Mercoledì 18 novembre 2015, in prima serata su Canale 5, partirà la seconda stagione di Senza Identità, la serie spagnola con protagonista Megan Montaner, l’amata Pepa della prima stagione de Il Segreto.
LEGGI ANCHE: ANTICIPAZIONI DI TUTTE LE PUNTATE
GLI ASCOLTI IN SPAGNA E IN ITALIA: La prima stagione (9 episodi da 80 minuti) è andata in onda in Spagna (su Antena 3) dal 13 maggio 2014 al 10 luglio 2014 ed ha ottenuto un ascolto medio di 3.598.000 spettatori con uno share medio del 20.1%. Canale 5 ha trasmesso la prima stagione in italiano al venerdì sera dal 12 dicembre 2014 (le puntate originali spagnole sono state ridotte a 7 ma di durata più lunga). In Italia, Senza Identità ha raggiunto un ascolto medio di 3.896.000 spettatori con uno share medio pari al 15.97% (16.16%) sul target commerciale. In Spagna la seconda stagione (14 episodi, in onda dall’8 aprile 2015 all’8 luglio 2015) ha ottenuto un ascolto medio di 2.499.00 spettatori con uno share medio del 14.5%.
DOVE ERAVAMO RIMASTI – BREVE RIASSUNTO DELLA PRIMA STAGIONE: Madrid, settembre 2001. Maria Fuentes è una giovane avvocatessa di buona famiglia. A seguito di alcune analisi mediche scopre che non è figlia biologica dei suoi genitori ma che è stata adottata. Grazie all’aiuto di un hacker informatico e di un avvocato, Maria scopre di essere una “bambina rubata” [un fenomeno particolarmente diffuso in Spagna durante l’ultimo periodo della dittatura franchista: ricche famiglie compravano dei neonati da giovani madri disagiate grazie all’aiuto di istituti religiosi]. Maria riesce a rintracciare sua madre biologica Fernanda – povera e alcolizzata – e scopre anche di avere una gemella eterozigote, Amparo, che subito si mostra invidiosa della migliore sorte toccata alla sorella. Continuando le sue indagini, Maria scopre che a capo del traffico di bambini c’era suo zio Enrique Vergel (fratello della madre adottiva). L’uomo è ambizioso e intenzionato a intraprendere una carriera politica e per questo motivo non vuole che trapeli nulla del suo torbido passato. Per allontanare la nipote dalla verità, Enrique uccide Fernanda ma Maria lo scopre. La giovane ha le prove per incastrare suo zio sia per il traffico di bambini che per l’omicidio della sua vera madre. Corrompendo Amparo, Enrique scopre le intenzioni di Maria e decide che la giovane deve sparire affinché non costituisca un problema per la sua carriera politica. Per questo compito, Enrique si affida a Curro, fidanzato di Amparo. Il giovane consegna Maria ad trafficante di armi arabo che viene fatto saltare in aria per un regolamento di conti. L’intelligence spagnola, che stava pedinando il trafficante di armi, crede che Maria sia morta nell’esplosione. La giovane però, prima dello scoppio della bomba, era stata consegnata ad un perfido criminale cinese. Intanto Enrique tiene sotto ricatto l’avvocato che aveva aiutato Maria (che era poi diventato il suo fidanzato) per un presunto reato giovanile. Mentre tutta la famiglia crede che Maria sia morta, noi la vediamo prigioniera in una nave merci. Madrid, 2013. Maria è riuscita ad evadere da un carcere cinese e, grazie al denaro cedutole da una sua compagna di cella, è tornata a Madrid con la nuova identità di Mercedes Dantes per vendicarsi. Mentre raccoglie materiale sulla sua famiglia scopre che i suoi genitori adottivi si sono separati: suo padre si è rifatto una vita ed ha una figlia piccola che si chiama Maria, sua madre guida una fondazione benefica che porta il suo nome e suo zio è un importante politico per cui lavora anche il suo ex fidanzato avvocato. L’unico su cui può contare è il suo amico esperto di informatica…
ANTICIPAZIONI DELLA PRIMA PUNTATA »
_ _ _ _ _