Dal 18 marzo 2013, dalle 14 alle 16, dal lunedì al venerdì, Caterina Balivo torna su Rai2 con Detto Fatto, un programma che ospiterà varie rubriche di genere factual (molto simili ai programmi che possiamo vedere su Real Time). PROSEGUI LA LETTURA »
Archivi mensili per febbraio, 2013
Caterina Balivo torna su Rai2 con Detto Fatto, dal 18 marzo alle ore 14
Programmi tv di stasera, 15 febbraio 2013
Tutti i programmi in prima serata. Rai 1, Rai 2, Rai 3, Canale 5, Italia 1, Rete 4, La7, Rai 4, Rai 5, Rai Movie, Rai Premium, Iris, La5, Italia 2, Mediaset Extra, La7d, Cielo, Real Time e Dmax.
Sanremo 2013: quarta serata, 15 febbraio 2013, Sanremo Story
Stasera su Rai1 andrà in onda la quarta puntata del 63° Festival della Canzone Italiana di Sanremo condotto da Fabio Fazio e Luciana Littizzetto. PROSEGUI LA LETTURA »
Zeta (Gad Lerner, La7), puntata del 15 febbraio 2013
A causa del Festival di Sanremo 2013, Crozza nel paese delle meraviglie non andrà in onda e, su La7, Gad Lerner anticipa la partenze di Zeta alla prima serata (ore 21.10). PROSEGUI LA LETTURA »
Ascolti Tv giovedì 14 febbraio 2013
Ascolti della prima serata di giovedì 14/2/2013. Sanremo 2013 a quota 42.5% di share (i dati dettagliati della terza serata del Festival li trovi qui>>). La partita dell’Inter su Italia 1 raggiunge i 2,6 milioni mentre il classico Colazione da Tiffany su Canale 5 si ferma sotto 1,8 milioni. Bersaglio mobile, speciale TgLa7 condotto da Enrico Mentana sul Caso Grillo, si ferma sotto 1,3 milioni di spettatori e sotto il 5% di share. The Closer, su Rete 4, regge sopra il milione e mezzo di spettatori. Tra le tribune elettorali di Rai 2, quella della Lista Monti è stata la meno seguita, meno di Moderati Italiani in Rivoluzione di Samorì e meno del Partito Pensionati (entrambi nello schieramento di centrodestra).
Ascolti Sanremo 2013, terza serata (14 febbraio 2013)
Gli ascolti della terza serata del Festival di Sanremo 2013, 14 febbraio 2012:
- prima parte: 11.497.000 spettatori e 42.08% di share
- seconda parte: 6.354.000 spettatori e 46.91% di share
- media puntata: 10.700.000 spettatori e 42.5% di share
I risultati delle due parti sono più bassi della terza puntata del 2012 (Dati terza serata Sanremo 2012 – prima parte: 12.770.000, 45.63%: seconda parte: 6.533.000, 57.16%; media: 47.76%). L’ascolto medio di 10,7 milioni di spettatori con il 42.48% di share è superiore al valore assoluto di 10,54 milioni di telespettatori e 47.76% di share della terza puntata dell’edizione 2012, e inferiore in share. Lo scorso anno la puntata era durata un’ora in più. Il dato della terza serata è in lieve calo anche rispetto alla seconda serata (seconda serata Sanremo 2013: 11.330.000 spettatori e 42.9% di share). Il picco di ascolto è stato alle 22.05 con 14 milioni 722 mila spettatori alla fine dell’intervento di Roberto Baggio. Il picco di share alle 24.07 con il 52.09% per cento sul finire della canzone “Felicità” cantata da Albano. LEGGI ANCHE LA NOSTRA ANALISI/COMMENTO SULLA TERZA SERATA >>
Quarto Grado, puntata del 15 febbraio 2013
Stasera su Rete4 andrà in onda una nuova puntata di Quarto Grado, il programma di approfondimento sui casi di cronaca condotto da Salvo Sottile con Sabrina Scampini, in diretta dallo Studio 1 del Centro Palatino di Roma. PROSEGUI LA LETTURA »
Sanremo 2013, la terza serata scorre più fluida
Superato il noioso ostacolo delle “primarie delle canzoni”, la terza serata di Sanremo 2013 scorre in modo molto più fluido. PROSEGUI LA LETTURA »
Sanremo: la classifica provvisoria dei big (Mengoni è primo)
Ieri, nella terza serata del Festival di Sanremo 2013, si sono esibiti tutti i Campioni (Big) in gara con la loro canzone sopravvissuta tra le 2 presentate alle “primarie” delle prime due sere. PROSEGUI LA LETTURA »