In attesa di sapere come andranno gli ascolti del Festival di Sanremo 2013, ecco i dati Auditel dello scorso anno (telespettatori e share). Per gli ascolti del 2011, clicca qui>>.
In attesa di sapere come andranno gli ascolti del Festival di Sanremo 2013, ecco i dati Auditel dello scorso anno (telespettatori e share). Per gli ascolti del 2011, clicca qui>>.
Nel 2012 il pubblico medio del prime time è stato di 28,1 milioni di spettatori. Il dato è in crescita rispetto al 2011 quando la media era di 27,5 milioni. I motivi vanno forse rintracciati nella crisi economica che spinge gli italiani a scegliere l’intrattenimento gratuito della tv piuttosto che le più costose serate fuori, ma forse anche nella più ampia offerta televisiva dell’ultimo anno (fonte: Marco Castoro, Italia Oggi del 21/12/2012). Leggi anche: Il pubblico televisivo è il 98,3% della popolazione italiana>>.
E’ di un paio di giorni fa la notizia del prolungamento della messa in onda di Avanti un Altro! fino al 10 marzo 2013 rispetto al termine, inizialmente preventivato, del 27 gennaio 2013. PROSEGUI LA LETTURA »
Domani Tgcom24 (canale 51) compie un anno di vita televisiva. Finora i dati Auditel della rete non sono stati resi pubblici. La curiosità sui risultati di ascolto dell’all news Mediaset è molta ma è destinata ad essere soddisfatta presto. Publitalia ’80 ha comunicato che dal 6 gennaio 2013 i dati Auditel di Tgcom 24 saranno pubblicati. Se Mediaset, dopo più di un anno, ha deciso di renderli pubblici, pare verosimile che si tratti di dati in linea con le aspettative o migliori. Dopo le feste natalizie lo scopriremo…
VOLO IN DIRETTA, con Fabio Volo, Rai3
In Italia il pubblico televisivo coincide sostanzialmente con la popolazione: il 98.3%. Segue a distanza quello della radio (83.9% degli italiani). PROSEGUI LA LETTURA »
Ieri sera su La7 ha debuttato la seconda stagione di Piazzapulita. La trasmissione di Corrado Formigli era l’unico approfondimento informativo di prima serata in una giornata in cui la tensione politica è stata altissima sulle questioni relative alla trattativa stato-mafia con le polemiche (che hanno investito il Quirinale) scaturite dall’ultimo numero di Panorama. PROSEGUI LA LETTURA »
Favicon Plugin made by Cheap Web Hosting