Ricette in tv, 22 novembre 2011. LA PROVA DEL CUOCO: Pipe rigate con polpettine di tacchino, Coccole. COTTO E MANGIATO: Tagliatelle con salsiccia e funghi. I MENU’ DI BENEDETTA: Conchiglioni besciamella e spinaci, Gnocchi alla parigina, Tarte tatin, Boeuf bourguignon, Mini quiche lorraine. RICETTE DI FAMIGLIA: Cuzzi con kiwi, Fantasia di mare. DOPO IL SALTO LE RICETTE COMPLETE .
LA PROVA DEL CUOCO
PIPE RIGATE CON POLPETTINE DI TACCHINO
Ingredienti: 420g di pipe rigate, 400g di petto di tacchino, 100g di pane bianco, 1/2 bicchiere di latte, 300g di broccolo, 100g di grana grattugiato, 2 cucchiai di farina 00, 1 carota, 1 costa di sedano, 3 rametti di timo, 1 foglia di alloro, olio evo, sale, pepe.
Mondare il broccolo, lavarlo e dividerlo in piccoli ciuffi. Pelare la carota, privare il sedano delle fibre con il pelapatate e poi tagliarli al coltello. In una pentola far bollire l’acqua e lessare il broccolo con la pasta. Regolare di sale. Nel frattempo, frullare il petto di tacchino con la carota e il sedano. In una ciotola, amalgamare il composto con il pane precedentemente ammollato nel latte. Aggiungere la metà del grana e le foglioline di timo. Dividere il composto in tante polpette (della grandezza di un’oliva) facendole rotolare sopra un tagliere infarinato. In una padella scaldare due cucchiai di olio extravergine di oliva e far rosolare le polpette con la foglia di alloro. Scolare la pasta e il broccolo e metterli nella padella con le polpette. Servire con una spolverata di grana e timo fresco.
Ingredienti: 150g di ricotta, 7 cucchiai di latte, 7 cucchiai di olio, 80g di zucchero, 300g di farina, 1 bustina di lievito in polvere, 1 bustina di vanillina. Per il ripieno: 1 chiara d’uovo, 1 bustina di zucchero vanigliato, 90g di mandorle tritate, 90g di cioccolato fondente tritato.
Passare la ricotta per scioglierla bene aggiungere un po’ alla volta latte, olio zucchero e metà della farina mescolata al lievito e setacciata. Lavorare poi sulla spianatoia aggiungendo il resto della farina finché smette di appiccicarsi alle mani. Stendere in un rettangolo (più o meno 45 x 20), pennellarla con l’albume leggermente sbattuto (non montato!). Mescolare gli ingredienti del ripieno e spargerli sulla pasta. Arrotolare strettamente, poi tagliare delle fettine di circa 1 cm, da disporre sulla teglia coperta con carta da forno. Cuocere a 150°/160° per circa 25 minuti. Per fare meno fatica ad arrotolare, ricoprite la tavola con un foglio di carta da forno, che utilizzerete poi allo stesso modo dello strofinaccio per lo strudel.
(fonte Televideo)
COTTO E MANGIATO: TAGLIATELLE CON SALSICCIA E FUNGHI. Guarda il video della ricetta, clicca qui >>
I MENU’ DI BENEDETTA
Menù Francese:
CONCHIGLIONI BESCIAMELLA E SPINACI
Guarda il video della ricetta, clicca qui >>
GNOCCHI ALLA PARIGINA
Guarda il video della ricetta, clicca qui >>
TARTE TATIN
Guarda il video della ricetta, clicca qui >>
BOEUF BOURGUIGNON
Guarda il video della ricetta, clicca qui >>
MINI QUICHE LORRAINE
Guarda il video della ricetta, clicca qui >>
RICETTE DI FAMIGLIA:
CUZZI CON KIWI. Guarda il video della ricetta, clicca qui >>
FANTASIA DI MARE. Guarda il video della ricetta, clicca qui >>