Il presidente di Mediaset, Fedele Confalonieri, ha rilasciato un’intervista al Financial Times destinata a far discutere. Il numero uno del Biscione, sollecitato dal quotidiano economico britannico, ha parlato di conflitto di interessi e di televisione. Per quanto riguarda la questione del rapporto tra politica e tv, Confalonieri ha ribadito che gli italiani hanno eletto Berlusconi consci del conflitto di interesse. Sull’argomento ha dato anche una stoccata alla stampa inglese colpevole di valutare la situazione italiana con una visione coloniale, da “sindrome Kipling”, non capendo che l’Italia ha le sue peculiarità e una storia e una società diversa da quella anglosassone.
Ma le affermazioni più importanti, Confalonieri le ha fatte a proposito del rapporto tra Mediaset e Sky Italia. Il presidente Mediaset ha chiesto a Murdoch reciprocità di trattamento sia per la pubblicità che per l’accesso alla piattaforma satellitare.
Per Confalonieri, Sky ha una posizione monopolistica perche’ la sua piattaforma e’ chiusa mentre il digitale terrestre è aperto a tutti. “Dobbiamo avere reciprocità”, sostiene il presidente di Mediaset . “Noi di Mediaset non possiamo avere i nostri canali di pay tv sulla piattaforma satellitare”, ma “se Sky puo’ avere la sua pay tv sul digitale terrestre, allora noi di Mediaset chiediamo di avere lo stesso sul satellite”.
Per quanto riguarda la pubblicità, Confalonieri ha aggiunto che, nel momento in cui Sky permetterà di fare pubblicità ai programmi Mediaset sulla piattaforma satellitare, anche l’azienda di Cologno farà lo stesso sui suoi canali.
LEGGI L’INTERVISTA INTEGRALE A FEDELE CONFALONIERI SUL FINANCIAL TIMES clicca qui
Hanno veramente stufato! E’ una gueraa dove chi ci rimette è solo il consumatore!!! Ultimamente, ad esempio, Mediaset non si limita più a criptare i suoi programmi su Sky, ma ne approfitta per fare pubblicità a TivùSat!!!
Quale sarà la prossima bastardata?
posso dire che non mi importa poi tanto sul perchè e il per come questi magnati si litigano fra loro uno spazio pubblicitario e un canale quando a rimetterci siamo sempre noi telespettatori?
Io ho sky, mi ci sono sempre trovata bene, ho sempre avuto un servizio di qualità, tanti bei programmi e ora anche i mondiali, perchè mediaset oscura i canali e mi deve costringere a comprare tvsat?
non la trovo libera concorrenza! >:(
Era tanto facile vedere i programmi Rai sul satellite,invece ora ci costringono,in un periodo di crisi come questo,ad acquistare un altro decoder magari che funzionerà finchè Rai e Mediaset non se ne inventano un’altra!!Cose da pazzi!!
La guerra dei decoder e degli oscuramenti danneggia SOLO noi consumatori.
salve! appoggio le vostre considerazioni in quanto trovo che il diritto di scelta se un programma, un contenitore, un canale, una rete e persino un gestore non piacciono, voglio sentirmi libero di optare per qualcuno che riesca a soddisfare meglio le mie esigenze e meritare il mio dispendio economico!