Ascolti di lunedì 2/10/2017. Grande Fratello Vip (con la squalifica di Marco Predolin, l’eliminazione di Carmen Di Pietro e i rimproveri per l’omofobia dello stesso Predolin e di Giulia De Lellis) sfiora il 25% di share con 4,77 mln di spettatori (miglior risultato di sempre se escludiamo la finale della scorsa edizione). Su Rai1 il tv movie su Andrea Bocelli, La musica del silenzio, supera il 25% di share e i 6 mln di spettatori. I fortissimi programmi delle due ammiraglie hanno tenuto incollato il 50% del pubblico italiano (ormai è cosa rara!). GF Vip è fortissimo tra i giovani e sul target commerciale, il biopic di Rai1 va forte sugli anziani. In sovrapposizione La musica del silenzio ottiene 6.098.000 spettatori e il 25,2% di share, il GF Vip 5.255.000 spettatori e il 21,72% di share. In seconda serata su Rai1, Che Fuori Tempo Che Fa di Fabio Fazio – nonostante il fortissimo traino – raccoglie solo il 12,22% di share con 1,4 mln di spettatori (perdendo 2,3 punti percentuali di share e quasi 300 mila spettatori rispetto alla scorsa settimana quando aveva un traino più debole). Flop pesantissimo per Baricco su Rai3 che si ferma ad un tragico 2% di share. Nelle 24 ore Canale 5 supera il 20% di share mentre Rai1 si ferma al 17,77%. PER TUTTI I DATI DETTAGLIATI, CONTINUA A LEGGERE. PROSEGUI LA LETTURA »
Articoli con tag telespettatori
Ascolti Tv lunedì 2 ottobre 2017. Record per il GFVip, 6 mln per Bocelli
Ascolti Tv domenica 1 ottobre 2017. In sovrapposizione Morandi batte Fazio di un soffio
Ascolti di domenica 1/10/2017. Su Rai1, Che tempo che fa di Fabio Fazio cala a 4,83 mln di spettatori col 18,87% di share fino alle ore 22,30 e poi scende a 2,86 mln di spettatori col 15%. Su Canale 5 la fiction L’Isola di Pietro con Gianni Morandi ottiene 4,22 mln col 17,18%. Non lasciatevi ingannare dallo “spezzettamento” di Che tempo che fa: in sovrapposizione (dalle ore 21,27 alle 23,08) Morandi (4.217.000 spettatori e il 17,18% di share) batte Fazio (4.211.000 spettatori e il 17,15% di share). Le Iene ripartono dal 9,75% di share. PER TUTTI I DATI DETTAGLIATI, CONTINUA A LEGGERE. PROSEGUI LA LETTURA »
Ascolti Tv giovedì 28 settembre 2017. Crolla Peter Pan di Bonolis, male Nemo
Ascolti di giovedì 28/9/2017. Chi ha incastrato Peter Pan? cala a 2,83 mln di spettatori col 13,26% di share (-615.000 spettatori e -5,18 punti percentuali rispetto alla scorsa settimana); Provaci ancora Prof! 7 risale a 4,35 mln di spettatori col 18,92% (+300.000 spettatori rispetto alla scorsa settimana, pari ad oltre 1 punto percentuale in più). Bene l’Europa League su Tv8 che arriva a 1,6 mln di spettatori col 6,5%. In calo X Factor che scende sotto al milione di spettatori col 4% di share. Nemo riparte (male) con meno del 4% di share. Male anche gli altri programmi di informazione: sia I mille giorni di Mafia Capitale che Piazzapulita si fermano sotto al 4%. Canale 5 è la rete più vista della giornata. PER TUTTI I DATI DETTAGLIATI, CONTINUA A LEGGERE. PROSEGUI LA LETTURA »
Ascolti Tv mercoledì 27 settembre 2017
Ascolti di mercoledì 27/9/2017. Il filmetto di Rai1 vince la serata col 15,5% di share, Squadra Mobile cresce di 1,5 punti percentuali di share rispetto alla scorsa settimana e arriva all’11,66%. Chi l’ha visto? cala sotto al 10%. Stabile Pechino Express ad un deludente 8% (meno telespettatori della scorsa settimana). Big Show di Pucci debutta al 7,3%; sempre su Italia1, in seconda serata, Mai dire GFVIP segna il 9,01% con 787 mila spettatori (ci vuole un traino più forte oppure deve partire prima). Vola Uomini e Donne: il programma di Maria De Filippi è già al 24% di share con 3 mln di spettatori. Striscia – per il terzo giorno consecutivo – è il programma più visto della serata. Canale 5 è la rete più vista della giornata. PER TUTTI I DATI DETTAGLIATI, CONTINUA A LEGGERE. PROSEGUI LA LETTURA »
Ascolti Tv martedì 26 settembre 2017
