Non è mai troppo tardi. La straordinaria avventura del maestro Manzi che, nell’Italia degli anni Cinquanta e Sessanta, da un’esperienza di insegnamento in un carcere minorile alla neonata tv in bianco e nero, insegnò a leggere e a scrivere a milioni di italiani. Claudio Santamaria è il maestro più famoso d’Italia nel film, per la regia di Giacomo Campiotti, in onda il 24 e il 25 febbraio in prima serata su Rai1. PROSEGUI LA LETTURA »
Archivi quotidiani per febbraio 22nd, 2014
Verissimo, ospiti del 22 febbraio 2014
Sabato 15 febbraio 2014 alle 16.00 su Canale 5, appuntamento con Verissimo, il talk show condotto da Silvia Toffanin. Con lei in studio: Alvin e Jonathan. PROSEGUI LA LETTURA »
Ascolti Tv venerdì 21 febbraio 2014. Sanremo: si conferma il trend negativo rispetto al 2013
Ascolti di venerdì 20/2/2014. La quarta serata del Festival di Sanremo 2014 (Sanremo Club) è stata vista da solo 8.188.000 spettatori pari ad uno share del 37.97%. Il dato conferma il crollo (3,35 milioni di spettatori in meno, 10.2 punti percentuali in meno) rispetto alla quarta serata di Sanremo 2013 (Sanremo Story) quando erano stati raggiunti 11.54 mln di spettatori col 48.17% di share. La terza serata di Sanremo 2014 recupera rispetto alla terza serata di Sanremo 2014 (+515mila spettatori, +3 punti di share). Negli ultimi anni, risultato peggiore si era raggiunto solo nel 2008 (Baudo), dato simile nel 2006 (Panariello). Gli ascolti della serata di ieri nel dettaglio: Anteprima di Pif, Sanremo&Sanromolo 6.533.000 spettatori, share 23.66%; prima parte (dalle ore 20.53) 9.432.000 spettatori, share 36.97%; seconda parte (dalle ore 23.58) 4.915.000, share 43.96%. Altri dati della serata: bene su Rete 4, Quarto Grado: 1.773.000 spettatori (7.42% share); buon risultato anche per la serie Arrow su Italia 1: 1.839.000 (6.59%). Su Rai3, il film Rommel arriva a 1.549.000 (5.74%). Male i programmi politici nonostante la formazione del Governo Renzi: Virus su Rai 2 si ferma a 1.008.000 (3.97%); su Canale 5, Matrix si deve accontentare di 958 mila spettatori (4.2%).