Ascolti di lunedì 20/9/2021. I Bastardi di Pizzofalcone 3 vincono la serata con 4,5 mln di spettatori pari al 21,8% di share ma segnano un calo rispetto alla stagione precedente: la seconda stagione aveva debuttato al 25% e chiuso al 23,4% senza mai scendere sotto al 22% e sotto i 5,2 mln di spettatori. Grande Fratello Vip si attesta al 17,5 % di share (lo scorso anno la terza puntata aveva segnato il 18,1%); sul target attivo, lo share sale al 18,7% mentre sui giovani vola al 24,8%. Quarta Repubblica al 4,9%, Presadiretta al 6,6%. Il film di Italia 1 al 7,2%, quello di Rai2 al 4,1%. PER TUTTI I DATI DETTAGLIATI, CONTINUA A LEGGERE. PROSEGUI LA LETTURA »
Articoli nella categoria ASCOLTI TV
Ascolti Tv | Lunedì 20 settembre 2021. GfVip al 17,5%, I Bastardi di Pizzofalcone al 21,8%
Ascolti Tv | Domenica 19 settembre 2021. FLOP Cattelan al 12,7%, Papi cala al 15,2%, boom per la pallavolo (15,8%). Amici fa crollare la Venier, bene Toffanin
Ascolti di domenica 19/9/2021. La finale degli Europei di Pallavolo, con la vittoria dell’Italia sulla Slovenia, arriva ad un eccellente 15,84% di share. Su Canale 5, Scherzi a Parte di Enrico Papi su cala al 15,2% di share sul pubblico totale (che sale al 17,5% sui giovani). Su Rai1, pesantissimo FLOP per il debutto di Da Grande di Alessandro Cattelan: il programma (da cui in Rai si aspettavano almeno il 20/21% di share) deve accontentarsi di un misero 12,7% di share (che scende al 9,99% sul target attivo e cala al 9,32% sui giovani). Nel pomeriggio, Amici di Maria De Filippi vola al 19,5% e travolge Domenica In di Mara Venier (14,5%). PER TUTTI I DATI DETTAGLIATI, CONTINUA A LEGGERE. PROSEGUI LA LETTURA »
Ascolti Tv | Giovedì 16 settembre 2021. Flop Star in the star all’11%, Del Debbio batte Formigli
Ascolti di mercoledì 16/9/2021. Partenza disastrosa per Star in the star, lo show di Ilary Blasi è stato seguito da meno di 2 milioni con uno share pari all’11% (male anche nel target commerciale 12,66% e sui giovani 13,42%). Su Rai1, il film Sorelle per sempre vola al 24,4%. Dritto e Rovescio di Paolo Del Debbio raggiunge il 5,5% mentre Piazzapulita di Corrado Formigli si ferma al 4,3%. PER TUTTI I DATI DETTAGLIATI, CONTINUA A LEGGERE. PROSEGUI LA LETTURA »
Ascolti Tv | Mercoledì 15 settembre 2021. Chi l’ha visto? al 10,8%, Montalbano in calo al 17,1%
Ascolti di mercoledì 15/9/2021. Ormai le repliche di Montalbano non assicurano più il bottino di un tempo (più del 20%): l’ennesima riproposta del commissario interpretato da Zingaretti non va oltre il 17,1% di share. Il film di Canale 5 arriva all’11,5% e supera Chi l’ha visto? che segna comunque un buon 10,8%. Zona Bianca inchiodata al 4,4%. In daytime ancora benissimo Uomini e Donne che sfiora il 24% sul totale (e sale al 27,3% sul target attivo e vola al 30,3% sui giovani). PER TUTTI I DATI DETTAGLIATI, CONTINUA A LEGGERE. PROSEGUI LA LETTURA »
Ascolti Tv | Martedì 14 settembre 2021. La Champions al 20,15%, Morgane al 20,6%, bene Giordano, crollano gli altri talk
