Ascolti di lunedì 15/12/2014. I dieci comandamenti di Roberto Benigni hanno raggiunto 9,1 mln di spettatori col 33.22% di share. Il dato è eccellente ma risulta molto inferiore rispetto all’ultima “apparizione” di Benigni su Rai1: il 17 dicembre 2012, La più bella del mondo (lo show/lezione sulla Costituzione) raggiunse 12,6 mln di spettatori sfiorando il 44% di share. Rispetto al “Benigni costituzionalista”, il “Benigni catechista” ha perso 3,5 mln di spettatori e oltre 10 punti percentuali (forse anche perché nel 2012 ci fu più spazio per satira e attualità). Con lo spostamento su Rete 4, Centovetrine crolla.
Articoli con tag rai 1
Ascolti Tv lunedì 15 dicembre 2014. 9,1 mln di spettatori per Benigni
Ascolti Tv domenica 14 dicembre 2014
Ascolti di domenica 14/12/2014. Lo speciale Affari Tuoi-Thelethon è stato visto da 4,155 mln di spettatori col 16.44% di share. Il Segreto si è difeso con 3,9 mln di spettatori e il 15.5% di share. Buon risultato per Rai3: Che tempo che fa arriva a 3,166 mln di spettatori con l’11.55% di share e, a seguire, Report raggiunge 2,5 mln col 10.44%. NCIS su Rai2 si conferma stabilmente sopra i 2 mln di spettatori. Quasi 1,5 mln di spettatori hanno rivisto il talent La Grande Magia su Italia 1. Nel pomeriggio, L’Arena di Giletti (dove sono stati comunicati i cantanti in gara a Sanremo 2015) arriva a 4,4 mln di spettatori.
I Dieci Comandamenti raccontati da Roberto Benigni, 15 e 16 dicembre su Rai1

Il 15 e 16 dicembre alle 21.10, Roberto Benigni sarà in onda su Rai1 con I Dieci Comandamenti, lo spettacolo in diretta dal Palastudio di Cinecittà, dedicato al decalogo che Dio dettò a Mosè sul Monte Sinai. PROSEGUI LA LETTURA »
Ascolti Tv venerdì 12 dicembre 2014. Ottima partenza per Senza Identità
Ascolti di venerdì 12/12/2014. Ottimo debutto su Canale 5 per Senza Identità, la serie thriller spagnola con Megan Montaner: 4,44 mln di spettatori con uno share del 19.16% (in Spagna il debutto ottenne 4,93 mln di spettatori). Ancora un buon risultato per Quarto Grado: 2,55 mln di spettatori con quasi il 13% di share. Nonostante schierasse 4 pesi massimi di Rai 1 (Frizzi, Insinna, Giletti e Parodi), Telethon si è dovuto accontentare di solo 2,7 mln di spettatori col 12% di share. In casa Berlusconi staranno ringraziando Susanna Camusso e compagni… Grazie allo sciopero generale molte dirette Rai sono saltate e nelle 24 ore Canale 5 ha raggiunto uno share medio del 20.25% mentre Rai1 si è fermata al 15.31%: si segnala Il Segreto al 31.7% con quasi 3,8 mln di spettatori; Pomeriggio 5 a 3,64 mln col 29.48% di share nella prima parte; Uomini e Donne a 3,5 mln (29.06%) nel finale.
