Flash sugli ascolti dei canali nativi digitali Rai e Mediaset, 11 luglio 2013. (il broadcaster vincitore della fascia oraria è sottolineato) 24 ore – canali tematici Rai: 7.86% di share; canali tematici Mediaset: 6.94% di share. Prima serata (ore 20.30-22.30) – reti specializzate Rai: 7.07%; reti specializzate Mediaset: 7.15%. Seconda e terza serata (ore 22.30-2.00) – Rai: 6.65%; Mediaset: 8.88%. Continua a leggere per i dati di alcune singole reti e di alcuni singoli programmi >> PROSEGUI LA LETTURA »
Articoli con tag canali semigeneralisti
Ascolti 14 luglio 2013, canali nativi digitali Rai e Mediaset
Ascolti 11 luglio 2013, canali nativi digitali Rai e Mediaset
Flash sugli ascolti dei canali nativi digitali Rai e Mediaset, 11 luglio 2013. (il broadcaster vincitore della fascia oraria è sottolineato) 24 ore – canali tematici Rai: 7.07% di share; canali tematici Mediaset: 7.29% di share. Prima serata (ore 20.30-22.30) – reti specializzate Rai: 5.92%; reti specializzate Mediaset: 7.29%. Seconda e terza serata (ore 22.30-2.00) – Rai: 6.21%; Mediaset: 8.35%. Continua a leggere per i dati di alcune singole reti e di alcuni singoli programmi >> PROSEGUI LA LETTURA »
Ascolti canali nativi digitali Rai e Mediaset, 10 luglio 2013
Flash sugli ascolti dei canali nativi digitali Rai e Mediaset, 7 luglio 2013. (il broadcaster vincitore della fascia oraria è sottolineato) 24 ore – canali tematici Rai: 7.84% di share; canali tematici Mediaset: 7.22% di share. Prima serata (ore 20.30-22.30) – reti specializzate Rai: 6.38%; reti specializzate Mediaset: 6.96%. Seconda e terza serata (ore 22.30-2.00) – Rai: 7.05%; Mediaset: 8.48%. Continua a leggere per i dati di alcune singole reti e di alcuni singoli programmi >> PROSEGUI LA LETTURA »
Ascolti canali nativi digitali Rai e Mediaset, 9 luglio 2013
Flash sugli ascolti dei canali nativi digitali Rai e Mediaset, 7 luglio 2013. Nelle 24 ore, i canale tematici Rai prevalgono sui tematici Mediaset di circa mezzo punto percentuale di share (7.57% contro 7.08%). In prime time (20.30-22.30) sono le reti Mediaset (6.8%) a prevalere su quelle Rai (6.37%). In seconda e terza serata (22.30-2.00) le semigeneraliste Rai arrivano al 7.57% mentre quelle Mediaset si fermano al 6.5%. Continua a leggere per i dati di alcune singole reti e di alcuni singoli programmi >> PROSEGUI LA LETTURA »
Ascolti canali nativi digitali Rai e Mediaset, 8 luglio 2013
Flash sugli ascolti dei canali nativi digitali Rai e Mediaset, 7 luglio 2013. Ascolti sottotono per le tematiche Rai e Mediaset ma quelli della tv pubbliche prevalgono (di poco) su quelli del Biscione (tranne che in seconda serata): Rai – 24 ore: 7.02%; prime time (20.30-22.30): 6.5%; seconda e terza serata (22.30-2.00): 5.39%. Mediaset – 24h: 6.59%; prima serata: 6.11%; seconda serata: 5.74%. Continua a leggere per i dati di alcune singole reti e di alcuni singoli programmi >> PROSEGUI LA LETTURA »
Ascolti canali nativi digitali Rai e Mediaset, 7 luglio 2013
Flash sugli ascolti dei canali nativi digitali Rai e Mediaset, 7 luglio 2013. Nelle 24 ore le reti specializzate Rai hanno ottenuto uno share del’8.78% superando ampiamente le specializzate Mediaset che si sono fermate al 6.41% sul totale del pubblico. Vittoria delle reti tematiche Rai anche in prima e seconda serata: nella fascia oraria 20.30-22.30, le tematiche arrivano all’8.66% mentre quelle Mediaset si attestano al 5.91%; nella fascia 22.30-2.00, i canali digitali Rai raggiungono il 7.63% mentre quelle del Biscione racimolano il 6.31%. Continua a leggere per i dati di alcune singole reti e di alcuni singoli programmi >> PROSEGUI LA LETTURA »
Ascolti canali nativi digitali Rai e Mediaset, 4 luglio 2013
Flash sugli ascolti dei canali nativi digitali Rai e Mediaset, 4 luglio 2013. Nelle 24 ore le reti specializzate Rai hanno ottenuto uno share del 7.27% superando le specializzate Mediaset che si sono fermate al 6.9% sul totale del pubblico. Vittoria delle reti tematiche Rai anche in prima e seconda serata: nella fascia oraria 20.30-22.30, le tematiche arrivano al 6.29% mentre quelle Mediaset si attestano al 6.21%; nella fascia 22.30-2.00, i canali digitali Rai raggiungono il 7.38% mentre quelle del Biscione racimolano il 6.89%. Continua a leggere per i dati di alcune singole reti e di alcuni singoli programmi >> PROSEGUI LA LETTURA »
Ascolti canali nativi digitali Rai e Mediaset, 3 luglio 2013
Flash sugli ascolti dei canali nativi digitali Rai e Mediaset, 3 luglio 2013. Nelle 24 ore le reti specializzate Rai hanno ottenuto uno share del 7.25% superando di poco le specializzate Mediaset che hanno raggiunto il 7.12% sul totale del pubblico. Vittoria delle reti tematiche Mediaset in prima e seconda serata: nella fascia oraria 20.30-22.30, le reti del Biscione ottengono il 7.89% mentre quelle Rai si fermano al 6.35%; nella fascia 22.30-2.00, Mediaset raggiunge l’8.73% mentre quelle della tv pubblica racimolano il 7.1%. Continua a leggere per i dati di alcune singole reti e di alcuni singoli programmi >> PROSEGUI LA LETTURA »
Rassegna stampa tv, 24 maggio 2013
- Rai, c’era una volta la televisione d’autore, Ruggero Cappuccio (Il Messaggero)
- Giostra di conduttori a Rai1, Anna Rotili (Prima Comunicazione)
- Per Rai2 la sfida è l’informazione, (Prima Comunicazione)
- Vianello rischia per rinnovare Rai3, (Prima Comunicazione)
- Il digitale cresce, può diventare un affare, Ludovica Del Brì (La Notizia)
- Mentana frena. Mimun recupera ma solo in seconda serata, (La Notizia)
- La tv che sbanca il botteghino, Stefania Carini (Europa)
LA PAROLA ALLA CRITICA: Emozioni – Renato Zero, Rai2
- Zero Emozioni (tranne per Renato), Aldo Grasso (Corriere della Sera)
- La lezione del sorcino, Riccardo Bocca (l’Espresso blog)
- La storia di Renato, da niente a Zero, Fabio Maccheroni (Leggo)