- Che tv daremo al mondo, Aldo Grasso (Sette-Corriere della Sera)
- La satira sobria di Bertolino, Massimo Tosti (Italia Oggi)
- Bertolino spreca occasioni d’oro, Aldo Grasso (Corriere della Sera)
- Tgcom24 farà parlare il pubblico, Alessandra Mori (Libero)
- Intervista a Clemente Mimun: “pronti ad un programma politico aggressivo”, Claudio Plazzotta (Italia Oggi)
- Intervista a Clemente Mimun: “Tg contagiati dal web”, Daniele Lepido (Il Sole 24 Ore)
- Intervista a Paola Perego, Alessandra Menzani (Libero)
Articoli con tag tgcom24
Rassegna stampa tv, 12 gennaio 2012
Rassegna stampa tv, 28 dicembre 2011
- Vi spiego perchè la Rai non è servizio pubblico, Maria Giovanna Maglie (Libero)
- In attesa di privatizzarla, denunciamo la tv di stato, Mario Staderini (Libero)
- Il servizio pubblico Rai? D’Alessio e Montalbano…, Francesco Specchia (Libero)
- Viale Mazzini si vende le antenne, Enrico Paoli (Libero)
- Il Natale in Rai, tra sforbiciate (sicure) e una nuova governance (improbabile), mar.riz. (Il Foglio)
- Il Gf12 e il tramonto del reality, Claudio Plazzotta (Italia Oggi)
- Non nominare Dio nei reality, a meno che non siano americani, Daniela Delle Foglie (Il Foglio)
- Tgcom24, alla radice delle news, Maurizio Caverzan (il Giornale)
- Benedetta Parodi, una sit-com che vale, Aldo Grasso (Corriere della Sera)
- Rai 5, tanti generi e poca identità, Stefania Carini (Europa)
- Le pagelle dei personaggi tv 2011, Marco Castoro (Italia Oggi)
- 2011: un anno di spettacolo, redazione (TvZap-Kataweb.it)
Tgcom24: per errore si collegano con Mara Maionchi…
Oggi a Tgcom24 c’è stato un curioso errore tecnico: ad un certo punto il segnale della rete all news di Mediaset è sparito ed è comparso il cartello (riportato nell’immagine) che annunciava un imminente collegamento con Mara Maionchi. Evidentemente a Segrate, nella sede denominata TOC (il moderno centro di emissione completamente digitale, in cui vengono prodotti e irradiati i canali digitali terrestri, satellitari e i contenuti veicolati tramite IPTV e dirette web) hanno scambiato il segnale di Tgcom24 con quello della videochat con Mara Maionchi prevista in streaming web alle 17,30 (disponibile qui). La notizia è stata lanciata dal blog Daw, www.daw-news.com (la notizia è qui)
Tgcom24: oltre un milione di download per l’app ufficiale
Tgcom24 (canale 51), la nuova rete all news di Mediaset partita la settimana scorsa, si è imposta sul mercato come un vero sistema integrato di informazione e ha già superato il milione di download dell’app ufficiale da cui è possibile accedere al sito internet e alla diretta televisiva. Le applicazioni gratuite scaricate su iPhone hanno superato le 650.000 unità (651.788), quelle su Android sono già oltre le 250.000 (254.283) e quelle su iPad sono vicine a 135.000 (134.317). In pochi giorni, “TgCom24″ è già seguito in mobilità da 1.040.388 persone. Anche il sito Tgcom24.it, diretto da Paolo Liguori, a ottobre 2011 ha segnato un incremento del 32,7% rispetto allo stesso mese del 2010. 631mila utenti unici contro i 475,7mila di un anno fa, e quarto posto nella classifica dell’informazione web dopo Repubblica.it, Corriere.it e IlMeteo.it.
Rassegna stampa tv, 6 dicembre 2011
- Minzolini a giudizio per peculato, redazione online (Corriere della Sera)
- E Benigni restò orfano di Berlusconi, Aldo Grasso (Corriere della Sera)
- Benigni non brilla tra le stelle di Fiorello, Maurizio Caverzan (il Giornale)
- Monti da Vespa in access prime time, in seconda serata solo Passera, la Fornero a Ballarò, Il Velino/il Messaggero (via Dagospia)
- Intervista a Mario Giordano: “Io non (vi) mollo mai, Stefania Rossotti (Grazia)
Tgcom24, le immagini del debutto (photogallery)
[nggallery id=3]
Ha debuttato questa sera la rete all news di Mediaset, Tgcom24. Grafica accattivante sui toni del rosso e del blu, stile dinamico e innovativo che rifugge la ripetitività di SkyTg24, molti collegamenti e ospiti, pause pubblicitarie brevi. Nel post potete trovare una gallery con i fermo immagine dei primi minuti del nuovo canale da cui è possibile apprezzare la grafica della rete.
Rassegna stampa tv, 28 novembre 2011
- “L’Eredita” insidiata dai nuovi giochi (Avanti un altro), Aldo Grasso (Corriere della Sera)
- Tgcom24, intervista a Mario Giordano, Vittorio Macioce, (il Giornale)
- Quelli annoiati da Fiorello, rassegna stampa (Il Foglio)
- Mai più soli davanti alla tv, è l’era del social watching, Stefania Carboni (TvZap-Kataweb.it)
- Intervista a Giorgio Tirabassi: “Sono bruttoccio ma più vero”, Michele Galvani (Leggo)
- Se Maurizio Crozza è l’unica opposizione a Mario Monti, Maurizio Caverzan (il Giornale)
Crisi di governo: gli appuntamenti Mediaset e l’anteprima di Tgcom 24
L’annuncio delle dimissioni di Silvio Berlusconi ha accelerato la crisi politica del nostro paese che entro la prossima settimana avrà un nuovo governo, verosimilmente guidato dal tecnico Mario Monti e appoggiato, pare, da Pdl, Pd e Terzo Polo. PROSEGUI LA LETTURA »
TgCom 24: sistema all news interattivo e niente gossip
TgCom24, la rete all news di Mediaset diretta da Mario Giordano, prenderà il via il prossimo 28 novembre al canale 51 del digitale terrestre. PROSEGUI LA LETTURA »
Tgcom 24 sarà il canale all news di Mediaset
Ieri sera alla Mediaset Night (qui la fotogallery e qui tutte le news sui nuovi palinsesti autunnali) è stata confermata la partenza del canale all new di Mediaset. PROSEGUI LA LETTURA »