Ascolti di domenica 9/11/2014. Una pallottola nel cuore raccoglie oltre 5,3 mln di spettatori col 21.55% di share. Solo 3,4 mln di spettatori, e il 13.3% di share, per I Cesaroni. 1,2 milioni di spettatori per Adam Kadmon. La Gabbia su La7 sfiora il 3.5% di share con oltre 700 mila spettatori. Nel pomeriggio sempre bene l’Arena di Giletti, la Domenica In di Paola Perego e Pino Insegno si ferma sotto i 2 mln di spettatori e viene nettamente superata da Domenica Live di Barbara d’Urso.
Articoli con tag ieri
Ascolti Tv domenica 9 novembre 2014. Oltre 5,3 mln di spettatori per Proietti
Ascolti Tv venerdì 7 novembre 2014. 6,6 mln per Tale e Quale, Quarto Grado sopra al 10% di share
Ascolti di venerdì 7/11/2014. Tale e Quale Show supera i 6,6 mln di spettatori col 28.5% di share. Zelig si deve accontentare di poco più di 3 mln di spettatori col 12.2% di share. Molto bene Quarto Grado che supera il 10.2% di share con 2,25 mln di spettatori. Meno di 1,9 mln (6.7% di share) per Crozza su La7. Sostanziale pareggio tra Striscia e i Pacchi di Rai1
Ascolti Tv giovedì 6 novembre 2014. Bene Suor Angela, stabile Il Segreto
Ascolti di giovedì 6/11/2014. Ancora ottimi risultati per Che Dio ci aiuti 3. Il Segreto raccoglie i suoi fedelissimi e ottiene più telespettatori della puntata di Zelig della scorsa settimana, la più vista. Quasi 3 milioni di spettatori per la vittoria del Napoli in Europa League. Ancora numeri tragici per i talk show: Servizio Pubblico di Michele Santoro scende sotto la soglia psicologica del 5% di share con solo 1,155 mln di spettatori (dato sostanzialmente stabile rispetto alla scorsa settimana); Virus di Nicola Porro si ferma a 900 mila spettatori col 3.66% di share. Life risale sopra il milione di spettatori col 4.55% di share. Malissimo Bella addormentata, il film drammatico/politico di Rai3 sul caso di Eluana Englaro: solo 700 mila spettatori con poco più del 2.5% di share.
Ascolti Tv mercoledì 4 novembre 2014. 6,23 mln di spettatori per la Champions League
Ascolti di mercoledì 5/11/2014. 6,23 mln di spettatori, pari al 22% di share, hanno seguito la partita della Roma in Champions League contro il Bayern Monaco. 3,8 mln per Velvet che ottiene il 13.7% di share. Ancora ottimi i dati di Chi l’ha visto?: quasi 3,6 mln di spettatori con oltre il 15% di share. Le Iene raggiungono il 12% con oltre 2,4 mln di spettatori. La serie di Rete 4, The Mentalist, meglio del film di Rai2. Briciole per Grey’s Anatomy su La7.
Ascolti Tv martedì 4 novembre 2014. La fiction di Rai1 cala ma vince, la d’Urso vola oltre i 3,2 mln di spettatori
Ascolti di martedì 4/11/2014. Questo nostro amore ’70 perde 450 mila spettatori rispetto alla settimana scorsa e scivola sotto il 20% di share ma mantiene comunque più di 5 mln di spettatori. Canale 5, con il terzo passaggio televisivo de La peggior settimana della mia vita, si deve accontentare di meno di 3,1 mln di spettatori con l’11.8% di share. Su Rai2, Made in Sud arriva a 2,45 mln di spettatori col 10.4% di share (risultato migliore del tanto osannato Pechino Express). A differenza di altre trasmissioni, Ballarò di Massimo Giannini su Rai3 non guadagna nulla dall’intervista a Matteo Renzi e si ferma a 1,56 mln di spettatori col 6.76% di share (risultato sostanzialmente stabile rispetto alla settimana scorsa). diMartedì di Giovanni Floris su La7 (la copertina di Crozza puoi vederla qui ») cala rispetto alla settimana scorsa e si ferma a 900 mila spettatori con meno del 4% di share. All’alba Tg5 Prima Pagina ottiene il 21% di share.
