
Dopo la fine della sua avventura a X Factor, per Francesco Facchinetti la vita televisiva è stata dura… PROSEGUI LA LETTURA »

Dopo la fine della sua avventura a X Factor, per Francesco Facchinetti la vita televisiva è stata dura… PROSEGUI LA LETTURA »
Ascolti della prima serata di martedì 29/1/2013. Lazio-Juventus è stata seguita da oltre 8 milioni di telespettatori, Ballarò si ferma sotto ai 4,5 milioni sfiorando il 16% di share. Meno di 3,4 milioni per L’aviatore su Canale 5. Più di 2 milioni per l’ennesima replica di un film di Bud Spencer e Terence Hill su Rete 4. Wild si ferma sotto 1,9 milioni e sotto l’8 e mezzo per cento di share. Nonostante la partita, Striscia ottiene 6 milioni di spettatori.
Tutti i programmi in prima serata. Rai 1, Rai 2, Rai 3, Canale 5, Italia 1, Rete 4, La7, Rai 4, Rai 5, Rai Movie, Rai Premium, Iris, La5, Italia 2, Mediaset Extra, La7d, Cielo, Real Time e Dmax.

Nella puntata di stasera di (ore 23.10, su Canale 5), Italia Domanda si occuperà della crisi economica. In studio con Giuseppe De Filippi: Antonio Ingroia (Rivoluzione Civile), Paolo Romani (Pdl), Francesco Boccia (Pd), Mario Baldassarri (Lista Monti per l’Italia), Marco Ferrando (Partito Comunista Lavoratori), Oscar Giannino (Fare per Fermare il Declino). Nel contraddittorio sono previsti gli interventi di Michele Arnese (Direttore responsabile di Formiche.net) e Fabio Tamburini (Direttore di Radio 24 e dell’Agenzia di stampa Radiocor).
Stasera Rai 3 propone una nuova puntata di Ballarò, il talk show di approfondimento politico ed economico condotto da Giovanni Floris. PROSEGUI LA LETTURA »
Favicon Plugin made by Cheap Web Hosting