Ascolti di martedì 26/9/2017. Il Paradiso delle Signore – in lieve crescita – arriva a 4,1 mln di spettatori col 17,7% di share. Su Canale 5 la partita di Champions League Napoli – Feyenoord raggiunge il 17,3% con 4,47 mln di spettatori. Il Collegio riparte da 1,77 mln di spettatori col 7,7% di share: la prima edizione (gennaio 2017) aveva debuttato con 2.132.000 spettatori pari all’8,27%, la media delle 4 puntata era stata del 7,88% di share con 2.062.500 spettatori. Giovanni Floris batte Bianca Berlinguer (è la prima volta nella stagione). Nel pomeriggio Barbara d’Urso vola al 21% con quasi 2,2 mln di spettatori. Canale 5 è la rete più vista della giornata. PER TUTTI I DATI DETTAGLIATI, CONTINUA A LEGGERE. PROSEGUI LA LETTURA »
Ascolti Tv lunedì 25 settembre 2017. In Arte Nino supera il GF Vip, 6 mln per Striscia
Ascolti di lunedì 25/9/2017. In arte Nino supera il 23% di share cn 5,6 mln di spettatori; Grande Fratello Vip supera il 22% con 4,124 mln di spettatori. In sovrapposizione il tv movie su Nino Manfredi ottiene 5,6 mln di spettatori col 22,8% di share mentre il reality di Canale 5 raggiunge 4,9 mln col 19,7%. I dati del GFVIP continuano ad essere grandiosi sulle fasce di pubblico a cui si rivolge Mediaset: si arriva al 24% sul target commerciale e si supera il 30% tra i giovani. In seconda serata su Rai1, Che Fuori Tempo Che Fa di Fabio Fazio – nonostante il fortissimo traino – raccoglie solo il 14,51% di share con 1,688 mln di spettatori. Ottimo ritorno per Striscia la notizia che arriva al 23% con oltre 6 mln di spettatori. Nelle 24 ore Canale 5 arriva al 19,6% di share mentre Rai1 si ferma al 17,4%. PER TUTTI I DATI DETTAGLIATI, CONTINUA A LEGGERE. PROSEGUI LA LETTURA »
Ascolti Tv domenica 24 settembre 2017. Morandi batte Fazio
Ascolti di domenica 24/9/2017. Su Rai1, Che tempo che fa di Fabio Fazio supera i 5,1 mln di spettatori col 20,8% di share fino alle ore 22,30 e poi cala a 3,3 mln di spettatori col 17,9%. Su Canale 5 la fiction L’Isola di Pietro con Gianni Morandi (in onda dalle 21,30 alle 23,20) ottiene 4,65 mln col 20,22%. Non lasciatevi ingannare dallo “spezzettamento” di Che tempo che fa: in sovrapposizione Morandi (4.637.000 spettatori e il 20,15% di share) batte Fazio (4.272.000 spettatori e il 18,57% di share) (20,20 vs 18,46 secondo Studio Frasi). Ipotesi, se L’isola di Pietro fosse stata trasmessa da Rai1 avrebbe facilmente raggiunto i 6 milioni di spettatori; per la fiction Mediaset, dopo anni di ascolti deludenti, si tratta di un vero e proprio trionfo. PER TUTTI I DATI DETTAGLIATI, CONTINUA A LEGGERE. PROSEGUI LA LETTURA »
Ascolti Tv giovedì 21 settembre 2017. Peter Pan di Bonolis supera la Prof di Rai1
Ascolti di giovedì 21/9/2017. Chi ha incastrato Peter Pan? (in onda fino alle 00,30) ha ottenuto il 18,44% di share con 3,447 mln di spettatori; Provaci ancora Prof! 7 perde ancora spettatori e raggiunge 4,047 mln di persone col 17,69% di share (in sovrapposizione, Bonolis prevale di un soffio). In calo X Factor, molto bene il film di Italia 1. Nel preserale, Gerry Scotti supera i 3 mln di spettatori. Nel pomeriggio, Barbara d’Urso batte Fialdini-Liorni. Canale 5 è la rete più vista della giornata (supera Rai1 di 2 punti percentuali di share). PER TUTTI I DATI DETTAGLIATI, CONTINUA A LEGGERE. PROSEGUI LA LETTURA »
Ascolti Tv mercoledì 20 settembre 2017. Squadra Mobile e Pechino Express in calo
Ascolti di mercoledì 20/9/2017. In una serata con le partite di campionato sulla pay, al film di Rai1, Latin Lover, basta il 12,1% per vincere la serata. Squadra Mobile cala al 10,1%, Pechino Express scende al 7,78% perdendo un punto percentuale di share rispetto alle prime due puntate. Chi l’ha visto? arriva all’11,2%. PER TUTTI I DATI DETTAGLIATI, CONTINUA A LEGGERE. PROSEGUI LA LETTURA »
Ascolti Tv martedì 19 settembre 2017. Ancora male Pechino Express, Berlinguer batte di nuovo Floris
Ascolti di martedì 19/9/2017. Il Paradiso delle Signore si conferma sostanzialmente stabile e vince la serata col 16,9% di share. Il film di Canale 5 (scelto per coprire il buco del concerto di Umberto Tozzi, rimandato a causa di un malore del cantante) si ferma ad un misero 8,6% di share. Pechino Express è ancora basso, immobile all’8.8%. Bianca Berlinguer batte ancora Giovanni Floris. PER TUTTI I DATI DETTAGLIATI, CONTINUA A LEGGERE. PROSEGUI LA LETTURA »