Ascolti di domenica 2/11/2014. Il Gran Premio di Formula 1 degli Stati Uniti è stato visto da 3,82 mln di spettatori pari al 14.08% di share. Buoni i risultati di Rai3: Che tempo che fa supera i 4 mln di spettatori col 14.4% e, a seguire, Report ottiene 3,14 mln di spettatori col 13.4%. Bene anche le serie di Rai2 che, con oltre 2,6 mln di spettatori, si assestano sul 9.5% di share. Baaria si deve accontentare di un misero 10.75% con 2,145 mln di spettatori; oltre il 7% per il film di Rete 4, solo il 5.35% per Adam Kadmon su Italia 1.
Articoli con tag share
Ascolti Tv domenica 2 novembre 2014. Bene Fazio e Gabanelli, male Baaria
Ascolti Tv sabato 1 novembre 2014. Tu Si Que Vales schiaccia Ballando
Ascolti di sabato 1/11/2014. Con 5.355.000 di telespettatori e il 25.06% di share, Tu Si Que Vales annienta Ballando con le stelle fermo a 3.810.000 spettatori col 19.28% di share. Il vantaggio del talent di Canale 5 si fa ancora più netto se guardiamo alle fasce di pubblico specifiche: nel target commerciale (15-64 anni, quello più interessante per il mercato pubblicitario) lo show con Maria De Filippi sfiora il 28.6% di share mentre il programma di Milly Carlucci si ferma al 14%. Non c’è partita tra i giovani, 15-34 anni: la trasmissione di Canale 5 raggiunge il 33.8% di share mentre quella di Rai1 si deve accontentare del 9.08%. Ballando può consolarsi solo sul pubblico sopra i 65 anni dove raggiunge il 28.3% di share mentre Tu si que vales, sul pubblico anziano, si ferma al 19.3% di share.
Ascolti Tv giovedì 30 ottobre 2014. Cresce Zelig, Porro tallona Santoro
Ascolti di giovedì 30/10/2014. Sempre benissimo Che Dio ci aiuti 3. Con la godibilissima conduzione di Geppi Cucciari e Gianni Morandi, Zelig cresce fino a 3,76 mln di spettatori col 15.77% di share (+375.000 spettatori, +2.06 punti percentuali di share rispetto alla scorsa settimana). Nuovo calo per Servizio Pubblico che si ritrova tallonato da Virus; il programma di Michele Santoro è stato visto da solo 1,12 mln di spettatori col 5.14% di share (-222.000 spettatori, -0.76 punti percentuali rispetto alla scorsa settimana) mentre Nicola Porro raggiunge 1,06 mln di spettatori col 4.7% di share (in lieve crescita).
Ascolti Tv mercoledì 29 ottobre 2014. Chi l’ha visto? supera il 15% di share
Ascolti di mercoledì 29/10/2014. In una serata col turno infrasettimanale di campionato sulle pay tv, a Velvet bastano 3,644 mln di spettatori (13.34% di share) per vincere la serata; la serie di Rai1 viene però superata in share da Chi l’ha visto? che supera il 15% con 3,47 mln di spettatori. Quasi amici, al secondo passaggio televisivo, si ferma a 3,39 mln di spettatori col 13.64% (al primo passaggio tv, il 28 febbraio 2014, era stato visto da 5.642.000 telespettatori col 22.13% di share). Le Iene si devono accontentare di 2 mln di spettatori col 10.26% di share. Nella fascia oraria 15-18, Canale 5 sfonda il tetto del 25% di share e batte Rai1 di quasi 10 punti percentuali.
Ascolti Tv martedì 28 ottobre 2014. 5,5 mln per Questo Nostro Amore ’70
Ascolti di martedì 28/10/2014. Questo nostro amore ’70 si impone con 5,5 mln di spettatori e il 22.2% di share. Canale 5 di martedì è in “modalità vacanze estive”: il film di Ficarra e Picone si ferma a 3,26 mln di spettatori col 13.15% di share. Su Rai2, Made in Sud sfiora i 2,2 mln e il 10% di share. 1,7 mln di spettatori per John Rambo su Rete 4. Continuano a soffrire i talk show: Ballarò di Massimo Giannini su Rai3 ottiene 1,5 mln di spettatori col 6.77% di share (in crescita rispetto alla scorsa settimana) mentre diMartedì di Giovanni Floris su La7 (la copertina di Crozza puoi vederla qui ») è stato visto da 1 mln spettatori col 4.53% di share (stabile rispetto alla scorsa settimana).
