Ascolti di giovedì 5/11/2015. Grande Fratello raggiunge il 17.5% di share con 3,244 mln di spettatori; È arrivata la felicità ottiene circa 15.5% di share nei due episodi andati in onda. Bene il film Colombiana su Italia 1 che, con oltre 2,1 mln di spettatori, arriva all’8.3% di share. Virus di Nicola Porro meglio di Piazzapulita di Corrado Formigli. Su Mtv8, la partita di Uefa Europa League, Rosenberg-Lazio, ottiene 777 mila spettatori con uno share pari al 2.94%. Nel pomeriggio, Uomini e Donne con la sfida tra Tina e Gemma raggiunge il 23.5% di share con 2,75 mln di spettatori. Nelle 24 ore, Canale 5 meglio di Rai1. PER TUTTI I DATI DETTAGLIATI, CONTINUA A LEGGERE.
Articoli con tag share
Ascolti Tv giovedì 5 novembre 2015. GF al 17.5%, È arrivata la felicità al 15.5%
Ascolti Tv mercoledì 4 novembre 2015
Ascolti di martedì 5/11/2015. La partita della Roma in Champions League, trasmessa da Canale 5, ha appassionato quasi 4,8 mln di spettatori pari al 17.5% di share. L’ultima puntata di Così lontani così vicini si è fermata a 3 mln di spettatori col 12.4% di share 11.5% e oltre 2,5 mln per Chi l’ha visto?. PER TUTTI I DATI DETTAGLIATI, CONTINUA A LEGGERE.
I misteri di Laura: floppa il primo tentativo di diversificare la fiction Mediaset
Azzardiamo (ma neanche tanto) una fanta-previsione: se I Misteri di Laura fosse stato trasmesso da Rai1 avrebbe potuto sfiorare, se non raggiungere, i 5 milioni di spettatori e il 20% di share (dato raggiunto da Provaci ancora Prof che, per struttura narrativa, non è molto distante dalla nuova fiction di Canale 5). Ma in televisione i dati di gradimento non sono mai “assoluti” ma quasi sempre dipendono dalla rete su cui vanno in onda e dall’identità della stessa. PROSEGUI LA LETTURA »
Ascolti Tv martedì 3 novembre 2015: oltre 6,1 mln per Sotto Copertura, solo 2,6 mln per I Misteri di Laura
Ascolti di martedì 3/11/2015. La seconda e ultima parte di Sotto Copertura cresce fino a superare il 24% di share con oltre 6,1 mln di spettatori. Crolla la fiction di Canale 5: I Misteri di Laura si ferma a soli 2,6 mln di spettatori con un misero 10.26% di share; la scorsa settimana gli spettatori erano stati quasi 4 mln. Oltre 1,5 mln di spettatori e il 7.12% di share per Colorado, poco più di 1,3 mln e il 5.5% per Il più grande pasticcere. diMartedì batte Ballarò in maniera netta. La strada dei miracoli si deve accontentare di poco più del 4% di share. PER TUTTI I DATI DETTAGLIATI, CONTINUA A LEGGERE.
Ascolti Tv lunedì 2 novembre 2015. Sotto Copertura batte Squadra Antimafia
Ascolti di lunedì 2/11/2015. Sotto Copertura raggiunge i 5,85 mln di spettatori col 21.75% di share mentre Squadra Antimafia 7 si deve accontentare di poco più di 3,4 mln di spettatori col 13.35%. Pechino Express chiude con 2,5 mln di spettatori e il 10.2% di share. Le Iene ottengono il 10.09% di share con 1,93 mln di spettatori. Quinta Colonna arriva al 6.22% di share mentre Amore Criminale ottiene il 5%. PER TUTTI I DATI DETTAGLIATI, CONTINUA A LEGGERE.
Ascolti Tv domenica 1 novembre 2015
Ascolti di domenica 1/11/2015. La puntata in replica della prima stagione de Il giovane Montalbano supera i 4,6 mln di spettatori col 18.92% di share. Il Segreto supera i 3,86 mln di spettatori col 15.1% di share. 2,55 mln di spettatori e il 10.37% di share per Report. Poco più di un milione di spettatori e il 6.26% di share per OpenSpace su Italia 1. PER TUTTI I DATI DETTAGLIATI, CONTINUA A LEGGERE.
Ascolti Tv mercoledì 28 ottobre 2015. Squadra Antimafia vince la serata
Ascolti di martedì 28/10/2015. Squadra Antimafia 7 vince la serata con 3,73 mln di spettatori e oltre il 15% di share. Su Rai1, il film Jane Eyre si ferma a 3,3 mln col 13.44% di share. Sempre bene Chi l’ha visto? che arriva all’11.55% di share con 2,6 mln di spettatori. Meno di un milione e mezzo di spettatori e meno del 7% per Colorado su Italia 1. PER TUTTI I DATI DETTAGLIATI, CONTINUA A LEGGERE.
Ascolti Tv martedì 27 ottobre 2015. Quasi 4 mln per I Misteri di Laura
Ascolti di martedì 27/10/2015. Dopo due settimane di silenzio, tornano i dati Auditel. La nuova fiction di Canale 5, I misteri di Laura, vince la serata con quasi 4 mln di spettatori e quasi il 16%. Così lontani così vicini con Al Bano e Perego si ferma a 3,15 mln di spettatori col 13.3% di share. Bene il film di Italia 1, Segnali dal futuro: oltre 2 mln di spettatori con l’8.66% di share. Su Rai2, Il più grande pasticcere riparte da quasi 1,5 mln di spettatori col 6.37% di share. Ballarò e diMartedì vivacchiano al 5.3% di share mentre La strada dei miracoli crolla al 4%. In seconda serata su Rai2, Sorci verdi di J-Ax sprofonda al 2.31%. PER TUTTI I DATI DETTAGLIATI, CONTINUA A LEGGERE.
Pequeños Gigantes: aperti i casting per il baby talent prodotto da Maria De Filippi
Da tempo si parla di Pequeños Gigantes (Piccoli Giganti), un talent show a squadre con protagonisti i bambini. Adesso Canale 5 comincia a fare sul serio visto che sono stati aperti i casting. Il programma è l’adattamento italiano di un format messicano e verrà prodotto dalla Fascino di Maria De Filippi. PROSEGUI LA LETTURA »
Ascolti tv: 15 giorni di stop alla diffusione dei dati Auditel
Il Cda di Auditel ha deciso lo stop di due settimane, a partire da domani, della diffusione dei dati di ascolto. In questo periodo la società di rilevamento continuerà nella rilevazione dei dati che saranno però riservati alle sole emittenti. Tale drastica decisione è dovuta ad un problema rivelato alcuni giorni fa dal Corriere della Sera. La Nielsen – società che rileva i dati per conto di Auditel – avrebbe messo in pericolo la segretezza sull’identità delle famiglie del campione rappresentativo che fa parte del panel e possiede il meter per la rilevazione delle abitudini televisive. Per un errore umano, in una mail cumulativa inviata alle “famiglie Auditel”, non sarebbero stati oscurati gli indirizzi di posta elettronica degli altri destinatari. Ogni famiglia del campione Audtel che ha ricevuto tale mail ha avuto dunque la possibilità di vedere anche gli indirizzi di posta elettronica delle altre famiglie facenti parte del panel. Auditel comunica inoltre che nei prossimi mesi procederà alla completa sostituzione del campione e che contemporaneamente procederà, come già previsto, nell’allargamento del campione fino a raggiungere il numero di 15.600 famiglie. (Fonte Ansa, Linkiesta)