Ascolti Tv lunedì 3 novembre 2014. Cala Proietti, cresce Squadra, Pechino Express chiude sotto i 2,5 mln
Ascolti di lunedì 3/11/2014. Una pallottola nel cuore, serie di Rai1 con Gigi Proietti, si ferma sotto il 5,5 mln di spettatori col 20.77%, perdendo oltre 700 mila spettatori rispetto al debutto. Cresce Squadra Antimafia che arriva a 4,7 mln col 18.2% di share. Pechino Express chiude con poco meno del 10% di share e poco sotto ai 2,5 mln di spettatori. Tra i talk show, Quinta Colonna cresce e aumenta il distacco su Piazzapulita: quasi 1,4 mln di spettatori col 6.12% di share per Paolo Del Debbio e meno di 900 mila spettatori col 4% per Corrado Formigli. Ottimo risultato per la nuova informazione mattutina di Canale 5: il nuovo Tg5 Prima Pagina in diretta debutta col 23.36% di share ed oltre 950 mila spettatori, il Tg5 delle 8 raggiunge il 22.8% con quasi 1,35 mln di spettatori.
Ascolti Tv domenica 2 novembre 2014. Bene Fazio e Gabanelli, male Baaria
Ascolti di domenica 2/11/2014. Il Gran Premio di Formula 1 degli Stati Uniti è stato visto da 3,82 mln di spettatori pari al 14.08% di share. Buoni i risultati di Rai3: Che tempo che fa supera i 4 mln di spettatori col 14.4% e, a seguire, Report ottiene 3,14 mln di spettatori col 13.4%. Bene anche le serie di Rai2 che, con oltre 2,6 mln di spettatori, si assestano sul 9.5% di share. Baaria si deve accontentare di un misero 10.75% con 2,145 mln di spettatori; oltre il 7% per il film di Rete 4, solo il 5.35% per Adam Kadmon su Italia 1.
Ascolti Tv sabato 1 novembre 2014. Tu Si Que Vales schiaccia Ballando
Ascolti di sabato 1/11/2014. Con 5.355.000 di telespettatori e il 25.06% di share, Tu Si Que Vales annienta Ballando con le stelle fermo a 3.810.000 spettatori col 19.28% di share. Il vantaggio del talent di Canale 5 si fa ancora più netto se guardiamo alle fasce di pubblico specifiche: nel target commerciale (15-64 anni, quello più interessante per il mercato pubblicitario) lo show con Maria De Filippi sfiora il 28.6% di share mentre il programma di Milly Carlucci si ferma al 14%. Non c’è partita tra i giovani, 15-34 anni: la trasmissione di Canale 5 raggiunge il 33.8% di share mentre quella di Rai1 si deve accontentare del 9.08%. Ballando può consolarsi solo sul pubblico sopra i 65 anni dove raggiunge il 28.3% di share mentre Tu si que vales, sul pubblico anziano, si ferma al 19.3% di share.
Ascolti Tv giovedì 30 ottobre 2014. Cresce Zelig, Porro tallona Santoro
Ascolti di giovedì 30/10/2014. Sempre benissimo Che Dio ci aiuti 3. Con la godibilissima conduzione di Geppi Cucciari e Gianni Morandi, Zelig cresce fino a 3,76 mln di spettatori col 15.77% di share (+375.000 spettatori, +2.06 punti percentuali di share rispetto alla scorsa settimana). Nuovo calo per Servizio Pubblico che si ritrova tallonato da Virus; il programma di Michele Santoro è stato visto da solo 1,12 mln di spettatori col 5.14% di share (-222.000 spettatori, -0.76 punti percentuali rispetto alla scorsa settimana) mentre Nicola Porro raggiunge 1,06 mln di spettatori col 4.7% di share (in lieve crescita).
Ascolti Tv mercoledì 29 ottobre 2014. Chi l’ha visto? supera il 15% di share
Ascolti di mercoledì 29/10/2014. In una serata col turno infrasettimanale di campionato sulle pay tv, a Velvet bastano 3,644 mln di spettatori (13.34% di share) per vincere la serata; la serie di Rai1 viene però superata in share da Chi l’ha visto? che supera il 15% con 3,47 mln di spettatori. Quasi amici, al secondo passaggio televisivo, si ferma a 3,39 mln di spettatori col 13.64% (al primo passaggio tv, il 28 febbraio 2014, era stato visto da 5.642.000 telespettatori col 22.13% di share). Le Iene si devono accontentare di 2 mln di spettatori col 10.26% di share. Nella fascia oraria 15-18, Canale 5 sfonda il tetto del 25% di share e batte Rai1 di quasi 10 punti percentuali.




