Ricette in tv, 30 settembre 2011. LA PROVA DEL CUOCO: Melanzane in carrozza, I “miei” bucatini all’amatriciana. I MENU’ DI BENEDETTA: Latte in piedi alla liquirizia, Mozzarella in carrozza, Zuppetta di fagioli con gamberoni, Torta di stracchino con crudo e rucola, Pastina e lenticchie. FORNELLI D’ITALIA: Chioggia. DOPO IL SALTO LE RICETTE COMPLETE .
LA PROVA DEL CUOCO
MELANZANE IN CARROZZA
Ingredienti: 2 melanzane tonde violette, 100g di prosciutto cotto, 1 fiordilatte, 1 bicchiere di latte, 2 uova, farina, sale e pepe macinati ,sale grosso, pangrattato, 200g di strutto per friggere.
Tagliare le melanzane a fette alte un cm., mettere a bagno le fette in una terrina con acqua e sale grosso per 30 minuti. Nel frattempo, sgusciare le uova in una terrina e condirle con sale e pepe. In un piatto fondo versare il latte, scolare e asciugare bene le fette di melanzana. Adagiare una fettina di prosciutto su metà delle fette di melanzana, sul prosciutto disporre un’altra fetta di mozzarella e chiudere con le melanzane. Affettate i “panini”, passare ogni “panino” nel latte e poi nella farina e disporre su un vassoio. Aggiungere il latte rimasto alle uova e mescolare. Passare ogni “panino” prima nell’uovo e poi nel pangrattato, pressandolo bene con le mani per fare aderire uniformemente. Friggere in abbondante strutto caldissimo. Dorare su ambo i lati e asciugare dal grasso eccessivo su carta assorbente.
I “MIEI” BUCATINI ALL’AMATRICIANA
Ingredienti: 120g di bucatini, 150g di pomodori pelati, 1 pomodoro maturo, 70g di pecorino stagionato grattugiato, 120g di guanciale ben stagionato, 1/4 di peperoncino fresco, 1 cucchiaio di aceto balsamico, pepe nero qb.
In una padella fredda disporre il guanciale tagliato a listarelle e lasciarlo cuocere lentamente fino a quando non raggiunge la giusta croccantezza. Con l’aiuto delle pinze toglierlo dalla padella e adagiarlo sopra un foglio di carta assorbente. Con l’aceto balsamico sfumare il grasso del guanciale rimasto in padella. Aggiungere i pomodori pelati precedentemente frullati, il peperoncino e il pomodoro fresco tagliato a cubetti. Lasciare cuocere il tutto per 3′ circa a fuoco moderato. Cuocere i bucatini in acqua salata per 10′ circa, scolarli al dente, unirli alla salsa e mantecarli fuori dal fuoco con l’aggiunta di pecorino e pepe. In un piatto fondo impiattare i bucatini ed aggiungervi sopra il guanciale croccante.
(fonte Televideo)
I MENU’ DI BENEDETTA
Menù Aperitivo con le Amiche:
Latte in piedi alla liquirizia
– 10 gr di gelatina in fogli
– 350 ml di latte
– 5 rotelle e 5 stringhe di liquirizia
– 2-3 cucchiai di zucchero
– sciroppo di menta qb
– foglioline di menta
Guarda il video della ricetta, clicca qui >>
Mozzarella in carrozza
– olio
– 200 gr di mozzarella
– 4 fette di pancarré
– acciughe qb
– pomodori secchi qb
– 2 uova
– pangrattato
– olio di semi
– sale
Guarda il video della ricetta, clicca qui >>
Zuppetta di fagioli con gamberoni
-2 cucchiai di misto di verdure per soffritto
-1 spicchio d’aglio
-1 barattolo di fagioli cannellini
-acqua calda qb
-½ dado di pesce
-sale
-1 rametto di rosmarino
-6 code di gamberoni freschi o surgelati
-olio
-1 noce di burro
-paprika qb
Guarda il video della ricetta, clicca qui >>
Pastina e lenticchie
-1 cipollotto
-olio
-1 lattina di lenticchie al naturale
-sale
-1 bicchiere di passata di pomodoro
-rosmarino qb
-zucchero qb
-200 gr di farfalline all’uovo
-parmigiano
Guarda il video della ricetta, clicca qui >>
Torta di stracchino con crudo e rucola
-200 ml di panna
-4 fogli di colla di pesce
-160 gr di crackers di riso
-80 gr di burro
-50 gr di rucola
-500 gr di stracchino
-4 fette di prosciutto crudo
Guarda il video della ricetta, clicca qui >>
FORNELLI D’ITALIA: Puntata a Chioggia, guarda la puntata intera di Fornelli d’Italia, clicca qui >>
1 Trackback