Ascolti di martedì 14/9/2021. Su Canale 5 la partita di Champions League ottiene il 20,15% di share, mentre su Rai1 la serie francese Morgane arriva al 20,6%. La sfida dei programmi di attualità: Fuori dal coro di Mario Giordano 5,3%, DiMartedì di Giovanni Floris scivola al 4,5%, Cartabianca di Bianca Berlinguer crolla sotto al 4%, Buoni o cattivi di Veronica Gentilini affonda sotto al 3%. PER TUTTI I DATI DETTAGLIATI, CONTINUA A LEGGERE. PROSEGUI LA LETTURA »
Ascolti Tv | Lunedì 13 settembre 2021. GfVip al 20,7%, Montalbano al 18,3%
Ascolti di lunedì 13/9/2021. Grande Fratello Vip debutta con un ottimo 20,7% di share (lo scorso anno si era fermato al 19%); sul target attivo, lo share sale al 22,57% mentre sui giovani vola al 28,76%). Piano piano, il pubblico di Rai1 sta capendo che gli episodi di Montalbano sono in replica e gli ascolti cominciano a calare: 18,3% (fino allo scorso anno garantivano almeno il 20%). Quarta Repubblica al 4,9%, Presadiretta al 4,6%. Debutto eccellente per Uomini e Donne (coi ritocchini estetici di Gemma): il programma di Maria De Filippi supera il 24% di share (che sale al 27,84% sul target attivo e vola al 30,83% sui giovani). Nelle 24 ore, Canale 5 travolge Rai1: 18,4% vs 15,8%. PER TUTTI I DATI DETTAGLIATI, CONTINUA A LEGGERE. PROSEGUI LA LETTURA »
Ascolti Tv: Scherzi a Parte, esordio vincente
Domenica 12 settembre 2021, in prima serata su Canale 5 esordio vincente per Scherzi a parte, programma leader della serata con 3.506.000 telespettatori e il 21.3% di share (che sale al 21.6% sul target commerciale). PROSEGUI LA LETTURA »
Ascolti Tv | Domenica 12 settembre 2021. Ottima partenza per Scherzi a Parte che raggiunge il 21,3% di share
Ascolti di domenica 12/9/2021. Ottimo debutto per il debutto di Scherzi a Parte di Enrico Papi su Canale 5 che segna il 21,3% di share sul pubblico totale (che sale al 21,57% sul target attivo e al 23,74% sui giovani). Su Rai1, Sul tetto del mondo si ferma al 13,1. Male Pressing su Italia 1 che si deve accontentare del 3,3%. PER TUTTI I DATI DETTAGLIATI, CONTINUA A LEGGERE. PROSEGUI LA LETTURA »
Ascolti Tv | Giovedì 9 settembre 2021. Seat Music Awards sotto al 19,8%, Del Debbio vola al 7,6%
Ascolti di mercoledì 9/9/2021. Su Rai1, i Seat Music Awards 2021 non arrivano neanche al 20% di share. Su Canale 5, il film Pelè segna il 10,8%. Esordio boom per Dritto e Rovescio: il programma di Paolo Del Debbio riparte dal 7,6%. La serie di Italia1 meglio di quella di Rai2. Pomeriggio Cinque di Barbara d’Urso cala al 13,12%+13,59%. PER TUTTI I DATI DETTAGLIATI, CONTINUA A LEGGERE. PROSEGUI LA LETTURA »
Ascolti Tv | Mercoledì 8 settembre 2021. Chi l’ha visto? riparte dal 10,4%, l’Italia al 35,4%, la d’Urso sale e raggiunge la concorrenza
Ascolti di mercoledì 8/9/2021. La partita della Nazionale segna il 35,4% di share. Chi l’ha visto? riparte dal 10,4% di share. Solo il 4,,4% per Zona Bianca. Pomeriggio Cinque di Barbara d’Urso sale al 15,5% e agguanta la concorrenza (al 15,54%); nel dettaglio: la prima parte al 15,92% e la seconda al 15,1%; eccellente lo share nei target di riferimento di Mediaset: 19,13%+18,02% nel target commerciale 15-64 anni, 22,7%+19,36% sui giovani under 35. Nelle stesse fasce di pubblico, Estate in diretta si ferma rispettivamente al 10,68% e ad un misero 6,75%. PER TUTTI I DATI DETTAGLIATI, CONTINUA A LEGGERE. PROSEGUI LA LETTURA »




