PresaDiretta riparte – lunedì 11 settembre 2017, in prima serata su Rai3 – con “Isis: Obiettivo Italia”, un’inchiesta dedicata al terrorismo islamico che entra nel cuore delle indagini che hanno svelato le cellule dell’Isis pronte a colpire il nostro paese. PROSEGUI LA LETTURA »
Articoli con tag servizi
Voyager, puntata del 4 settembre 2017
Sarà una puntata speciale per Voyager ai confini della conoscenza quella del 4 settembre in onda alle 21.15 su Rai2. Il programma condotto da Roberto Giacobbo chiuderà l’edizione estiva con “Gli occhi di Madre Teresa”, una prima serata dedicata ad una delle figure più celebri e carismatiche del Novecento. PROSEGUI LA LETTURA »
Voyager, puntata del 28 agosto 2017
Nella puntata di Voyager – ai confini della conoscenza, Roberto Giacobbo ci condurrà a ritroso nel tempo, alla Prima Guerra Mondiale. PROSEGUI LA LETTURA »
SuperQuark, puntata del 23 agosto 2017
Nell’ultima puntata di Superquark – in onda mercoledì 23 agosto 2017 su Rai1 – si visiterà ancora il Parco Nazionale di Yellowstone, ma durante l’estate: un’esplosione di nuova vita in cui alci, bisonti, uccelli e pesci attendono la nascita dei loro piccoli. Al loro seguito ci sono i lupi, gli orsi grizzly e i puma, che frementi pregustano i pasti proteici che l’estate offre in abbondanza. PROSEGUI LA LETTURA »
Voyager, puntata del 21 agosto 2017
Il tema del viaggio sarà al centro della nuova puntata di Voyager – ai confini della conoscenza, in onda lunedì 21 agosto alle 21.15 su Rai2. PROSEGUI LA LETTURA »
SuperQuark, puntata del 2 agosto 2017
Mercoledì 2 agosto, nella sesta puntata di Superquark in onda alle 21.25 su Rai1, il documentario naturalistico scoprirà la Tailandia del Sud, una terra ricca di inaspettate sorprese, lontano dalle spiagge turistiche. Si andrà nel Parco Nazionale di Kùi Bùri che prima era una fitta foresta, poi è stata abbattuta per ottenere terra da coltivare ma, nel 1999, il governo ha restituito quest’area alla natura e qui sono ritornati gli elefanti asiatici. Si vedrà anche l’habitat sottomarino della Tailandia meridionale, un vero paradiso di scogliere coralline abitato da migliaia di specie diverse, prede e temibili predatori come il pesce balestra titano. Poi, le famose foreste di mangrovie che rappresentano un habitat importantissimo per la biodiversità e anche queste foreste, negli anni 60, sono state in grave pericolo per far posto agli allevamenti di gamberi. . PROSEGUI LA LETTURA »
Voyager, puntata del 31 luglio 2017
Una città attualmente quasi completamente nascosta dai cantieri delle soprintendenze e sotto la polvere delle importanti opere di restauro. È Lecce, la “perla del barocco”, meta di Voyager – ai confini della conoscenza, in onda lunedì 31 luglio alle 21.15 su Rai2. PROSEGUI LA LETTURA »
SuperQuark, puntata del 26 luglio 2017
Mercoledì 26 luglio, alle 21.25 su Rai1, apre la quinta puntata di Superquark il backstage della serie BBC “Occhio alla spia”. Si scoprirà cosa si cela dietro le quinte di questa serie, lo straordinario impegno necessario per progettare, costruire e introdurre le Creature Spia in così tante famiglie animali diverse. Per realizzare la serie ci sono voluti 3 anni, e ogni “spedizione” ha utilizzato una diversa squadra per le riprese. Si assisterà al minuzioso processo di costruzione di questi modelli animali estremamente realistici realizzati in laboratorio da tecnici ed esperti di effetti speciali in molti film di Hollywood, e sarà possibile unirsi a loro nel momento in cui vengono posizionati sul campo e messi in funzione in giro per il mondo. Non mancheranno i momenti divertenti e inaspettati, ma anche qualche attimo di suspense. PROSEGUI LA LETTURA »
Voyager, puntata del 24 luglio 2017
Siracusa, una città che ha giocato un ruolo cruciale nella storia e nell’arte dell’Italia, sarà la protagonista della terza puntata di Voyager – Ai confini della conoscenza. Roberto Giacobbo, lunedì 24 luglio, alle 21.15 su Rai2, farà conoscere al pubblico la città siciliana come non è stata mai vista. Grazie alla tecnologia, Siracusa sarà riportata al momento del suo massimo splendore, quando era la più bella e la più grande fra le città greche. Cosa ha reso immortale questo luogo della nostra Italia straordinaria? Che cos’è l’Orecchio di Dioniso e perché c’è chi crede che sia addirittura collegato all’Arca dell’Alleanza? PROSEGUI LA LETTURA »
Voyager, puntata del 17 luglio 2017
Per la seconda puntata di Voyager – ai confini della conoscenza, in onda lunedì 17 luglio 2017 alle 21.10 su Rai2, Roberto Giacobbo è pronto a condurci lungo i 165 metri di dislivello della cascata artificiale più alta d’Europa, la Cascata delle Marmore, attiva da 2300 anni, per scoprire i segreti di un tale prodigio ingegneristico. Restando in Umbria, grande protagonista della puntata sarà Todi: dove si scoprirà un passaggio segreto nascosto sotto uno dei gradini del campanile di San Fortunato e ci si interrogherà sulle origini del Museo delle mummie di Ferentillo. PROSEGUI LA LETTURA »