Debutta prossimamente (da fine giugno) in prima serata su Canale 5 – in prima visione assoluta ed esclusiva – Io sono Farah (titolo originale: Adım Farah), adattamento turco della serie argentina La chica que limpia.
Farah – interpretata da Demet Özdemir, amatissima protagonista di DayDreamer, My Home My Destiny, La ragazza e l’Ufficiale – è una giovane donna arrivata clandestinamente a Istanbul, con il piccolo Kerim.
Laureata in Medicina, pur di guadagnare il necessario per le cure del figlio, affetto da una malattia rara, Farah lavora come domestica per il piccolo criminale Tahir. Un impiego che presenta vari rischi, come assistere a un omicidio e poi dover pulire la scena del crimine…
Nella serie, il cui titolo originale è Adim Farah, il mafioso di cui Farah s’innamorerà è impersonato da Engin Akyürek, che prima di intraprendere la carriera artistica si è laureato in Lingua, Storia e Geografia all’Università di Ankara. Nel 2015, Akyürek è stato nominato agli Emmy come migliore attore per la serie Kara Para Ask (su Netflix, Black Money Love). Nel 2018 ha pubblicato il primo libro, Sessizlik, e collabora sin dalla prima pubblicazione con il magazine letterario Kafasina Göre.
Demet Özdemir si divide, con grande successo, tra serie, cinema, musica. Nel 2023 ha partecipato all’80ª edizione della Mostra del Cinema di Venezia, dove ha ricevuto il premio Kinéo per la serie La ragazza e l’Ufficiale e i film Tattiche d’amore e Tattiche d’amore 2 (Netflix).
Prima di Io sono Farah – scritta da Deniz Dargi, Cem Görgeç, Cenk Bogatur, Toprak Karaoglu e Seda Calisir Karaoglu – la serie è stata adattata da HBO, per WarnerMedia Latin America (Messico), e da Warner Bros. Television Studios, per Fox (The Cleaning Lady, in Italia sul canale 20).
Io sono Farah, la trama
Farah (Demet Özdemir) è una donna iraniana di 28 anni. Sei anni fa, mentre fuggiva dall’Iran per raggiungere la Francia, fu costretta a fermarsi a Istanbul dopo aver scoperto di essere incinta. Da allora vive lì come immigrata clandestina. Inoltre, suo figlio Kerimşah (Rastin Pakhanad) è affetto da una rara malattia. Avendo un sistema immunitario molto debole dalla nascita, Kerimşah è particolarmente vulnerabile alle malattie. Per questo motivo, deve vivere in un ambiente sterile. Nonostante abbia una formazione medica, Farah lavora illegalmente come donna delle pulizie a Istanbul. Il suo obiettivo nella vita è far guarire Kerimşah e permettergli di vivere come un bambino normale. Vuole risparmiare il più possibile per completare le cure del figlio e trasferirsi finalmente in Francia.
Ma il mondo di Farah viene sconvolto da un giorno all’altro. In un luogo in cui si reca per pulire, assiste a un omicidio commesso dalla mafia e incontra Tahir Lekesiz (Engin Akyürek). Rischiando la propria vita, Farah pulisce la scena del crimine senza lasciare tracce. Tuttavia, essendo testimone dell’omicidio, la mafia ordina la sua eliminazione e affida il compito proprio a Tahir. Tahir è un uomo solitario, cresciuto accanto al capo della mafia. Le cose si complicano ulteriormente per Farah quando si scopre che la vittima era un poliziotto. Nel frattempo, la polizia subisce pressioni da parte di Mehmet (Fırat Tanış).
Tahir e Farah si troveranno così a fare i conti con emozioni che non possono evitare, in questo dilemma tra la vita e la morte.
Io sono Farah, numero di puntate
Io sono Farah è composta da 2 stagioni per un totale di 27 puntate che, nella versione originale turca, durano oltre 2 ore ciascuna. In Italia la serie verrà proposta nel formato in cui le serie turche vengono vendute sui mercati internazionali: saranno quindi 89 episodi da 40/45 minuti circa (in ogni prima serata ne verranno proposti circa 3, quindi circa la durata di una puntata originale turca).