- Santoro e Freccero si candidano al governo della Rai, Luisa Pronzato (Corriere della Sera)
- Santoro si offre alla Rai, Paolo Bracalini (il Giornale)
- Rai, l’assedio di Santoro, redazione (Lettera43)
- Santoro si candida a tutto: dalla Rai a La7, Laura Rio (il Giornale)
- Grillo: più attore adesso di quando girava i film, Aldo Grasso (Corriere della Sera)
- Tv italiane grandi importatrici di serie tv, Dom Serafini (CorrierEconomia)
- Tv all’assedio di pc e tablet, Stefano Righi (CorrierEconomia)
- “Benvenuti a tavola”, fiction a strascico, Maurizio Caverzan (il Giornale)
- “Una Grande Famiglia”, una fiction che ci consola, Platinette (DiPiù)
- “Person of Interest”, una serie a incastro, Aldo Grasso (Corriere della Sera)
- “Person of Interest”, di grande interesse, Riccardo Bocca (l’Espresso blog)
Articoli con tag tablet
Rassegna stampa tv, 30 aprile 2012
Rassegna stampa tv, 8 marzo 2012
- Il salotto di Vespa ha perso appeal, Renato Stanco (Lettera43.it)
- Geppi Cucciari rischia il “fazismo”, Aldo Grasso (Corriere della Sera)
- Pubblicità: alla tv il 50% del business, D. Le. (Il Sole 24 Ore)
- Confalonieri: “Senza ripresa costretti ai tagli”, Fabrizio De Feo (il Giornale)
- Mediaset, pronti a tagliare posti di lavoro, Claudio Plazzotta (Italia Oggi)
- La televisione ora ti segue ovunque, Guido Castellano (Panorama)
- Intervista a Enrico Mentana, Linda Parrinello (Business People)
Rassegna stampa tv, 22 febbraio 2012
- La Rai rinuncia al canone sui pc, Giorgio Costa (Il Sole 24 Ore)
- Rai e canone sui pc. No, non è la Bbc, Gregorio Paolini (GregorioPaolini.it-Glenville)
- Canone Rai: chi deve pagare e perchè, Alessandra Comazzi (La Stampa)
- La Rai, la Fiat e il risarcimento milionario, Milena Gabanelli (Corriere della Sera)
- Rai, Fiat e le macchinine del fango, Vittorio Feltri (il Giornale)
- La Prof ci prova ancora, Massimo Tosti (Italia Oggi)
- Il “discount” targato fiction italiana, Antonio Dipollina (la Repubblica)
- Mtv sarà generalista, Andrea Secchi (Italia Oggi)
- Negli attacchi a Belén la miseria del Pd, Fabrizio Rondolino (Vanity Fair)
- L’unico vero scandalo di Sanremo? La Rai, Franco Debenedetti (Vanity Fair)
Rassegna stampa tv, 21 febbraio 2012
- Il direttore di Rai1 in bilico dopo Sanremo, Renato Stanco (Lettera43.it)
- Sanremo: vincitori e vinti, Massimo Tosti (Italia Oggi)
- Gli increduli del “canone speciale”, Massimo Bordin (il Riformista)
- L’eredità di Santoro: 5 milioni di multa alla Rai, Mariateresa Conti (il Giornale)
- Telecom Italia Media migliora i conti ma l’utile è lontano, Claudio Plazzotta (Italia Oggi)
- L’insicurezza dello sceneggiatura nella fiction italiana, Cristiano de Majo (Rivista Studio)
- “Smash” quasi perfetto, manca un po’ di cuore, Aldo Grasso (Corriere della Sera)
- Serie tv Usa: i pilot più attesi, Lara Gusatto (TvZap-Kataweb.it)