI LA LETTURA »
Articoli con tag aldo grasso
Rassegna stampa tv, 28 gennaio 2013
- La tv è più forte del web, perfino Grillo lo sa, Massimiliano Lenzi (Il Tempo)
- Discovery, il terzo polo della tv, Maria Volpe (Corriere della Sera)
- Per Discovery sorpasso su La7 e Sky, Stefano Carli (la Repubblica Affari&Finanza)
- Il governo tassa le tv per i cine-pacchi, Francesco Borgonovo (Libero)
- Soluzione export per l’audiovisivo italiano, Andrea Rustichelli (la Repubblica Affari&Finanza)
- “Il clan dei camorristi”, la fiction funziona, Aldo Grasso (Corriere della Sera)
- Le fatiche di ieri, di “E se domani” e di dopodomani, Gregorio Paolini (Glenville)
- Branded entertainment: il Carosello 2.0, Michele Avitabile (CorrierEconomia)
- In tv l’alta definizione non basta più, Claudio Gallo (La Stampa)
Rassegna stampa tv, 21 gennaio 2013
- Mediaset-Rai, duopolio in rosso, Stefano Carli (la Repubblica Affari&Finanza)
- Più tecnologia ed export per le tv, Pier Luigi Celli (la Repubblica Affari&Finanza)
- Il volto umano di Maria De Filippi, Aldo Grasso (Corriere della Sera)
- “I Miglioiri Anni”, la solita fuffa, Fabio Maccheroni (Leggo)
- La nostalgia è la regina degli show, Pupo (QN)
- “La Grande Magia”, la vera illusione resta Mammucari, Aldo Grasso (Corriere della Sera)
Rassegna stampa tv, 16 gennaio 2013
- La comicità avvitata di “Zelig Circus”, Aldo Grasso (Corriere della Sera)
- Ascolti dicembre, la Rai si piglia tutto, Marco A. Capisani (Italia Oggi)
- Gara in salita per la vendita di La7, r.dim. (Il Messaggero)
- Per La7 un’offerta ma senza rilanci, A.Ol. (il Sole 24 Ore)
- La7, Cario dirà sì se Telecom paga le perdite, Andra Montanari (MF)
- Sequestrati siti pirata col calcio tv, (Italia Oggi)
- Fermati i pirati delle partite in tv, Mark Perna (il Giornale)
- “Un medico in famiglia 8″: intervista a Giulio Scarpati, Maria Giuseppina Buonanno (Oggi)
Rassegna stampa tv, 14 gennaio 2013
- I reality show non sono morti, Maurizio Caverzan (il Giornale)
- “Mistero” promette ma non mantiene, Aldo Grasso (Corriere della Sera)
- Lo show di Giusti in cerca di identità, Aldo Grasso (Corriere della Sera)
- Quando la fiction è meglio del cinema, Luca Raimondo (il Fatto Quotidiano)
- Intervista a Pietro Valsecchi, Malcom Pagani (il Fatto Quotidiano)
SERVIZIO PUBBLICO-SANTOROvsBERLUSCONI, La7
- I tre (gravi) errori del Santoro show, Aldo Grasso (Corriere della Sera)
- Silvio e Michele: la commedia dell’arte, Stefania Carini (Europa)
- Il day after di Silvio & Michele, Gregorio Paolini (Glenville)
Rassegna stampa tv, 9 gennaio 2013
- Tv non generaliste, ascolti a +20%, Claudio Plazzotta (Italia Oggi)
- Perchè tanti italiani davanti alla tv?, Luisella Costamagna (Diva e Donna)
- “Ultimo” porta la cronaca nella fiction, Aldo Grasso (Corriere della Sera)
- “Ultimo”, lo spettacolo della mafia, Riccardo Bocca (l’Espresso blog)
- Il boom del “second screen”, Gregorio Paolini (Glenville)
- Che bello farsi manipolare da Carosello, Fiamma Satta (Vanity Fair)
Rassegna stampa tv, 8 gennaio 2013
- Silvio & Michele: The Greatest Show on Earth, Gregorio Paolini (Glenville)
- I furbetti della politica e la democrazia offesa, Aldo Grasso (Corriere della Sera)
- La tv di un paese senza senso del pudore, Stefania Carini (Europa)
- Natura e storia superano i soliti film, Maurizio Costanzo (il Messaggero)
- Preserale: Bonolis sorpassa Conti, Marida Caterini (Il Tempo)
- “Cielo che (auto)gol”, dimezzato lo show della Ventura, Alessandra Menzani (Libero)