La trasmissione scientifica di Rai 1, Quark, compie trent’anni e Piero Angela regalerà ai telespettatori tre prime serate da non perdere: lunedì 19 dicembre “30 anni di Superquark: un viaggio sorprendente”, martedì 27 dicembre “Superquark la riscoperta della natura nascosta” e martedì 3 gennaio 2012 “Superquark: viaggio tra le meraviglie, dalle Piramidi a Versailles”. PROSEGUI LA LETTURA »
Archivi mensili per dicembre, 2011
Speciale Superquark (lunedì 19 dicembre 2011, martedì 27 dicembre 2011 e martedì 3 gennaio 2012)
Stasera Fabio Fazio celebra Enzo Jannacci
Una festa tra amici, un omaggio alla comicità surreale e alla “poetastrica” di uno dei protagonisti più originali della musica e della cultura italiane: nasce così Vengo anch’io. Ovvero Enzo Jannacci, lo speciale di Che tempo che fa in onda questa sera alle 21.10 su Rai 3. PROSEGUI LA LETTURA »
Ascolti Tv di ieri, 18 dicembre 2011
Ascolti della prima serata di domenica 18/12/2011. Tutti pazzi per amore 3 vince la serata con 4.8 milioni di spettatori. Report batte Canale 5 ferma sotto i 3 milioni. Rai 2 supera Italia 1.
Uomini e Donne: gli ascolti della settimana
Questa settimana abbiamo voluto dedicare i nostri grafici all’andamento settimanale degli ascolti di Uomini e Donne. PROSEGUI LA LETTURA »
Ascolti Tv di ieri, 16 dicembre 2011. Kalispera si ferma al 12%, solo 2,3 milioni di spettatori
Ascolti della prima serata di venerdì 16/12/2011. Partenza fiacca per Kalispera: solo 2,3 milioni di spettatori e il 12%. Il meglio de I Migliori Anni sfiora 4,2 milioni. Quarto Grado e Crozza all’11.04%. Testa a testa tra Tg1 e Tg5 delle ore 20.
Tgcom24: per errore si collegano con Mara Maionchi…
Oggi a Tgcom24 c’è stato un curioso errore tecnico: ad un certo punto il segnale della rete all news di Mediaset è sparito ed è comparso il cartello (riportato nell’immagine) che annunciava un imminente collegamento con Mara Maionchi. Evidentemente a Segrate, nella sede denominata TOC (il moderno centro di emissione completamente digitale, in cui vengono prodotti e irradiati i canali digitali terrestri, satellitari e i contenuti veicolati tramite IPTV e dirette web) hanno scambiato il segnale di Tgcom24 con quello della videochat con Mara Maionchi prevista in streaming web alle 17,30 (disponibile qui). La notizia è stata lanciata dal blog Daw, www.daw-news.com (la notizia è qui)
Rassegna stampa tv, 16 dicembre 2011
- Vieri e Rivera troppo cari, la Rai frena su “Ballando”, Renato Franco (Corriere della Sera)
- La notizia siamo noi. Da Santoro a Mentana: quando il giornalista se la tira, Gabriella Colarusso (Lettera43.it)
- “Gli Intoccabili”, questione di tempo, Aldo Grasso (Corriere della Sera)
- Ecco la verità sulle frequenze televisive, Stefano Mannoni (il Giornale)
- Audience, frammentata ma cresce, Alessio Odini (Italia Oggi)
- Mediaset rallenta sulle torri Dmt, Andrea Montanari (MF-Milano Finanza)
- Sipra e Publitalia, l’anno che verrà, Elena Rembado (Tivù)
- Intervista a Carlo Freccero: “La censura uccide la tv generalista”, Linda Parrinello (Tivù)
- Twitter e i personaggi della tv, Maurizio Caverzan (il Giornale)
Voyager, Speciale 2012: perchè il mondo non finirà (16 dicembre 2011)
Questa sera alle ore 21,05, Rai 2 propone una puntata speciale di Voyager dal Messico per indagare sul fenomeno della cosiddetta profezia del 2012. PROSEGUI LA LETTURA »
Kalispera! torna stasera in prime time su Canale 5
Dopo il successo ottenuto lo scorso anno in seconda serata, questa sera alle 21.10 su Canale 5, torna Kalispera!, il talk show ideato e condotto da Alfonso Signorini. PROSEGUI LA LETTURA »
Ascolti Tv di ieri, 15 dicembre 2011
Ascolti della prima serata di giovedì 15/12/2011. Che Dio ci aiuti debutta a 7,3 milioni con il 25%. Solo il 13% per il film di Pieraccioni su Canale 5. Solo mezzo milione di spettatori per X Factor.