Ascolti di lunedì 5/5/2014. Su Rai1, il film Biancaneve raggiunge 4,8 mln di spettatori col 17.2% di share. Grande Fratello cala rispetto alla scorsa settimana e si ferma a 3,75 mln di spettatori con meno del 17% di share. In calo anche Report che si deve accontentare di meno di 1,9 mln di spettatori col 6.7%. Il film Next su Italia 1 supera il 7.5% di share mentre il finale di Rex su Rai2 ottiene il 7.3% medio sui due episodi. Quinta Colonna di Paolo Del Debbio batte, di poco, Piazzapulita di Corrado Formigli. Nelle 24 ore, Canale 5 prevale col 17.75% di share medio mentre Rai1 si ferma al 16.54%.
Articoli con tag ieri
Ascolti Tv lunedì 5 maggio 2014. Cala il Gf, vince Biancaneve
Ascolti Tv domenica 4 maggio 2014. Quasi 4,9 mln per Amici
Ascolti di domenica 4/5/2014. Amici di Maria De Filippi sfiora i 4,9 mln di spettatori e il 22% di share. La fiction, in replica, di Rai1 si deve accontentare dell’11.16%. Che tempo che fa si ferma al 10.55%. Circa l’8% per le serie trasmesse da Rai2 e l’8.2% per l’immortale I Dieci Comandamenti su Rete 4. Nel pomeriggio, la partecipazione di Berlusconi da Lucia Annunziata si ferma a poco più di 900mila spettatori col 5.74% di share.
Ascolti Tv sabato 3 maggio 2014. 8,8 mln per la finale di Coppa Italia
Ascolti della prima serata di sabato 3/5/2014. La travagliata Finale di Coppa Italia tra Fiorentina e Napoli ha portato 8.800.000 spettatori (36.61% di share) su Rai1. Su Canale 5, Ghost, all’ennesimo passaggio televisivo, si deve accontentare di 2.257.000 spettatori (9.32%). Su Rai3, Ulisse con Alberto Angela ottiene 1.853.000 telespettatori (7.6%). Italia 1 con Richie Rich raggiunge 1.911.000 spettatori (7.49%). Su Rai2 la serie Castle è stata vista da 1.787.000 spettatori (6.81%) mentre Elementary da 1.604.000 spettatori (6.19%) nel primo episodio e 1.521.000 (6.46%) nel secondo. Su Rete 4, il film I dieci comandamenti arriva a 1.209.000 spettatori (4.87%). Il commissario Maigret su La7 si deve accontentare del 2.3% di share.
Ascolti Tv venerdì 2 maggio 2014. Oltre 5 mln per Conti, Il Tempo sale a 4 mln
Ascolti della prima serata di venerdì 2/5/2014. Su Rai1, Si può fare!, il talent show condotto da Carlo Conti, debutta con 5.151.000 spettatori (19.82% di share). Su Canale 5, Il Tempo del Coraggio e dell’Amore cresce rispetto alla prima puntata ed attiva a 3.988.000 telespettatori (14.92%). Crozza nel paese delle meraviglie che ha portato su La7 2.476.000 telespettatori (9.03%). Su Italia 1, Colorado è stato visto da 2.037.000 spettatori (8.86%). Su Rete 4, Quarto Grado ha raggiunto 1.578.000 spettatori (7.08%). Su Rai3, la nuova edizione di Sfide ha totalizzato 1.272.000 telespettatori (4.73%). Su Rai2, Virus deve accontentarsi di 871.000 (3.48%). Nelle 24 ore Rai1 ottiene uno share medio pari al 16.46% mentre Canale 5 si ferma al 14.81%.
Ascolti Tv giovedì 1 maggio 2014. Canale 5 vola col calcio, disastro per Santoro battuto anche da Wild
Ascolti di giovedì 1/5/2014. Il calcio fa volare Canale 5, Juventus-Benfica sfiora i 6,4 mln di spettatori col 24.1% di share. Un medico in famiglia, su Rai1, si difende con il 17.5% circa di share. Buon risultato per Wild: 1,28 mln di spettatori con quasi il 6% di share. Con questi dati, il programma di Italia 1 batte una disastrosa puntata di Servizio Pubblico su La7. Il programma di Michele Santoro è scivolato sotto il 6% di share con poco più di 1,2 mln di spettatori; il risultato va a peggiorare ulteriormente una stagione di ascolti deludenti (ascolti più bassi anche della puntata senza talk show andata in onda la settimana scorsa!). Risultati scarsi anche per il Concertone organizzato dai sindacati: nel segmento di prima serata gli spettatori sono 929mila con uno share sotto al 4% (oltre 1,4 milioni nel segmento dalle ore 20 alle ore 21, 995mila nella parte pomeridiana. Nelle 24 ore, testa a testa tra Canale 5 (al 14.95% di share medio) e Rai1 (15.08%).
Ascolti Tv mercoledì 30 aprile 2014. Vince Il Segreto, The Voice cala ancora
Ascolti della prima serata di mercoledì 30/4/2014. Canale 5 si aggiudica la serata: Il Segreto è stato seguito da 3.954.000 spettatori (15.41% di share). Italia 1, con la semifinale di Champions League tra Chelsea e Atletico Madrid, raggiunge 3.631.000 telespettatori (13.18%). Su Rai2, The Voice cala ancora e si ferma a 2.997.000 spettatori (12.32%) mentre su Rai1 il film Hachiko è stato visto da 3.216.000 spettatori (11.61%). Su Rai3, Chi l’ha visto? ha interessato 2.669.000 ascoltatori (10.91%). True Lies ha portato 1.065.000 spettatori (4.43%) su Rete 4 mentre La7 si è dovuta accontentare dei 601.000 spettatori (2.61%) de La Gabbia. Nelle 24 ore, Canale 5 prevale con il 16.83% di share medio mentre Rai1 insegue col 14.52%.
