Stasera su Rai1 andrà in onda la quarta puntata di Tutta la musica del cuore, la fiction in sei puntate prodotta da Rai Fiction e Casanova Multimedia di Luca Barbareschi e interpretata da Francesca Cavallin e Johannes Brandrup con la regia di Ambrogio Lo Giudice. PROSEGUI LA LETTURA »
Articoli con tag rai 1
Ascolti Tv giovedì 7 febbraio 2013. 4,69 mln per Rai1, 3,65 mln per Canale 5, 3,42 mln per La7
Ascolti della prima serata di giovedì 7/2/2013. Un passo dal cielo -il film (versione sintetica della seconda stagione della serie) è stato seguito da quasi 4,7 milioni di spettatori; 3,65 milioni di spettatori hanno seguito Master of Illusion su Canale 5. Servizio Pubblico di Michele Santoro è stato visto da 3,42 milioni di spettatori pari al 15.29% di share; la trasmissione (ultima puntata prima delle elezioni politiche) risulta in forte crescita rispetto alla settimana scorsa: +794.000 spettatori e +3.94% di share. Giustizia privata su Italia 1 supera i 2 milioni e mezzo di spettatori.
Ascolti Tv mercoledì 6 febbraio 2013. La Nazionale al 25.57%
Ascolti della prima serata di mercoledì 7/2/2013. L’amichevole Olanda-Italia ha raggiunto il 25% di share. Bene Chi l’ha visto? che supera il 13% di share e supera di circa 1 punto percentuale il film di Canale 5. Mistero sfiora i 2,1 milioni di spettatori e l’8.9% di share. Quasi 2,5 milioni di spettatori e quasi l’8.5% di share per il film di Rai 2, Le Invasioni Barbariche raggiungono 1,32 milioni di spettatori col 5.51% di share. Il programma di Daria Bignardi perde 88mila spettatori e cala dello 0.34% di share rispetto alla scorsa settimana.
Un Passo dal Cielo – Il Film, stasera su Rai 1 (anticipazioni e trama)
Ormai la prima serata di Rai 1 sembra avere quasi esclusivamente il volto di Terence Hill… Dopo le repliche di Don Matteo 8, trasmesse anche per due volte a settimana, stasera torna Un passo dal cielo. PROSEGUI LA LETTURA »
Ascolti Tv martedì 5 febbraio 2013. Ballarò sfiora i 5,8 milioni col 20.5% di share
Ascolti della prima serata di martedì 5/2/2013. Ballarò (con l’intervista a Berlusconi) ha sfiorato i 5,8 milioni di spettatori con il 20.56% di share. La seconda parte di Titanic su Canale 5 raggiunge il 14.8% di share mentre Violetta su Rai 1 si ferma all’11%. Bene NCIS LA su Rai2, Wild su Italia 1 sfiora il 9% di share. Poco più di 1,5 milioni per la prima parte di Viaggio a… con Paolo Brosio su Rete 4.
Rassegna stampa tv, 5 febbraio 2013
- La Bignardi cambia se l’intervistato le piace o se lo detesta, Selvaggia Lucarelli (Libero)
- “Leader” un talk democratico (senza l’Annunziata), Francesco Specchia (Libero)
- “Mistero”, delizioso ma senza sorprese, Platinette (DiPiù Tv)
- La7, duello tra Cairo e Clessidra, Carlo Festa (Il Sole 24 Ore)
- Cairo vuole Campo Dall’Orto per guidare La7, Andrea Montanari (MF)
- Intervista a Rudy Zerbi, Fabio Forni (Tv Sorrisi e Canzoni)
TUTTA LA MUSICA DEL CUORE, FICTION, RAI1
- La fiction si aggrappa all’usato sicuro, Aldo Grasso (Corriere della Sera)
- Quant’è stonata questa musica…, Riccardo Bocca (l’Espresso blog)
- Un fondo di magazzino, Fabio Maccheroni (Leggo)
DOPO IL SALTO LA RASSEGNA STAMPA DEDICATA A SANREMO 2013 PROSEGUI LA LETTURA »
Ascolti Tv lunedì 4 febbraio 2013. Tutta la musica del cuore al 20%, Del Debbio sopra 2,1 milioni di spettatori
Ascolti della prima serata di lunedì 4/2/2013. Tutta la musica del cuore raggiunge il 20% e batte Zelig fermo sotto al 16%. Bene su Italia 1 la serie Transporter col 7.6% di share nel primo episodio e l’8.1% nel secondo. Ottimo risultato per Quinta Colonna che supera i 2,14 milioni di telespettatori con l’8.36% di share. Il programma di Paolo Del Debbio batte ampiamente Piazzapulita. Il programma di Corrado Formigli, che ospitava Pierluigi Bersani si ferma sotto 1,76 milioni di spettatori e poco sopra al 7.5% di share. Solo 1,3 milioni di spettatori per il film di Rai3. Bonolis sfiora il 23% di share.
Violetta, la fiction con Vittoria Puccini, stasera su Rai 1
Stasera Rai 1 ripropone, in una sola serata, la fiction (originariamente in due puntate) Violetta con Vittoria Puccini. PROSEGUI LA LETTURA »
Rai1: l’età media del pubblico è 60,4 anni

Durante la conferenza stampa di presentazione del Festival di Sanremo 2013, Giancarlo Leone, direttore di Rai 1, ha fatto alcune considerazioni sulla rete che dirige. PROSEGUI LA LETTURA »





