I dati sullo share giornaliero medio del mese di marzo 2013 indicano una sostanziale stabilità rispetto al mese di febbraio 2013 dei gruppi Rai e Mediaset che continuano a conquistare il 73.33% dello share complessivo. PROSEGUI LA LETTURA »
Articoli con tag discovery
Ascolti febbraio 2013, effetto Sanremo: Rai supera Mediaset di 8 punti percentuali di share
I dati sullo share giornaliero medio del mese di febbraio confermano ancora la supremazia di Rai e Mediaset che, insieme, raccolgono il 73.23% del pubblico. PROSEGUI LA LETTURA »
Rassegna stampa tv, 4 marzo 2013
- “Metropoli” e Manfredi, il brand anti-Angela, Aldo Grasso (Corriere della Sera)
- Un passato così lontano e così vicino. Anche in tv, Stefania Carini (Europa)
- Tv e smartphone, tandem vincente, Augusto Preta (Corriere delle Comunicazioni)
- Discovery, le giuste per confrontarsi alla pari, Mauro Scarpellini (Eurosat)
Ascolti Focus (canale 56), gennaio 2013
Focus (canale 56) è la rete digitale dedicata ai documentari e all’intrattenimento factual. Il canale (ex Switchover Media) fa adesso parte del gruppo Discovery, terzo editore – per ascolti – dopoRai e Mediaset. Il canale registra ascolti discreti. Nel gennaio 2013, il canale si è attestato su una media giornaliera dello 0.47% di share con più di 55mila spettatori medi nelle 24 ore. Lo share più alto, superiore allo 0.6%, viene registrato nella seconda e terza serata. Buono anche lo share dello 0.6% nel pomeriggio. Il maggior numero di spettatori viene registrato nella fascia di prime time in cui si contano oltre 94mila teste sintonizzate sul canale 56.
Ascolti Giallo (canale 38), gennaio 2013
Giallo (canale 38) è la rete digitale dedicata alle serie tv di genere crime. Il canale (ex Switchover Media) fa adesso parte del gruppo Discovery, terzo editore – per ascolti – dopo Rai e Mediaset. Il canale registra buoni ascolti. Nel gennaio 2013, il canale si è attestato su una media giornaliera dello 0.86% di share con più di 100mila spettatori medi nelle 24 ore. Lo share più alto (attorno all’1%) viene ottenuto nella fascia notturna e in quelle mattutine. Il numero di spettatori più alto, oltre 187mila, viene raggiunto in prima serata. Giallo sfiora i 130mila spettatori nelle fasce pomeridiane e di seconda serata, nel preserale 160mila spettatori sono sintonizzati sul canale 38.
Ascolti Gennaio 2013, Discovery è il terzo gruppo dopo Rai e Mediaset
I dati sullo share giornaliero medio del mese di gennaio confermano ancora la supremazia di Rai e Mediaset che, insieme, raccolgono il 72.4% del pubblico. PROSEGUI LA LETTURA »
Rassegna stampa tv, 28 gennaio 2013
- La tv è più forte del web, perfino Grillo lo sa, Massimiliano Lenzi (Il Tempo)
- Discovery, il terzo polo della tv, Maria Volpe (Corriere della Sera)
- Per Discovery sorpasso su La7 e Sky, Stefano Carli (la Repubblica Affari&Finanza)
- Il governo tassa le tv per i cine-pacchi, Francesco Borgonovo (Libero)
- Soluzione export per l’audiovisivo italiano, Andrea Rustichelli (la Repubblica Affari&Finanza)
- “Il clan dei camorristi”, la fiction funziona, Aldo Grasso (Corriere della Sera)
- Le fatiche di ieri, di “E se domani” e di dopodomani, Gregorio Paolini (Glenville)
- Branded entertainment: il Carosello 2.0, Michele Avitabile (CorrierEconomia)
- In tv l’alta definizione non basta più, Claudio Gallo (La Stampa)
Discovery compra Switchover Media, ecco il vero terzo polo televisivo
Dimenticate La7, dimenticate Sky… Il terzo polo televisivo (per audience complessivo) è nato ieri, quando Discovery (i cui canali free sul digitale sono Real Time e Dmax) ha acquisito il 100% di Switchover Media (editore dei canali free DTT Giallo, Focus, K2 e Frisbee). PROSEGUI LA LETTURA »