Ascolti Tv martedì 29 aprile 2014. Vince Una Buona Stagione, il film di C5 prevale (di poco) su Ballarò
Ascolti di martedì 29/4/2014. Su Rai1, Una buona stagione vince la serata con quasi 4,4 mln di spettatori e il 16.23% di share mentre Buona Giornata regala a Canale 5 solo 3,366 mln e il 12.76% (sul target commerciale, 15-64 anni, il film di C5, al 14.55%, prevale sulla fiction di Rai1, all’11.3%). Ballarò arriva a 3,17 mln di spettatori col 12.44% di share (il video della copertina di Crozza è qui »). Ancora un ottimo risultato per Made in sud che regala a Rai2 quasi 2,6 mln di spettatori col 10.7% di share. Arrow su Italia 1 scende sotto i 2 mln di spettatori col 6.88% di share. Nelle 24 ore, Canale 5 raggiunge il 16.36% di share medio mentre Rai 1 prevale (di poco) col 16.69%.
Ascolti Tv lunedì 28 aprile 2014. La Tempesta supera i 5 mln di spettatori, Grande Fratello a 4 mln, Report risale
Ascolti di lunedì 28/4/2014. Su Rai1, il tv movie La Tempesta raggiunge 5,1 mln di spettatori col 18.3% di share. Stesso share per Grande Fratello ma che – in crescita rispetto alle scorse settimane – ottiene 4 mln di spettatori (lo share “sale” per la durata maggiore); nel reale periodo di sovrapposizione con il film di Rai1 (che durava meno), Gf ha raggiunto i 4,3 mln col 15.5% di share (fonte: Silvia Motta su Twitter). Tra le trasmissioni di attualità, Report cresce e arriva al 7.85% mentre Quinta Colonna e Piazzapulita si fermano poco sopra il 4% e sotto il milione di spettatori; a Formigli non basta neanche l’intervista a Berlusconi per far crescere gli ascolti del programma di La7. Nelle 24 ore, Canale 5 prevale col 17.93% di share medio mentre Rai1 si ferma al 16.33%.
Ascolti Tv domenica 27 aprile 2014. Oltre 6,1 mln per la fiction su Wojtyla
Ascolti di domenica 27/4/2014. Le trasmissioni riguardanti la canonizzazione dei due Papi regalano ascolti d’oro a Rai1 che nelle 24 ore raggiunge uno share medio del 22.58%, quasi doppiando Canale 5 ferma all’11.47%. La diretta della Cerimonia di canonizzazione ha raggiunto 5,87 mln di spettatori col 46.67% di share, in prima serata la fiction su Wojtyla è volata fino a 6,16 mln di telespettatori col 23.5% di share. Su Canale 5, Il Segreto si è fermato a 3,68 mln di spettatori col 13.65% di share. La giornata televisiva di ieri è stata segnata anche dalla politica con le ospitate dei due maggiori leader: In mezz’ora di Lucia Annunziata, con l’intervista a Matteo Renzi, ha stabilito il record stagionale con 1,6 mln di spettatori e l’8.5% di share; Silvio Berlusconi è stato ospite di Barbara d’Urso a Domenica Live, i segmenti con la sua partecipazione hanno ottenuto rispettivamente 2.457.000 spettatori (15.3% di share, in questo segmento Berlusconi è stato protagonista della seconda parte) e 2.035.000 spettatori (11.8%).
Ascolti Tv sabato 26 aprile 2014. Col ponte del 25 aprile, Clerici prevale (di poco) su De Filippi
Ascolti della prima serata di sabato 26/4/2014. Prima o poi poteva accadere: complice il ponte del 25 aprile e il bel sabato primaverile, Ti lascio una canzone ha superato Amici. Quella della De Filippi è una trasmissione a target giovane mentre quella della Clerici è apprezzata da un pubblico più anziano e nei sabato sera di primavera (specialmente in caso di “ponte”) i più giovani escono (o sono in viaggio) e i nonni stanno in casa a vedere i “bambini canterini” di Rai1… Su Canale 5, Amici di Maria De Filippi è stato seguito da 4.377.000 spettatori col 19.38% di share. Su Rai1, Ti lascio una canzone con Antonella Clerici raggiunge 4.622.000 spettatori pari al 20.07% di share. La composizione del pubblico delle due trasmissioni avvalora la nostra tesi: sul target commerciale, 15-64 anni, quello più importante per il mercato pubblicitario, Ti lascio una canzone si ferma al 13.12% di share mentre Amici arriva al 22.83%; sul target 15-34 anni Amici arriva a sfiorare il 27.5% di share mentre lo show di Rai1 si deve accontentare di un misero 8.7%; sul pubblico oltre i 55 anni, al contrario, Clerici arriva oltre il 32% mentre De Filippi supera solo il 13%. Italia 1 con Shrek ottiene 1.842.000 spettatori (7.24%). Su Rai2 la serie Castle è stata vista da 1.780.000 spettatori (6.96%) mentre Elementary da 1.578000 spettatori (6.16%). Su Rai3, Ulisse con Alberto Angela ottiene 1.594.000 telespettatori (6.8%). Su Rete 4, la fiction KArol, un uomo diventato Papa arriva a 1.339.000 spettatori (5.58%). Il commissario Maigret su La7 si deve accontentare dell’1.8% di share.