Ascolti Tv giovedì 11 dicembre 2014. Bene Suor Angela, cresce Zelig, 2 mln per X Factor e Europa League
Ascolti di giovedì 11/12/2014. Le repliche della seconda stagione di Che Dio ci aiuti vincono la serata con meno di 4,5 mln di spettatori pari al 17.6% di share. Zelig si difende con 3,8 mln e il 16% di share. Oltre 2 mln per il Napoli in Europa League. Buon risultato per Virus di Nicola Porro su Rai2 arriva a 1,375 mln di spettatori col 5.83% di share; Announo di Giulia Innocenzi su La7 si deve accontentare del 4.23% di share con meno di un milione di spettatori. La finale di X Factor (su SkyUno, SkyUno+1 e in chiaro su Cielo) ottiene un totale di 1.953.000 con il 8.02%. Nelle 24 ore, risultato record per Canale 5: quasi il 20% di share medio
Ascolti Tv mercoledì 10 dicembre 2014. 6,5 mln per la Roma, Velvet e Chi l’ha visto? sopra ai 4 mln
Ascolti di mercoledì 10/12/2014. 6,5 mln di spettatori hanno seguito la partita della Roma in Champions League portando Canale 5 al 23% di share. Nuovo record per Chi l’ha visto? che supera i 4 mln di spettatori col 17.7% di share. Si difende bene l’ultima puntata di Velvet che sfiora i 4,18 mln col 15.83% di share. Alvin Superstar su Rai2 viene battuto da Jack Frost su Italia 1. Major Crimes su Rete 4 si attesta attorno al 4.2% di share.
Il ritorno di Ulisse, terza puntata, 17 dicembre 2014 (anticipazioni e trama)
Mercoledì 17 dicembre, alle ore 21.10 su Rai1, andrà in onda la terza puntata (di 4) de Il ritorno di Ulisse miniserie ispirata all’Odissea e interpretata da Alessio Boni. PROSEGUI LA LETTURA »
Ascolti Tv martedì 9 dicembre 2014. Crolla Francesco, vola Quarto Grado
Ascolti di martedì 9/12/2014. Crolla la seconda puntata di Francesco: perde mezzo milione di spettatori rispetto alla prima e si deve accontentare di 3,8 mln col 14.4% di share. Baciato dalla fortuna, su Canale 5, si ferma poco sopra i 3,2 mln di spettatori col 12.77%. Ottimo risultato per Quarto Grado: 2,63 mln di spettatori col 12.27% di share (solo 100 mila spettatori in meno rispetto alla puntata record di venerdì). 1,5 mln di spettatori per Ballarò che ottiene il 6.52% di share; dimartedì è stato visto da 1,14 mln col 5.22% (la copertina di Crozza è qui »). Il più grande pasticcere si attesta al 6% con meno di 1,6 mln di spettatori.
Ascolti Tv lunedì 8 dicembre 2014. Francesco vince, Quinta Colonna vola
Ascolti di lunedì 8/12/2014. La miniserie Francesco vince la serata ma si ferma poco sopra i 4,3 mln di spettatori con meno del 17% di share. Lezioni di cioccolato 2 si deve accontentare di 3 mln di spettatori col 12.5%. Bene Amore criminale che si attesta a 1,9 mln di spettatori col 7.44% di share. Poco più di 1,1 mln e il 4.3% per La papera non fa l’eco. Lo speciale di Quinta Colonna e Tg4, “Roma: la grande schifezza”, vola fino a sfiorare un ottimo 8% di share con quasi 1,7 mln di spettatori. Bene anche Piazzapulita che arriva a 1,15 mln col 5.35%.
Ascolti Tv venerdì 5 dicembre 2014. Record per Quarto Grado, ancora male Romeo e Giulietta
Ascolti di venerdì 5/12/2014. Il film di Rai1, Maschi contro Femmine, all’ennesimo passaggio televisivo, si aggiudica la serata con 3,9 mln di spettatori e il 15.66% di share. Risultato record per Quarto Grado: 2,76 mln di spettatori 13.36% di share. Molto male Romeo e Giulietta che si ferma sotto i 3 mln di spettatori col 12.4% di share. Lo speciale di Report su “Mafia Capitale” raggiunge 1,65 mln di spettatori col 6.07% di share. Quasi 2 mln di spettatori (7.2%) per Crozza su La7. Malissimo Unici dedicato a Vasco Rossi su Rai2 che si deve accontentare di meno di 800 mila spettatori col 3.24% di share.





