Lunedì 8 gennaio 2018, alle 21.15 su Rai3, riparte la nuova stagione di Presadiretta di Riccardo Iacona, con una puntata dal titolo “La bicicletta ci salverà”. PROSEGUI LA LETTURA »
Articoli con tag riccardo iacona
Presadiretta, puntata del 16 ottobre 2017
Con l’inchiesta Legittima difesa, in onda lunedì 16 ottobre alle 21.15 su Rai3, nell’ultima puntata del ciclo autunnale, PresaDiretta si interroga sul perché gli italiani si sentono sempre più insicuri e sono sempre più armati. Italiani pistoleri? Secondo gli ultimi dati del Ministero dell’Interno i porto d’armi civili in Italia sono circa 1 milione e 200 mila, ma il trend è in crescita e il numero risale al 2015. PROSEGUI LA LETTURA »
Presadiretta, puntata del 9 ottobre 2017
Con l’inchiesta “Belli e immortali”, in onda lunedì 9 ottobre alle 21.15 su Rai3, PresaDiretta si interroga su uno dei miti più potenti della società contemporanea, l’eterna giovinezza. Si può essere giovani per sempre? Negli Stati Uniti, dove sono state le telecamere di PresaDiretta, non solo ne sono convinti ma si stanno preparando a infrangere il più estremo dei limiti scientifici. La morte. E c’è chi si prepara a diventare immortale. PROSEGUI LA LETTURA »
Presadiretta, puntata del 25 settembre 2017
Lunedì 25 settembre 2017 alle 21.15, Rai3 trasmette una nuova puntata di Presadiretta dal titolo I Mammasantissima, in cui si torna sul terreno della lotta alla criminalità organizzata. Una vera e propria spy story, nella quale si intrecciano la politica, la ‘ndrangheta e la massoneria. PROSEGUI LA LETTURA »
Presadiretta, puntata del 18 settembre 2017
Sarà il “capitale naturale” il protagonista della seconda puntata della nuova stagione di PresaDiretta, in onda lunedì 18 settembre 2017 alle 21.15 su Rai3. È un tesoro inestimabile che va protetto perché custodisce tutto quello che ci serve per vivere: l’acqua, l’aria, la terra, la biodiversità. PROSEGUI LA LETTURA »
Presadiretta, puntata dell’11 settembre 2017
PresaDiretta riparte – lunedì 11 settembre 2017, in prima serata su Rai3 – con “Isis: Obiettivo Italia”, un’inchiesta dedicata al terrorismo islamico che entra nel cuore delle indagini che hanno svelato le cellule dell’Isis pronte a colpire il nostro paese. PROSEGUI LA LETTURA »
Rai3: riparte l’informazione di prima serata
Informazione, inchiesta, attualità e cronaca. Lunedì 11 settembre 2017 si riaccende la prima serata di Rai3 con PresaDiretta, #Cartabianca e Chi l’ha visto?. PROSEGUI LA LETTURA »
PresaDiretta, puntata del 13 marzo 2017
Lunedì 13 marzo 2017, alle 21.15 su Rai3, l’ultimo appuntamento di questo ciclo invernale di Presadiretta prevede una puntata ricchissima. Si comincia con Ciao maschio, un’inchiesta di Lisa Iotti, su uno dei grandi problemi del mondo occidentale: la sterilità maschile. Il numero degli spermatozoi è crollato, il testosterone di un uomo di 60 anni oggi è molto più basso rispetto a quello di padre quando aveva la stessa età, in Italia un ragazzo su 3 è a rischio infertilità e la sterilità maschile è raddoppiata in 20 anni. PROSEGUI LA LETTURA »
PresaDiretta, puntata del 6 marzo 2017
Lunedì 6 marzo alle 21.15 su Rai3 torna Presa diretta con due diverse inchieste. La prima, Lasciati soli, di Giuseppe Laganà e Alessandro Macina, racconta la vita dei disabili in Italia, spesso un percorso a ostacoli. Sono quasi 4 milioni, il 6,7% della popolazione e i numeri sono in aumento. Un viaggio nel paese da nord a sud, che ha raccolto le testimonianze dei disabili e dei loro parenti che si sentono “lasciati soli” dallo Stato. PROSEGUI LA LETTURA »
PresaDiretta, puntata del 27 febbraio 2017
Lunedì 27 febbraio alle 21.15 su Rai3 nuova puntata di PresaDiretta con due diverse inchieste di grande attualità. Si comincia con “Casa Italia” di Claudio Pappaianni. A che punto è il grande piano varato dal governo Renzi per la prevenzione e messa in sicurezza del territorio? Quanti soldi sono realmente stati stanziati? A che punto è l’elaborazione della mappatura del rischio, la sperimentazione su alcune tipologie di edifici esistenti e l’identificazione dei progetti da finanziare? PROSEGUI LA LETTURA »