Nel periodo dal 1° gennaio al 10 maggio 2014, tutti i telegiornali delle reti generaliste segnano un calo di ascolti rispetto allo stesso periodo del 2013. A perder più pubblico sono il Tg3 e il TgLa7.
L’analisi, pubblicata da Dagospia su dati Auditel, prende in esame le edizioni serali dei tg. Questi i dati medi, relativi al periodo dal 1° gennaio al 10 maggio 2014, confrontati con lo stesso periodo del 2013 (variazione):
- TG1: 5.702.640 telespettatori, share 23.27% (-260.709 e -0.22% rispetto al primo quadrimestre 2013)
- TG5: 4.817.571 telespettatori, share 19.61% (-318.453 e -0.59% rispetto al primo quadrimestre 2013)
- TG2: 2.025.335 telespettatori, share 7.58% (-196.822 e -0.45% rispetto al primo quadrimestre 2013)
- TG3: 1.996.569 telespettatori, share 10.70% (-462.521 e -2.03% rispetto al primo quadrimestre 2013)
- STUDIO APERTO: 1.020.734 telespettatori, share 6.77% (-136.873 e -0.69% rispetto al primo quadrimestre 2013)
- TG4: 868.861 telespettatori, share 4.67% (-68.801 e -0.21% rispetto al primo quadrimestre 2013)
- TG LA7: 1.556.550 telespettatori, share 6.20% (-427.575 e -1.47% rispetto al primo quadrimestre 2013)
Rispetto al primo quadrimestre del 2014, tutte le edizioni serali dei telegiornali mostrano un calo di ascolti ma la situazione pare più preoccupante per Tg3 e TgLa7 che lasciano per strada rispettivamente 2 e 1.5 punti percentuali di share, perdendo oltre 400mila spettatori.