Ascolti Tv lunedì 27 ottobre 2014. Quasi 6,2 mln per Proietti, oltre 4,5 mln per Squadra Antimafia
Ascolti di lunedì 27/10/2014. Una pallottola nel cuore, serie di Rai1 con Gigi Proietti, debutta con quasi 6,2 mln di spettatori e il 23.3% di share. Oltre 4,55 mln di spettatori e il 17.5% di share per Squadra Antimafia. In calo Pechino Express fermo poco sopra i 2 mln con l’8.11% di share. Ted su Italia 1 precede di poco Amore Criminale di Rai3. Tra i talk show, Quinta Colonna cala ma mantiene il primato su Piazzapulita: 4.8% di share per Paolo Del Debbio e 4.66% per Corrado Formigli.
Ascolti Tv domenica 26 ottobre 2014. Quasi 5,2 mln per il finale de Il Restauratore 2
Ascolti di domenica 26/10/2014. Il Restauratore 2 chiude con quasi 5,2 mln di spettatori e quasi il 22% di share. I Cesaroni 6 si fermano al 14% con poco più di 3,5 mln di spettatori. Che tempo che fa totalizza l’11.35 con 3,16 mln di spettatori mentre Report raggiunge l’8.7% con più di 2 mln di spettatori. Adam Kadmon precipita sotto il milione di spettatori. Meno di mezzo milione di spettatori per La Gabbia su La7. Nel pomeriggio Barbara d’Urso prevale su Paola Perego.
Ascolti Tv giovedì 23 ottobre 2014. Lieve crescita per Zelig e per i talk, boom per la d’Urso
Ascolti di giovedì 23/10/2014. Che Dio ci aiuti 3 continua a ottenere ottimi ascolti, 26.5% di share medio. Zelig cresce di 300 mila spettatori e arriva a 3,38 mln col 13.7% di share. Solo 1,8 mln e il 6.7% di share per il Torino in Europa League. Lievissima crescita per Servizio Pubblico e Virus: Michele Santoro è stato seguito da 1,34 mln di spettatori col 5.95% di share mentre Nicola Porro supera il milione col 4.3%. Cala Life su Rete 4 che si ferma a 841 mila spettatori col 3.9% di share. Male i film politico Diaz che con 782 mila spettatori si ferma appena sotto al 3% di share. Pomeriggio 5 di Barbara d’Urso supera il 26% con oltre 2,8 mln di spettatori nella prima parte.
Ascolti Tv mercoledì 22 ottobre 2014. 6,85 mln di spettatori per la sconfitta della Juve
Ascolti di mercoledì 22/10/2014. 6,85 mln di spettatori (pari al 24.09% di share) hanno seguito la sconfitta della Juventus contro l’Olympiacos su Canale 5. Velvet ha raggiunto 3,45 mln di spettatori con 12.47% di share; 3,36 mln di spettatori hanno preferito Chi l’ha visto? portandolo ad uno share del 14.36%. Buon risultato anche per Le Iene che raggiungono il 12.3% con 2,42 mln di spettatori. Bene anche il film di Rai2 che supera l’8% di share. Ancora male gli episodi inediti di Grey’s Anatomy su La7 fermi sotto il 3%.
Ascolti Tv martedì 21 ottobre 2014. Cala Ballarò, cresce (poco) diMartedì
Ascolti di martedì 21/10/2014. La seconda e ultima puntata de La strada dritta supera il 19% di share con oltre 4,8 mln di spettatori. Femmine contro maschi arriva a 3,2 mln col 12.65% di share. Made in Sud raggiunge il 10% con 2,4 mln di spettatori. Bene CSI e Rambo, entrambi sopra 1,7 mln di spettatori. Ballarò di Massimo Giannini su Rai3 ottiene 1,364 mln di spettatori col 5.74% di share (in calo rispetto alla scorsa settimana) mentre diMartedì di Giovanni Floris su La7 (la copertina di Crozza puoi vederla qui ») è stato visto da 1 mln spettatori col 4.46% di share (in crescita rispetto alla scorsa settimana).




